Télécharger Imprimer la page

Formazione Di Condensa - Sony Handycam HDR-SR1E Mode D'emploi

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Manutenzione e precauzioni (Continua)
• Quando la videocamera non è in uso, tenere
l'interruttore POWER impostato su OFF
(CHG).
• Durante l'uso, non avvolgere la videocamera, ad
esempio, in un asciugamano. Diversamente, è
possibile che si verifichino surriscaldamenti
interni.
• Per scollegare il cavo di alimentazione, tirarlo
afferrando la spina e non il cavo stesso.
• Non danneggiare il cavo di alimentazione, ad
esempio collocandovi sopra oggetti pesanti.
• Mantenere puliti i contatti metallici.
• Tenere il telecomando e la pila piatta fuori dalla
portata dei bambini. Se la pila viene ingerita
accidentalmente, consultare immediatamente un
medico.
• In caso di perdite di elettroliti della pila:
– consultare un centro assistenza Sony
autorizzato;
– lavare la parte entrata in contatto con il
liquido;
– se il liquido entra in contatto con gli occhi,
sciacquare con abbondante acqua e consultare
un medico.
Se la videocamera non viene utilizzata
x
per periodi di tempo prolungati
• Accenderla periodicamente e avviare la
riproduzione o la registrazione di immagini per
circa 3 minuti.
• Scaricare completamente il blocco batteria
prima di riporlo.

Formazione di condensa

Se la videocamera viene trasportata
direttamente da un luogo freddo a uno
caldo, è possibile che si formi della
condensa al suo interno. In tal caso, si
potrebbero verificare problemi di
funzionamento della videocamera.
Se si è formata della condensa
x
Lasciare inattiva la videocamera per circa 1
ora senza accenderla.
Nota sulla formazione di condensa
x
È possibile che si formi della condensa se la
videocamera viene trasportata da un luogo
freddo ad uno caldo (o viceversa) o se viene
utilizzata in un luogo umido, come
illustrato di seguito.
IT
126
• Se la videocamera viene trasportata da una pista
da sci in un luogo riscaldato.
• Se la videocamera viene trasportata da un'auto o
una stanza con aria condizionata a un luogo
caldo all'esterno.
• Se la videocamera viene utilizzata dopo un
temporale.
• Se la videocamera viene utilizzata in un luogo
caldo e umido.
x
Come evitare la formazione di
condensa
Se la videocamera viene trasportata da un
luogo freddo ad uno caldo, riporla in una
busta di plastica e sigillarla ermeticamente.
Estrarla non appena la temperatura
all'interno della busta ha raggiunto la
temperatura circostante (dopo circa 1 ora).
Schermo LCD
• Non esercitare eccessiva pressione sullo
schermo LCD, onde evitare di danneggiarlo.
• Se la videocamera viene utilizzata in un luogo
freddo, è possibile che sullo schermo LCD
venga visualizzata un'immagine residua. Non si
tratta di un problema di funzionamento.
• Durante l'uso della videocamera, è possibile che
la parte posteriore dello schermo LCD si
surriscaldi. Non si tratta di un problema di
funzionamento.
x
Pulizia dello schermo LCD
Se sullo schermo LCD sono presenti
impronte o polvere, si consiglia di pulirlo
utilizzando un panno morbido. Se viene
utilizzato il kit di pulizia per schermo LCD
(opzionale), non applicare il liquido di
pulizia direttamente sullo schermo LCD.
Utilizzare la carta di pulizia inumidita con il
liquido.
Regolazione del pannello a
x
sfioramento (CAL.PAN.TAT.)
È possibile che i pulsanti sul pannello a
sfioramento non funzionino correttamente.
In tal caso, seguire la procedura descritta di
seguito. Durante l'uso della videocamera, si
consiglia di collegare quest'ultima alla
presa di rete utilizzando l'alimentatore CA
in dotazione.

Publicité

Chapitres

loading