Messa In Funzione; Dati Tecnici - REMS Calc-Push Notice D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 9
ita
essere adibiti alla manovra dell'apparecchio, solo se di età superiore a 16 anni
ed unicamente se è necessario per la loro formazione professionale e sempre
sotto la sorveglianza di un esperto.
Controllare regolarmente l'integrità del cavo di collegamento ed eventual-
mente anche dei cavi di prolunga di REMS Calc-Push.
farli sostituire da un tecnico qualifi cato o da un'offi cina di assistenza autorizzata
dalla REMS.
● Utilizzare solo cavi di prolunga omologati, opportunamente contrassegnati
e con conduttori di sezione suffi ciente. Utilizzare cavi di prolunga di lunghezza
massima di 10 m con conduttori di sezione pari a 1,5 mm² o di lunghezza da
10 m a 30 m con conduttori di sezione pari a 2,5 mm².
Signifi cato dei simboli
Pericolo con rischio di grado medio; in caso di mancata osser-
AVVERTIMENTO
vanza può portare alla morte o a gravi lesioni (irreversibili).
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Pericolo con rischio di grado basso; in caso di mancata osser-
vanza può portare a lesioni moderate (reversibili).
AVVISO
Danni materiali, non si tratta di un avviso di sicurezza! Nessun
rischio di lesioni.
Leggere le istruzioni per l'uso prima della messa in servizio
Utilizzare una protezione degli occhi
Utilizzare una maschera respiratoria
Utilizzare una protezione per l'udito
Utilizzare elementi di protezione delle mani
REMS Calc-Push è di classe di protezione I
Smaltimento ecologico
Dichiarazione di conformità CE

1. Dati tecnici

Uso conforme
AVVERTIMENTO
REMS Calc-Push deve essere utilizzato per decalcifi care i tubi di impianti, boiler e
scambiatori di calore. Si possono impiegare le seguenti sostanze decalcifi canti nella
concentrazione indicata:
Acido acetico (C
H
O
)
2
4
2
Acido cloridrico (HCI)
Acido citrico (C
H
O
)
6
8
7
Acido formico (CH
O
)
2
2
Acido fosforico (H
PO
)
3
4
Acido solfammico (H
NO
S)
3
3
Qualsiasi altro uso e l'impiego di altre sostanze decalcifi canti non sono conformi e
quindi non consentiti.
1.1
La fornitura comprende
Pompa elettrica di decalcifi cazione elettrica, 2 tubi fl essibili telati, 2 raccordi
fi lettati doppi ridotti ⅜ʺ-½ʺ, 2 raccordi fi lettati doppi ridotti ½ʺ-¾ʺ, istruzioni d'uso.
1.2
Codici articolo
REMS Calc-Push
REMS CleanM
1.3
Capacità
Capacità utile del serbatoio
Prevalenza
Portata
Pressione di mandata
Temperatura soluzione di decalcifi cazione
1.4
Dati elettrici
Classe di protezione
Grado di protezione motore
1.5
Dimensioni
L × I × A
1.6
Peso
1.7
Informazioni sulla rumorosità
Valore di emissione riferito
al posto di lavoro
Se sono danneggiati,
≤ 10 %
≤ 10 %
≤ 50 %
≤ 15 %
≤ 10 %
≤ 15 %
115900
140119
21 l
≤ 10 m
≤ 30 l/min
< 0,1 MPa/1,0 bar/15 psi
≤ 50 °C
230 V~; 50 Hz; 165 W
I
IP 55
350 × 350 × 515 mm
(13,8" × 13,8" × 20,3")
9,2 kg (20,4 lb)
L
= 70 dB (A)
= 70 dB (A)
pA
pA
pA
K = 3 dB (A)

2. Messa in funzione

2.1
Collegamento elettrico
AVVERTIMENTO
Attenzione alla tensione di rete!
controllare che la tensione indicata sulla targhetta corrisponda a quella della
rete. Collegare gli apparecchi elettrici di classe di protezione I solo a una presa/
un cavo di prolunga con contatto di protezione funzionante. In cantieri, in
ambienti umidi, al coperto ed all'aperto o in luoghi di utilizzo simili, collegare
REMS Calc-Push alla rete elettrica solo tramite un interruttore differenziale
(salvavita) che interrompa l'energia se la corrente di dispersione verso terra
supera il valore di 30 mA per 200 ms.
2.2 Collegamento di REMS Calc-Push all'impianto da decalcifi care
Staccare l'impianto da decalcifi care dalla mandata e dallo scarico dell'acqua.
Svuotare completamente l'impianto. Installare valvole di arresto sulla mandata
e sullo scarico. Collegare uno dei tubi fl essibili telati di REMS Calc-Push alla
valvola di arresto sulla mandata e l'altro alla valvola di arresto dello scarico.
3. Funzionamento
Utilizzare una protezione degli occhi
Utilizzare una maschera respiratoria
Utilizzare una protezione per l'udito
Utilizzare elementi di protezione delle mani
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Pericolo di lesioni dovuto alle ustioni chimiche causate dalla sostanza
decalcifi cante o alla soluzione di decalcifi cazione. Collegare correttamente
gli attacchi a vite dei tubi fl essibili e controllare regolarmente la tenuta.
L'impiego e l'applicazione delle sostanze decalcifi canti devono avvenire confor-
memente a tutte le disposizioni locali e nazionali. Il trasporto, l'immagazzina-
mento, il maneggiamento e l'applicazione delle sostanze decalcifi canti possono
essere pericolosi. Per questo è necessario attenersi scrupolosamente alle
disposizioni igiene e di sicurezza. Osservare e attenersi alle istruzioni del
produttore della sostanza decalcifi cante.
Scegliere una sostanza decalcifi cante approvata al punto 1. Uso conforme e
adatta per l'impianto da decalcifi care. Aprire il coperchio a vite (1) del serbatoio
(2). Riempire il serbatoio con la quantità d'acqua indicata nel rapporto di
miscelazione. Aggiungere la sostanza decalcifi cante fi no a raggiungere il
rapporto di miscelazione necessario. Portare la leva (3) della valvola di inver-
sione del fl usso in direzione del tubo fl essibile collegato alla valvola di arresto
installata sulla mandata. Aprire la valvola di arresto. Accendere REMS Calc-Push
con l'interruttore basculante (4). Pompare la sostanza decalcifi cante nell'impianto.
Spegnere REMS Calc-Push subito. Non far funzionare la pompa a secco!
Chiudere la valvola di arresto. Se necessario, preparare nuova soluzione di
decalcifi cazione e pomparla nell'impianto da decalcifi care nel modo descritto.
Ripetere questo procedimento fi no a riempire l'impianto. Far circolare la solu-
zione di decalcifi cazione attraverso l'impianto. Per potenziare l'azione decal-
cifi cante, con pompa in funzione invertire il verso del fl usso a determinati
intervalli di tempo ruotando la leva (3). Non chiudere il coperchio a vite (1) per
consentire ai vapori sviluppati di fuoriuscire dal sistema.
AVVISO
In caso di forte formazione di schiuma, spegnere REMS Calc-Push ed attendere
che la schiuma sia scomparsa. Per ridurre la formazione di schiuma, aggiungere
eventualmente acqua. Osservare e attenersi alle istruzioni del produttore della
sostanza decalcifi cante.
Quando la formazione di schiuma diminuisce, il processo di decalcifi cazione
è terminato o la soluzione di decalcifi cazione è esausta. Per verifi carlo, si deve
eseguire il controllo del pH della soluzione. A partire da un pH > 4, la soluzione
di decalcifi cazione è esausta.
Far rimanere in funzione REMS Calc-Push per massimo 2 ore, poi è necessaria
una pausa di almeno mezz'ora. La temperatura di esercizio non deve superare
il valore di 50 °C.
Al termine del processo di decalcifi cazione spegnere REMS Calc-Push con
l'interruttore basculante (4). Attendere che la soluzione decalcifi cante sia rifl uita
dall'impianto al serbatoio. Chiudere immediatamente la valvola di arresto per
impedire che la soluzione di decalcifi cazione fuoriesca dal serbatoio (2). Per
neutralizzare la soluzione decalcifi cante rifl uita, aggiungere un liquido o una
polvere neutralizzante fi no a portare il pH a un valore compreso tra 6,5 e 9,5.
Smaltire questa soluzione decalcifi cante neutralizzata in modo tale da non
arrecare danni all'ambiente. Ripetere questo processo fi no a rimuovere la
soluzione di decalcifi cazione neutralizzata dall'impianto. Al termine lavare
l'impianto con acqua pulita. Rispettare le disposizioni e le norme nazionali.
Dopo la decalcifi cazione il serbatoio, la pompa e i tubi fl essibili di REMS Calc-
Push devono essere lavati con una polvere o un liquido neutralizzante diluito
in acqua. Osservare e attenersi alle istruzioni del produttore della sostanza
neutralizzante. Il processo è terminato quando il pH assume un valore compreso
tra 6,5 e 9,5.
Prima di collegare REMS Calc-Push,
ita
13

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières