Dati Tecnici; Messa In Funzione - REMS E-Push 2 Notice D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour E-Push 2:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
ita
● L'allacciamento alla rete deve essere eseguito da un elettricista esperto in
conformità con le normative vigenti. Si consiglia di collegare l'alimenta-
zione elettrica per questa macchina tramite un interruttore differenziale per
correnti di guasto che interrompa l'energia se la corrente di dispersione
verso terra supera il valore di 30 mA per 30 ms o che disponga di un tester
di messa a terra.
Signifi cato dei simboli
AVVERTIMENTO
Pericolo con rischio di grado medio; in caso di mancata osser-
vanza può portare alla morte o a gravi lesioni (irreversibili).
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Pericolo con rischio di grado basso; in caso di mancata osser-
vanza può portare a lesioni moderate (reversibili).
AVVISO
Danni materiali, non si tratta di un avviso di sicurezza! Nessun
rischio di lesioni.
Leggere le istruzioni per lʼuso prima della messa in servizio
Utilizzare una protezione degli occhi
Utilizzare elementi di protezione delle mani
Lʼelettroutensile è di classe di protezione I
Smaltimento ecologico
Dichiarazione di conformità CE

1. Dati tecnici

Uso conforme
AVVERTIMENTO
REMS E-Push 2 deve essere utilizzato per la prova a pressione e dellʼermeticità di
sistemi di condutture e di recipienti. Qualsiasi altro uso non è conforme e quindi
nemmeno consentito.
Attenzione: per l'uso conforme è necessario anche osservare ed attenersi alle norme
di sicurezza, alle regole e alle disposizioni valide nel luogo di installazione e di impiego.
1.1. Componenti forniti
Pompa elettrica provaimpianti con manometro. Tubo di aspirazione lungo 1,5 m
con attacco da ½", fi ltro di aspirazione, guarnizione, fi ltro di aspirazione con
valvola antirifl usso. Tubo ad alta pressione lungo 1,5 m con attacco da ½", 2
guarnizioni. Istruzioni dʼuso.
1.2. Codici articolo
Pompa provaimpianti elettrica
Elemento di collegamento con manometro 6 MPa/60 bar /870 psi
e valvola dʼarresto
Manometro con scala di precisione 1,6 MPa/16 bar/230 psi
REMS CleanM
1.3. Applicazioni
Liquidi
Pressione massima
Limitazione della pressione regolabile da
ad incrementi di
Manometro 6 MPa (60 bar/870 psi), riempito di glicerina
Portata massima
Temperatura dei liquidi
Temperatura di immagazzinamento
pH dei liquidi
Viscosità dei liquidi
Pompa autoaspirante
1.4. Dati elettrici
Classe di protezione
Grado di protezione
Modo operativo
1.5. Dimensioni
1.6. Peso
1.7. Informazioni sulla rumorosità
Valore dʼemissione riferito
al posto di lavoro
Standard di valutazione per la misurazione:
Standard di valutazione per la verifi ca:

