4�1 Modi Operativi (Mode); 4�2 Selezionare Il Fluido (Medi); 4�3 Definire Il Diametro Interno Del Tubo (Dia) - Autosen AS005 Notice D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

4.1 Modi operativi (ModE)
Il dispositivo ha 3 modi operativi che si possono selezionare per misurare il flusso:
Modo opera-
Fluido
tivo
REL
Liquidi, aria
LIQU
Liquidi
GAS
Aria
Per la misurazione della temperatura, la selezione del modo operativo non
ha alcun effetto; vengono visualizzati soltanto valori assoluti in °C oppure
°F.
Le impostazioni dei parametri vengono salvate nel rispettivo modo operati-
vo, quindi non vanno perdute dopo ogni modifica del modo operativo�
Se si selezionano i modi operativi LIQU e GAS:
► definire fluido e diametro interno del tubo (→ 10.2.1).
► All'occorrenza, calibrare la curva del valore letto (→ 10.4.9).
4.2 Selezionare il fluido (MEdI)
Il dispositivo ha curve caratteristiche dei fluidi diverse� A seconda del modo opera-
tivo, nel menu è possibile selezionare i seguenti fluidi (→ 10.4.3):
Modo operativo
Fluido
REL
H2O
x
OIL1*
x
OIL2**
x
GLYC
x
AIR
x
4.3 Definire il diametro interno del tubo (diA)
Con i modi operativi LIQU e GAS è necessario inserire il diametro interno del tubo
per definire la portata in volume (→ 10.2.2).
126
Unità visualizzata
% (del campo impostato) → 10.2.8
m/s, l/min, m
m/s, l/min, m
LIQU GAS
x
*OIL1:
x
Viscosità ≥ 40 mm²/s a 40 °C /
≥ 40 cSt a 104 °F
x
**OIL2:
x
Viscosità ≤ 40 mm²/s a 40 °C /
x
≤ 40 cSt a 104 °F
/h (fps, gpm, cfm)
3
/h (fps, gpm, cfm)
3

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières