Télécharger Imprimer la page

Sony Handycam HDR-SR1E Mode D'emploi page 243

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Non è possibile modificare il rapporto di formato dei filmati (16:9/4:3).
• Il rapporto di formato del filmato registrato con la qualità delle immagini HD (high
definition) è 16:9.
Regolazione delle immagini durante la registrazione
Consultare inoltre "Menu" (p. 106).
La messa a fuoco automatica non funziona.
• Impostare [FOCUS] su [AUTOMATICO] (p. 85).
• Le condizioni di registrazione non sono adatte alla messa a fuoco automatica. Regolare la
messa a fuoco manualmente (p. 85).
La funzione [STEADYSHOT] non è disponibile.
• Impostare [STEADYSHOT] su [ATTIVATO] (p. 73).
• È possibile che la funzione [STEADYSHOT] non sia in grado di compensare eventuali
vibrazioni eccessive.
La funzione BACK LIGHT non è disponibile.
• La funzione BACK LIGHT viene disattivata con le seguenti impostazioni:
– [MANUALE] in [ESPOSIZIONE] (p. 86)
– [ESPOS.SPOT] (p. 86)
I soggetti che passano rapidamente nell'inquadratura appaiono deformati.
• Questo effetto è detto fenomeno del piano focale. Non si tratta di un problema di
funzionamento. I soggetti che passano rapidamente nell'inquadratura possono apparire
deformati a seconda delle condizioni di registrazione, a causa del metodo di lettura dei
segnali di immagine da parte del dispositivo per le immagini (sensore CMOS).
Sullo schermo sono visibili piccoli punti bianchi, rossi, blu o verdi.
• I punti vengono visualizzati durante la registrazione nel modo [SUPER NS] o [COLOR
SLOW S]. Non si tratta di un problema di funzionamento.
Il colore delle immagini non viene visualizzato correttamente.
• Impostare l'interruttore NIGHTSHOT su OFF (p. 40).
Le immagini risultano eccessivamente chiare sullo schermo e il soggetto non
viene visualizzato.
• Impostare l'interruttore NIGHTSHOT su OFF (p. 40).
IT
103
Continua ,

Publicité

Chapitres

loading