2. Messa in funzione

AVVISO
REMS E-Push 2 non è destinato/indicato per il collegamento ininterrotto all'im-
pianto idrico. Al termine del lavoro staccare tutti i tubi fl essibili dall'impianto
idrico. REMS E-Push 2 non deve essere lasciato in funzione senza sorveglianza.
16
Acqua, soluzioni acquose, emulsioni
6 MPa (60 bar/870 psi)
circa 0,5 MPa (5 bar/73 psi)
circa 1 MPa (10 bar/145 psi)
Classe 1.6
6,5 l/min (390 l/h)
5 °C ... 60 °C
6,5 – 9,5
≤ 1,5 mPa s
≤ 500 mm
230 V AC; 50 Hz; 1.300 W; 6 A
110 V AC; 50 Hz; 1.300 W; 13 A
Funzionamento in continuo
395 × 270 × 295 mm (15,6" × 10,6" × 11,6")
10 kg (22 lb)
L
=
=
74 dB(A); L
dB(A); L
dB(A); L =
=
86 dB(A); K = 3 dB(A)
PA
PA
PA
WA
WA
WA
WA
DIN EN 60335-2-79:2016
EN ISO 4871:2009
2.1. Collegamento elettrico
AVVERTIMENTO
Attenzione alla tensione di rete! Prima di allacciare la pompa elettrica
provaimpianti accertarsi che la tensione indicata sulla targhetta corrisponda
alla tensione di rete. Collegare la pompa provaimpianti elettrica di classe di
protezione I solo a una presa/un cavo di prolunga con contatto di protezione
funzionante. In cantieri, in ambienti umidi, al coperto ed allʼaperto o in luoghi
di utilizzo simili, collegare lʼapparecchio alla rete elettrica solo tramite un inter-
ruttore differenziale (salvavita) che interrompa lʼenergia se la corrente di
dispersione verso terra supera il valore di 30 mA per 30 ms.
2.2. Regolazione della limitazione della pressione
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Prima di accendere la pompa elettrica provaimpianti, aprire completamente la
valvola di regolazione della pressione "Pressure" (8) ruotandola in senso
antiorario. Una pressione regolata su un valore eccessivo può danneggiare il
sistema di condutture o il recipiente da collaudare.
La valvola di regolazione della pressione "Pressure" (8) può essere impostata
con la manopola di limitazione della pressione (11) su 6 valori di pressione da
0,5 MPa a 6 MPa circa (5 – 60 bar/73 – 870 psi). Per normali prove a pressione
e dellʼermeticità di sistemi di condutture si raccomanda di regolare la limitazione
della pressione (11) sul livello 1 mediante la manopola. In questo modo si evita
di sovraccaricare il sistema di condutture. Si consiglia di scegliere livelli di
pressione maggiori solo in casi particolari, in cui è necessaria una pressione
di prova maggiore. Dopo una prova a pressione con pressione di prova maggiore,
la manopola deve essere riportata sul livello di pressione 1.
Per regolare la pressione su un determinato livello, aprire completamente la
valvola di regolazione della pressione "Pressure" (8) (rotazione in senso antio-
rario), premere la manopola di limitazione della pressione (11) e regolarla sul
livello di pressione desiderato.
2.3. Tubo di aspirazione
Avvitare il tubo di aspirazione (2) al relativo manicotto (3) applicando la guar-
nizione. Non schiacciare il tubo di aspirazione. Pompare solo liquidi puliti. Non
rimuovere il fi ltro di aspirazione (4) ed il fi ltro di aspirazione con valvola anti-
rifl usso (10). Verifi care che la pompa provaimpianti non aspiri aria.
AVVISO
Far funzionare REMS E-Push 2 solo con fi ltro di aspirazione (4) montato e con
fi ltro di aspirazione con valvola antirifl usso (10).
2.4. Tubo ad alta pressione
Avvitare il tubo ad alta pressione (5) al relativo manicotto (6) applicando la
guarnizione.
3. Funzionamento
AVVISO
115500
REMS E-Push 2 non è destinato/indicato per il collegamento ininterrotto all'im-
pianto idrico. Al termine del lavoro staccare tutti i tubi fl essibili dall'impianto
115110
idrico. REMS E-Push 2 non deve essere lasciato in funzione senza sorveglianza.
115045
140119
3.1. Prova a pressione e dellʼermeticità di sistemi di condutture (osservare la
norma EN 806-4 e le disposizioni nazionali)
Non è consentito collegare la pompa elettrica provaimpianti alla rete idrica
pubblica. Lʼacqua deve essere aspirata esclusivamente da un recipiente aperto
(secchio).
Riempire e spurgare il sistema di condutture, ad esempio lʼimpianto igienico-
sanitario o di riscaldamento. Collocare la pompa elettrica provaimpianti su una
superfi cie orizzontale. Introdurre il tubo fl essibile di aspirazione (2) con fi ltro di
aspirazione con valvola antirifl usso (10) in un recipiente (secchio) contenente
≥ 5 °C
circa 10 l d'acqua. Collegare il tubo ad alta pressione (5) allʼimpianto igienico-
sanitario o di riscaldamento da collaudare. Aprire la valvola dʼarresto "Test" (7)
e la valvola di regolazione della pressione "Pressure" (8). Accendere la pompa
elettrica provaimpianti con lʼinterruttore On/Off (1). Al sistema di condutture è
applicata una pressione di circa 0,5 MPa (5 bar/73 psi). In caso contrario, nel
sistema di condutture è aperto un punto di prelievo. Per aumentare la pressione,
ruotare la valvola di regolazione della pressione "Pressure" (8) e regolarla sulla
I
pressione desiderata: rotazione in senso orario -> aumento della pressione;
IP 25
rotazione in senso antiorario -> diminuzione della pressione. Al raggiungimento
della pressione desiderata, chiudere la valvola dʼarresto "Test" (7) e spegnere
la pompa elettrica provaimpianti con lʼinterruttore On/Off (1).
Durante il collaudo, la pompa elettrica provaimpianti può essere staccata dal
sistema di condutture da collaudare, ad esempio dallʼimpianto igienico sanitario
o di riscaldamento se tra essa e lʼimpianto da collaudare si collega lʼelemento
di collegamento con manometro e valvola dʼarresto (12) (accessorio) (non
superare il valore massimo della pressione indicato dal manometro con scala
di precisione!). In questo caso, una volta raggiunta la pressione desiderata,
chiudere la valvola dʼarresto dellʼelemento di collegamento (12), aprire la valvola
di regolazione della pressione "Pressure" (8), spegnere la pompa e staccare
il tubo ad alta pressione dallʼelemento di collegamento (12).
Attenzione: Prima di staccare il tubo ad alta pressione (5) verifi care che
il sistema sia completamente depressurizzato. Attenzione alla pressione
indicata dal manometro (9).
ita

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières