Rischi Residui; Lavorazione Dell'alluminio - Festool HKC 55 EB Notice D'utilisation D'origine

Scie circulaire a main sans fil
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 26
Altre avvertenze di sicurezza
– Questo elettroutensile non può essere montato
su un banco da lavoro.Con il montaggio su un
banco da lavoro di un altro costruttore o fabbrica-
to in proprio, l'elettroutensile può diventare poco
sicuro e provocare incidenti gravi.
– Non introdurre le mani nello scarico dei trucioli.
Le parti rotanti possono provocare lesioni.
– Utilizzare strumenti opportuni per localizzare
tubi o cavi nascosti o consultare la società di ap-
provvigionamento della zona. Il contatto dell'at-
trezzo con un cavo conduttore di tensione può
causare scariche elettriche e incendi. Il danneg-
giamento di un tubo del gas può causare esplo-
sioni. La penetrazione in un tubo dell'acqua è
causa di danni materiali.
– Prima di smontarlo, aspettare che l'utensile
elettrico si sia arrestato. L'innesto può essere
trascinato, causando la perdita di controllo
dell'utensile elettrico.
– Non impiegare l'apparecchio per lavori sopra te-
sta.
– Durante la lavorazione vengono prodotte polve-
ri dannose/tossiche (ad es. pitture contenenti
piombo, alcuni tipi di legno e metallo). Il contat-
to o l'inalazione di tali polveri possono costituire
un pericolo per l'operatore o per le persone nelle
vicinanze. Osservare le disposizioni di sicurezza
in vigore nei rispettivi paesi.
Indossare una maschera di protezione
delle vie respiratorie di livello P2.
2.4

Rischi residui

Nonostante siano state rispettate tutte le principali
prescrizioni costruttive, è possibile che durante
l'utilizzo della macchina insorgano dei pericoli,
come ad esempio:
– Contatto della lama nella zona dell'apertura di
avviamento sotto il piano di taglio,
– Contatto della parte della lama sotto il pezzo du-
rante il taglio,
– Contatto di parti in rotazione dal lato: lama, flan-
gia di serraggio, vite flangia,
– Contraccolpo della macchina in caso di bloccag-
gio nel pezzo,
– Contatto con parti conduttive con alloggiamento
aperto e spina elettrica non estratta,
– Distacco di parti del pezzo in lavorazione;
– Distacco di parti del pezzo in lavorazione a causa
di un utensile danneggiato;
– Emissioni acustiche;
– Emissione di polvere.
2.5

Lavorazione dell'alluminio

Durante la lavorazione dell'alluminio è ne-
cessario osservare le seguenti misure di si-
curezza:
– Collegare la macchina ad un aspiratore adegua-
to.
– Pulire regolarmente la macchina rimuovendo gli
eventuali residui di polvere nell'alloggiamento
del motore.
– Utilizzare una lama per alluminio.
– Chiudere la visiera/ la protezione trucioli.
Indossare gli occhiali protettivi!
– Per il taglio di pannelli, lubrificare i pannelli con
petrolio, mentre i profili sottili (fino a 3 mm) pos-
sono essere lavorati senza lubrificazione.
2.6
Emissioni
I valori rilevati in base alla norma EN 60745 indica-
no tipicamente quanto segue:
Livello pressione sonora
Livello di potenza sonora
Incertezza
ATTENZIONE
Suono risultante dal lavoro
Danneggiamento dell'udito
Utilizzare protezioni acustiche!
Valore dell'emissione di vibrazioni a
toriale di tre direzioni) e incertezza K rilevati secon-
do la norma EN 60745:
Valore emissione vibrazioni (su 3 assi)
Taglio del legno
Taglio del metallo
Tolleranza
I valori di emissione indicati (vibrazioni, rumorosità)
– hanno valore di confronto tra le macchine,
– permettono una valutazione provvisoria del cari-
co di rumore e di vibrazioni durante l'uso,
– rappresentano l'attrezzo elettrico nelle sue ap-
plicazioni principali.
Valori maggiori sono plausibili con altre applicazio-
ni, con altri utensili e in caso di scarsa manutenzio-
ne. Osservare i tempi di pausa e di funzionamento a
vuoto della macchina!
HKC 55 EB
I
L
= 79 dB(A)
PA
L
= 90 dB(A)
WA
K = 3 dB
(somma vet-
h
2
a
< 2,5 m/s
h
2
a
< 2,5 m/s
h
2
K = 3 m/s
51

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières