Denon DJ SM50 Guide D'utilisation page 25

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Interruttore HF Trim
Questo comando consente di incrementare o di attenuare (ridurre) la risposta ad alta frequenza
dell'SM50 a più di 3 kHz. Questo interruttore può essere configurato nei seguenti modi:
0 dB: questa impostazione predefinita lascia inalterati i segnali ad alta frequenza (i suoni
ad alta frequenza non vengono né incrementati né attenuati).
+2 dB: questa impostazione incrementa i segnali al di sopra di 3 kHz di 2 dB.
-2 dB: questa impostazione attenua i segnali al di sopra di 3 kHz di 2 dB.
Per configurare l'interruttore, iniziare mixando alcuni brani con il controllo nella posizione predefinita
0 dB. Se i mix hanno un suono di buona qualità nello studio e in altri altoparlanti (autoradio,
altoparlanti per computer multimediali e così via), lasciare l'interruttore nella posizione predefinita.
Se i mix suonano bene nello studio, ma risultano "spenti" e sono privi di alte frequenze "frizzanti"
negli altri sistemi di riproduzione, impostare l'interruttore su -2 dB.
Se invece i mix suonano bene in studio, ma risultano troppo "incisivi" o "secchi" e contengono una
quantità eccessiva di alte frequenze, impostare questo interruttore su +2 dB.
La regolazione dell'interruttore su -2 dB o +2 dB consente ai monitor SM50 di compensare un
ambiente di mixaggio troppo "vivace" (vale a dire, troppa riflessione di alte frequenze dale pareti e
altre superfici) o troppo "spento" (vale a dire, le alte frequenze riflesse nella sala non sono sufficienti).
Interruttore di incremento delle medie frequenze (MF boost)
Questo comando attiva un incremento delle frequenze medie da 1 kHz – 3 kHz con un picco di 2 dB
a 2 kHz. Questo interruttore può essere configurato nei seguenti modi:
Out: questa impostazione predefinita consente ai segnali in ingresso di bypassare il
circuito di incremento dei medi (la gamma intermedia del segnale non è influenzata).
In: questa impostazione attiva i circuiti di incremento dei medi e crea un picco di 2 dB a 2
kHz con una banda da 1 kHz (vale a dire che segnali compresi tra 1,5 kHz e 2,5 kHz
vengono incrementati).
Per configurare questo interruttore, lasciarlo impostato su Out e mixare alcune canzoni. Se i mix
suonano bene in studio, ma la gamma dei medi tende a essere un po' troppo prominente (ad es. le
voci/le chitarre sono troppo forti) su altri altoparlanti, impostare la manopola su In. Ciò renderà il
midrange dei monitor SM50 leggermente più pronunciato nello studio e darà luogo a mix più
bilanciati, poiché diminuirà la propensione a "spingere" il midrange dei mix.
Interruttore di taglio delle basse frequenze (LF Cutoff)
Questo comando consente di attivare un filtro passa alto che rimuove i suoni a basse frequenze dai
monitor. Questo interruttore può essere configurato nei seguenti modi:
Flat: questa configurazione predefinita consente ai monitor di riprodurre l'intero spettro di
frequenze senza alcun filtraggio di basse frequenze.
80 Hz: questa impostazione attiva un filtro di secondo ordine (12 dB/ottava) che parte con
frequenze inferiori a 80 Hz.
100 Hz: questa impostazione attiva un filtro di secondo ordine (12 dB/ottava) che parte
con frequenze inferiori a 100 Hz.
Se si utilizzano i monitor SM50 con un subwoofer che non dispone di un crossover incorporato,
impostare questo interruttore il più vicino possibile alla frequenza di taglio passa basso del
subwoofer. Il taglio passa basso del subwoofer deve essere elencato nel paragrafo "Specifiche
tecniche" della guida per l'uso del subwoofer.
Se il subwoofer dispone di un crossover interno che invia segnali ad alta frequenza ai monitor
principali tramite una coppia di uscite, lasciare l'interruttore LF Cutoff del monitor SM50 impostato
su Flat.
Suggerimento: Molti subwoofer presentano una frequenza di taglio passa basso di 80 Hz. In caso di
dubbi sulle caratteristiche del subwoofer, utilizzare questa impostazione come punto di partenza.
Suggerimento: È anche possibile attivare il controllo Low Cutoff se si desidera ascoltare i mix su
altoparlanti con woofer più piccoli (come quelli che si trovano nella maggior parte dei televisori).
25

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières