Télécharger Imprimer la page

Sony Handycam HDR-SR1E Mode D'emploi page 146

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Note sull'uso di Handycam con unità disco rigido
Salvare tutti i dati di immagine
registrati
• Per evitare la perdita dei dati di immagine,
salvare tutti le immagini registrate su un
supporto di memorizzazione esterno. Si
consiglia di salvare i dati di immagine su un
disco mediante il computer. (Per ulteriori
informazioni, consultare la "Guida introduttiva"
sul CD-ROM in dotazione.) Inoltre, è possibile
salvare i dati di immagini con un
videoregistratore o un registratore di DVD/HDD
(p. 62).
• Si consiglia di salvare periodicamente i dati di
immagine, dopo la registrazione.
Non sottoporre la videocamera a urti o
vibrazioni
• È possibile che il disco fisso della videocamera
non venga riconosciuto o che non si riesca a
registrare o riprodurre.
• In particolare, non sottoporre a urti durante la
registrazione/riproduzione. Dopo la
registrazione, non sottoporre la videocamera a
vibrazioni o urti mentre la spia ACCESS è
illuminata.
• Se si utilizza una tracolla (non in dotazione),
evitare che la videocamera urti violentemente
contro altri oggetti.
Sul sensore caduta
• Per proteggere il disco fisso interno da urti
dovuti a cadute, la videocamera è dotata della
funzione di sensore caduta (p. 83). In caso di
caduta o in assenza di gravità, è possibile anche
registrare disturbi a blocchi per proteggere la
videocamera. Se il sensore di caduta rileva più
volte una caduta, è possibile che la
registrazione/riproduzione si arresti.
Note sul blocco batteria/Alimentatore
CA
• Mentre la spia ACCESS è illuminata, assicurarsi
di evitare le seguenti condizioni. Potrebbero
determinare problemi di funzionamento.
– Rimozione del blocco batteria
– Rimozione dell'alimentatore CA (durante il
caricamento del blocco batteria mediante
l'alimentatore CA)
• Assicurarsi di aver tolto il blocco batteria o
l'alimentatore CA dopo aver spento
l'interruttore POWER.
IT
6
Nota sulle temperature di utilizzo
• Se la temperatura della videocamera diviene
eccessivamente alta o bassa, è possibile che la
videocamera non sia in grado di registrare o
riprodurre, a causa dell'attivazione delle
funzioni di protezione della videocamera stessa
in tali situazioni. In questo caso, sullo schermo
LCD apparirà un messaggio (p. 113).
Quando la videocamera è collegata a
un computer
• Non tentare di formattare il disco fisso della
videocamera mediante un computer. Altrimenti,
è possibile che la videocamera non funzioni
correttamente.
Nota sull'uso della videocamera ad
altitudini elevate
• Non spegnere la videocamera in un'area a bassa
pressione, nella quale l'altitudine sia superiore a
3.000 metri. Tale comportamento potrebbe
danneggiare l'unità del disco fisso della
videocamera.
Nota su smaltimento/trasferimento
• Se si formatta il disco fisso della videocamera
mediante [FORMATTAZ.
videocamera stessa o su un computer, è
possibile che i dati del disco fisso non vengano
cancellati completamente. Se si affida o si vende
la videocamera a un'altra persona, si consiglia
di rendere difficile il recupero dei propri dati
utilizzano programmi di cancellazione totale dei
dati, ecc. su un computer e quindi formattare il
disco fisso mediante [FORMATTAZ.
videocamera. Se non si possiede un programma
per la cancellazione totale dei dati, formattare
innanzitutto il disco fisso utilizzando
[FORMATTAZ.
], registrare al buio l'intero
disco fisso coprendo la videocamera con una
scatola o con qualcosa di simile, quindi, mentre
la videocamera sta registrando, formattare il
disco fisso utilizzando ancora
[FORMATTAZ.
]. Ciò renderà difficile
recuperare eventuali dati precedentemente
registrati. Oltre all'azione indicata, quando si
smaltisce la videocamera, si consiglia di
distruggere totalmente il corpo della
videocamera stessa. Questa operazione potrebbe
impedire il recupero dei dati del disco fisso della
videocamera.
] (p. 67) sulla
] sulla

Publicité

Chapitres

loading