La Misurazione, Modalità Di Misurazione; Umidità Relativa Dell'aria; Temperatura Dell'aria - Storch DEWCHECK TRF-DATA Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23
Campo digitale (a riquadro grande")
Indicazione della temperatura in sede operativa
di modalità di misurazione. A seconda della
modalità selezionata (da impostare con l'aiuto
dei tasti direzionali) si possono qui leggere la
temperatura ambiente e di superficie nonché il
punto di rugiada e il Delta (temperatura
differenziale che indica lo scarto termico tra
temperatura di superficie e il punto di rugiada).
Se si opera in modalità "menu" appaiono qui
pure i parametri di impostazione.
Simbolo gradi Celsius
Indicazione della temperatura in gradi Celsius.
Simbolo gradi Fahrenheit
Indicazione della temperatura in gradi
Fahrenheit.
Simbolo temperatura ambiente
Indicazione della temperatura ambiente nel
campo digitale (a riquadro grande).
Simbolo temperatura di superficie
Indicazione della temperatura di superficie nel
campo digitale (a riquadro grande).
Simbolo punto di rugiada
Il prodotto termico del punto di rugiada viene
indicata nel campo digitale (a riquadro grande).
Simbolo Delta
Il Delta (scarto termico tra la temperatura di
superficie e il punto di rugiada) viene indicato
nel campo digitale (a riquadro grande).
Campo visualizzazione testi
Se si opera in modalità "menu" appaiono qui i
testi di menu. Data in gradi Celsius:
giorno/mese/anno. Data in gradi Fahrenheit:
mese/giorno/anno.
3 - La misurazione,
modalità di misurazione
Attivato il Dewcheck TRF-Data esso è pronto
per l'uso in modalità di misurazione.
L'apparecchio può effettuare tre diversi tipi di
misurazione: la temperatura dell'aria, l'umidità
relativa dell'aria (Rh) e la temperatura di
superficie. Dai dati qui rilevati è possibile
accertare il punto di rugiada ed il Delta.
Utilizzando questo rilevatore in modalità di
misurazione si possono visualizzare in ordine
successivo tutti i parametri con l'aiuto dei tasti
direzionali.
3.1 Umidità relativa dell'aria
Durante tutte le operazioni di misurazione è
sempre visibile il parametro dell'umidità relativa
dell'aria.
Il sensore che rileva la temperatura dell'aria si
trova alloggiato in una piccola nicchia nella
testata dell'apparecchio. Si misura così
l'umidità
relativa dell'aria circostante
l'ambiente nelle immediate vicinanze.
Una misurazione di precisione si ottiene se si
riesce a liberare flusso d'aria ai margini o
attraverso la nicchia in cui si trova il sensore.
Contemporaneamente
dell'umidità relativa dell'aria appare nel piccolo
riquadro digitale il simbolo "%Rh".

3. 2 Temperatura dell'aria

Nell'elenco del menu, alla prima voce appare il
sistema di misurazione dell'aria.
Il sensore che rileva la temperatura dell'aria si
trova ingabbiato in un'apposita piccola nicchia.
Si misura così la temperatura dell'aria
circostante l'ambiente nelle immediate
vicinanze.
Oggetti che emettono una temperatura avulsa,
come le mani, possono compromettere
la misurazione. Una misurazione di precisione
si ottiene quindi se si riesce a liberare flusso
d'aria ai margini o attraverso la nicchia in cui si
trova il sensore.
Durante la misurazione appare nel grande
riquadro digitale il simbolo della temperatura
dell'aria ed il valore rilevato.
47
47
47
47
47
all'indicazione

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières