Utilizzo Dell'idropulitrice - BM2 BIEMMEDUE SALLY 110/7 Manuel D'emploi Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

IT

7. UTILIZZO DELL'IDROPULITRICE

AVVIAMENTO ACQUA FREDDA
Dopo aver verificato di avere eseguito le operazioni del paragrafo
"6", per l'avviamento si deve procedere come segue:
• aprire il rubinetto della rete idrica;
• avviare l'idropulitrice premendo il tasto dell'interruttore generale
nella posizione
; l'interruttore bruciatore deve essere in posi-
zione "OFF";
• premere la leva della pistola impugnandola saldamente e dirigere
il getto d'acqua verso la superficie da pulire.
AVVIAMENTO ACQUA CALDA
• Eseguire le operazioni del paragrafo precedente;
• verificare inoltre che la manopola di regolazione della temperatu-
ra sia nella posizione corrispondente alla temperatura minima;
• portare l'interruttore bruciatore in posizione
INTERRUZIONE
La macchina è dotata di "dispositivo di fermo macchina", per cui,
se si rilascia la leva dell'impugnatura, la fuoriuscita di acqua è immedia-
tamente interrotta e il gruppo motore-pompa si ferma. L'idropulitrice ri-
prende automaticamente il normale funzionamento premendo la leva
dell'impugnatura.
ARRESTO
Per arrestare il funzionamento dell'idropulitrice, si deve:
• ruotare il regolatore della temperatura sul valore minimo (dopo
l'utilizzo ad acqua calda);
• posizionare l'interruttore bruciatore sulla posizione "OFF" (dopo
l'utilizzo ad acqua calda);
Attenzione
Far girare la pompa per almeno 2 minuti con acqua fred-
da tenendo premuta la leva dell'impugnatura, per poter
permettere il raffreddamento della serpentina e della ca-
mera di combustione.
• premere il tasto dell'interruttore generale nella posizione "OFF";
• chiudere l'alimentazione dell'acqua;
• scaricare la pressione residua nel circuito tenendo premuta la le-
va dell'impugnatura fino a che il getto d'acqua si esaurisce;
• inserire il blocco alla pistola per evitare un'apertura involontaria;
• scollegare la spina dalla presa di corrente.
LAVAGGIO CON DETERGENTE
L'iniezione di prodotto detergente viene eseguito in bassa pressio-
ne: per fare ciò, a macchina spenta, bisogna avvitare la lancia schiuma
(Fig. 6) sulla semilancia e, dopo aver introdotto la sostanza chimica nel
barilotto stesso, accendere la macchina e premere la leva dell'impugna-
tura.
Per ottenere un buon lavaggio, bisogna spruzzare con cura il deter-
gente, lasciare agire per qualche minuto e risciacquare poi col getto
d'acqua ad alta pressione.
Attenzione
Si consiglia di utilizzare solo detergenti per idropulitrici;
rivolgersi al proprio rivenditore per l'indicazione di tali
prodotti.
Attenzione
Si consiglia di non eccedere con la quantità di detergen-
te per salvaguardare l'ambiente; attenersi ai dosaggi ri-
portati sulle confezioni di detergente.
.
Fig. 6
LAVAGGIO CON DISPOSITIVO PER IDROSABBIATURA (ACCESSORIO
OPZIONALE)
Applicando all'idropulitrice il dispositivo per idrosabbiatura è pos-
sibile lavare e pulire superfici ricoperte da ruggine, pitture o incrosta-
zioni tenaci.
Il dispositivo per idrosabbiatura è di facile applicazione (vedere
Fig.7): è sufficiente sostituire il terminale standard col terminale per
idrosabbiatura (1) ed inserire il tubo aspirazione sabbia (2) in un appo-
sito contenitore (non in dotazione) (3), avendo cura di utilizzare sabbia
asciutta e di qualità adatta all'uso (sabbia al quarzo o sabbia silicea; ri-
volgersi al proprio rivenditore) e di lasciare fuoriuscire di 30 mm il tubo
stesso dalla sabbia.
1. Terminale per idrosabbiatura
2. Tubo aspirazione sabbia
3. Contenitore sabbia (non in dotazione)
Avviando l'idropulitrice, la sabbia (a) viene aspirata, miscelata al-
l'acqua (b) e proiettata verso la superficie da trattare, liberandola dai re-
sidui e dalle incrostazioni.
MOVIMENTAZIONE E RICOVERO
Attenzione
Prima di spostare l'apparecchio si deve:
• arrestare la macchina secondo le indicazioni del para-
grafo "ARRESTO";
• disinserire l'alimentazione elettrica rimuovendo la spi-
na;
• chiudere il rubinetto dell'alimentazione idraulica e svi-
tare il tubo ingresso acqua.
Dopo aver avvolto il cavo elettrico e il tubo alta pressione sugli ap-
positi dispositivi, far scorrere la macchina sulle ruote, agendo sulla ma-
niglia. Premendo sulla maniglia, si solleva la parte anteriore della mac-
china e si possono superare piccoli ostacoli; ruotando la macchina sul-
le ruote posteriori, si ha la possibilità di orientarla nella direzione desi-
derata.
Attenzione
Non tentare mai il sollevamento manuale dell'idropulitri-
ce: il peso eccessivo potrebbe produrre danni fisici rile-
vanti.
La macchina deve essere ritirata in luogo riparato e protetto. In ca-
so di ricovero per un lungo periodo è necessario svuotare completa-
mente il circuito idrico, come indicato nel paragrafo "ARRESTO" e pro-
teggere la macchina dalla polvere. Alla rimessa in funzione bisogna ve-
rificare che non ci siano crepe o tagli nei tubi idraulici.
PRECAUZIONI CONTRO IL GELO
Durante la stagione invernale l'idropulitrice non deve essere esposta
al gelo, se non durante il normale funzionamento; è quindi opportuno al
termine dell'uso, prima di arrestare completamente il funzionamento,
chiudere il rubinetto dell'alimentazione idraulica e lasciare funzionare l'i-
dropulitrice sino al completo svuotamento del circuito idraulico.
Nel caso di soste prolungate a bassa temperatura si consiglia di
usare un prodotto antigelo. Dopo aver svuotato il circuito idraulico, si
mette in funzione l'idropulitrice facendo aspirare direttamente il liquido
antigelo attraverso il tubo aspirazione acqua sino al completo riempi-
mento del circuito idraulico.
6
Fig. 7

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Sally 120/9

Table des Matières