tau LUXE Manuel D'emploi Et D'entretien page 14

Masquer les pouces Voir aussi pour LUXE:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 25
Quando la barriera giunge alla fine del proprio servizio si consiglia di rimuoverla per poi riciclarne i materiali riutilizzabili. Prestare attenzione a
quanto sancito da regolamenti e leggi locali e/o nazionali. Si prega di porre attenzione al riciclo dei seguenti componenti:
armadio verniciato con vernice epossidica
cupolino lampeggiante in metacrilato
scatola scheda comando in ABS
schede elettroniche
batteria 12V cc a secco (piombo acido)
grasso al litio interno al riduttore
connessioni e protezioni minori in gomma e/o plastica.
RISPETTARE L'AMBIENTE!
AVERTENZE PER LO SMONTAGGIO: le operazioni di rimozione della barriera devono rispettare criteri di sicurezza: disconnettere quindi per prima
cosa la barriera dalle rete elettrica. Allentare (non completamente) i tiranti di regolazione delle molle di bilanciamento per poter togliere l'asta
più comodamente e con maggior tranquillità. Svitare quindi le viti di ancoraggio sul fondo dell'armadio per poterlo maneggiare a piacimento.
9. TRASPORTO
La barriera è imballata in uno scatolone di cartone separatamente all'asta, che può essere acquistata su richiesta.
Si raccomanda cura e perizia in ogni fase di movimentazione. Per il sollevamento e lo spostamento si consiglia l'uso di carrelli manuali o motoriz-
zati. Lo stoccaggio, anche temporaneo, deve avvenire verticalmente rispettando il verso indicato sull'imballo e tenendo presente che il baricentro
alto conferisce instabilità.
L'asta deve essere stoccata avendo cura di evitare sporgenze o carichi che possano danneggiarla. Una volta privati dell'imballo assicurarsi dell'in-
tegrità del prodotto. Non abbandonare gli imballi, bensì riciclarli secondo le normative vigenti nel paese di impiego.
ATTENZIONE: non lasciare che i bambini maneggino i materiali di imballo per evitare soffocamenti e altri pericoli di sorta.
GARANZIA: CONDIZIONI GENERALI
La garanzia della TAU ha durata di 24 mesi dalla data di acquisto dei prodotti (fa fede il documento fiscale di vendita, scontrino o fattura).
La garanzia comprende la riparazione con sostituzione gratuita (franco sede TAU: spese di imballo e di trasporto sono a carico del cliente) delle
parti che presentano difetti di lavorazione o vizi di materiale riconosciuti dalla TAU.
In caso di intervento a domicilio, anche nel periodo coperto da garanzia, l'utente è tenuto a corrispondere il "Diritto fisso di chiamata" per spese
di trasferimento a domicilio, più manodopera.
La garanzia decade nei seguenti casi:
Qualora il guasto sia determinato da un impianto non eseguito secondo le istruzioni fornite dall'azienda all'interno di ogni confezione.
Qualora non siano stati impiegati tutti componenti originali TAU per l'installazione dell'automatismo.
Qualora i danni siano causati da calamità naturali, manomissioni, sovraccarico di tensione, alimentazione non corretta, riparazioni impro-
prie, errata installazione, o altre cause non imputabili alla TAU.
Qualora non siano state effettuate le manutenzioni periodiche da parte di un tecnico specializzato secondo le istruzioni fornite dall'azienda
all'interno di ogni confezione.
Usura dei componenti.
La riparazione o la sostituzione dei pezzi durante il periodo di garanzia non comporta un prolungamento del termine di scadenza della garanzia
stessa.
In caso di utilizzo industriale o professionale oppure in caso di impiego simile, tale garanzia ha validità 12 mesi.
Fabbricante:
Indirizzo:
Dichiara sotto la propria responsabilità che il prodotto: Attuatore elettromeccanico
per uso in ambiente: Generico
Modello: LUXE
Numero di serie: VEDI ETICHETTA ARGENTATA
È realizzato per essere incorporato su una chiusura (barriera automatica) o per essere assemblato con altri dispositivi al fine di movimentare una tale chiusura per
costituire una macchine ai sensi della Direttiva Macchine 2006/42/CE.
Dichiara inoltre che questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali di sicurezza delle seguenti ulteriori direttive CEE:
-
2014/35/EU Direttiva Bassa Tensione
ed, ove richiesto, alla Direttiva: -
Dichiara inoltre che non è consentito mettere in servizio il macchinario fino a che la macchina in cui sarà incorporato o di cui diverrà componente sia stata identificata
e ne sia stata dichiarata la conformità alle condizioni della Direttiva 2006/42/CE.
Sono applicate le seguenti norme e specifiche tecniche:
ETSI EN 301 489-3 V1.6.1;
EN 300 220-2 V2.4.1;
Si impegna a trasmettere, su richiesta adeguatamente motivata delle autorità nazionali, informazioni pertinenti sulle quasi-macchine.
Sandrigo, 12/09/2017
Nome e indirizzo della persona autorizzata a costituire la documentazione tecnica pertinente:
Loris Virgilio Danieli - via E. Fermi, 43 - 3606 Sandrigo (Vi) Italia
DICHIARAZIONE DI INCORPORAZIONE DEL COSTRUTTORE
(ai sensi della Direttiva Europea 2006/42/CE AlI. II.B)
-
2014/30/EU Direttiva Compatibilità Elettromagnetica
2014/53/EU Apparecchiature Radio e apparecchiature terminali di telecomunicazione
EN 61000-6-2;
EN 12453:2000;
TAU S.r.l.
Via E. Fermi, 43 - 36066 Sandrigo (Vi) - ITALIA
realizzato per il movimento automatico di: Barriere stradali
completo di: Centrale elettronica di controllo e radioricevente
Tipo:LUXE -
LUXE/I
Denominazione commerciale:
EN 61000-6-3;
EN 12445:2000;
Il Rappresentante Legale
_________________________________________
Loris Virgilio Danieli
14
BARRIERA AUTOMATICA
EN 60335-1;
ETSI EN 301 489-1 V1.9.2;
EN 60335-2-103

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Luxe/i

Table des Matières