ITALIANO
Montaggio dell'attuatore
Montaggio dell'attuatore elettrico sul miscelatore:
13) Rimuovere il cappuccio di plastica bianco dalla cartuccia e-ULTRAMIX
Conservarlo per una eventuale regolazione manuale.
14) Rimuovere il coperchio nero della cartuccia e-ULTRAMIX
sonda della temperatura dell'acqua miscelata sulla cartuccia.
In alternativa, è possibile spostare la sonda utilizzando il kit sonda remota opzionale
"Remote probe kit" dedicato (v. pagina 7).
15) Avvitare l'attuatore sulla cartuccia e-ULTRAMIX
A vvitare manualmente il dado flottante fino a fine corsa.
16) In questa fase è possibile immettere di nuovo acqua nell'impianto.
Installazione e collegamento dell'unità di programmazione:
Predisporre l'installazione della scatola di protezione a tenuta stagna IP BOX per e-UL-
TRAMIX
, a seconda del locale in cui sarà inserita l'unità di programmazione, in modo
®
da evitare il contatto con spruzzi d'acqua o con un'atmosfera umida o corrosiva.
17) Svitare e rimuovere il coperchio dell'unità di programmazione e fissarla alla parete.
18) Posizionare le sonde esterne sui tubi (v. schema idraulico pagina 11) utilizzando un
nastro adesivo in alluminio.
19) C ollegare l'attuatore e le sonde di temperatura all'unità di programmazione come
indicato nella guida rapida all'avvio. Opzione: se non viene effettuato il collegamento
della sonda di temperatura del circuito di ritorno, la sonda dell'acqua miscelata viene
utilizzata anche per la convalida della disinfezione termica.
Collegamento con i relè (a seconda dell'impianto):
20) Il collegamento del relè di allarme (figura
mediante l'invio di un segnale, se la temperatura è troppo elevata (figura a pagina 16).
21) Collegare il relè del sistema di circolazione :
- E sempio di impianto con ricircolo (figura
colazione sia gestito da un orologio esistente, cablare il relè del sistema di circolazione
in parallelo all'orologio.
- E sempio di impianto senza ricircolo (figura
ne del sistema di circolazione all'alimentazione dell'elettrovalvola di scarico. In questo
caso specifico, l'impianto non comprende un sistema di circolazione.
22) Collegare il relè di produzione dell'acqua calda sanitaria se occorre aumentare
la temperatura di produzione dell'acqua calda per effettuare dei cicli di disinfezione
termica (figura
23) Collegare il relè di scarico:
- E sempio di impianto con ricircolo (figura
limentazione della valvola di scarico.
- Esempio di impianto senza ricircolo. Il relè non viene utilizzato, in quanto l'attivazione
dell'elettrovalvola di scarico è garantita dal relè del sistema di circolazione (v. fase 21
sopra descritta).
24) Collegare l'alimentazione (230 V CA 50 Hz).
IT
pagina 14).
(v. pagina 7) e avvitare la
®
.
®
pagina 14) è una funzione che indica,
pagina 14). Nel caso in cui il sistema di cir-
pagina 14). Collegare il relè di attivazio-
pagina 14). Collegare il relè di scarico all'a-
.
®
13