Télécharger Imprimer la page

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Guida di riferimento rapido

Glossario

x Audio surround a 5.1ch
Sistema di riproduzione dell'audio mediante 6
diffusori: 3 anteriori (sinistro, destro e centrale) e
2 posteriori (destro e sinistro) con l'aggiunta di un
subwoofer passa-basso considerato come canale
0.1 per le frequenze pari a 120 Hz o inferiori.
x Dolby Digital
Sistema di codifica audio (compressione)
sviluppato da Dolby Laboratories Inc.
x Dolby Digital 5.1 Creator
Tecnologia di compressione audio sviluppata da
Dolby Laboratories Inc. che consente di
comprimere i segnali audio in modo efficace
mantenendo una qualità elevata. Questa
tecnologia permette di effettuare registrazioni
audio surround a 5.1 canali impiegando in modo
più efficiente lo spazio disponibile sul disco fisso.
I dischi creati con Dolby Digital 5.1 Creator sono
riproducibili su dispositivi DVD compatibili. È
possibile ottenere effetti sonori più realistici
riproducendo il disco sul dispositivo che supporta
l'audio surround a 5.1 canali.
x Estensione
Le ultime tre lettere del nome di un file che
seguono ".". L'estensione di un file di filmato
registrato sulla videocamera è ".MPG," mentre
quella di un fermo immagine è ".JPG". Se
l'estensione del nome del file non è visibile,
consultare pagina 110.
x Formato AVCHD
Formato per videocamere digitali ad alta
definizione utilizzato per la registrazione di
segnali HD (high definition) con il formato
MPEG-4 AVC/H.264.
x Formato MPEG2
Formato utilizzato per la registrazione di segnali
SD (standard definition) sul disco fisso.
x Formattazione
Processo di cancellazione di tutti i filmati
registrati sul disco fisso, per il quale viene
ripristinata la capacità di memorizzazione
originale affinché sia possibile utilizzarlo per
nuove registrazioni.
IT
142
x Frammentazione
La condizione di un disco fisso per la quale i file
si dividono in frazioni sparse nel disco fisso
stesso. È possibile che le immagini non siano
salvate correttamente. Tale condizione è
risolvibile eseguendo [FORMATTAZ.
(p. 67).
x HOME MENU
HOME MENU è la schermata principale
visualizzata alla pressione di
consente di accedere alle funzioni della
videocamera.
x JPEG
JPEG è l'acronimo di Joint Photographic Experts
Group, uno standard di compressione dei dati di
fermi immagine (riduzione della capacità dei
dati). La videocamera registra fermi immagine in
formato JPEG.
x Miniatura
Formato ridotto per la visualizzazione di più
immagini contemporaneamente. "VISUAL
INDEX" utilizza un sistema di visualizzazione di
miniature.
x MPEG
L'acronimo MPEG significa Moving Picture
Experts Group, ossia un'organizzazione che si
occupa della creazione di standard per la codifica
(compressione delle immagini) dei segnali video
(filmati) e audio. Esistono i formati MPEG1 e
MPEG2. La videocamera registra filmanti con
qualità di immagine SD (standard definition) nel
formato MPEG2.
x MPEG-4 AVC/H.264
Il più recente formato di codifica immagini
standardizzato dalle organizzazioni che si
occupano della creazione di standard, ISO-IEC e
ITU-T, nel 2003. A confronto con il tradizionale
formato MPEG2, l'efficienza di MPEG-4 AVC/
H.264 risulta più che raddoppiata. La
videocamera adotta MPEG-4 AVC/H.264 per
codificare i filmati ad alta definizione.
]
(HOME) e

Publicité

Chapitres

loading