Camera Di Combustione - BM2 BIEMMEDUE SALLY 110/7 Manuel D'emploi Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Il liquido antigelo è un prodotto dannoso per l'ambiente,
di conseguenza è importante seguire le istruzioni ripor-
tate sulla confezione del prodotto.
8. OPERAZIONI PER LA CURA E LA MANUTEN-
ZIONE DELL'IDROPULITRICE
Attenzione
Tutte le operazioni descritte in questo paragrafo devono
essere eseguite solo da personale professionalmente
qualificato.
Attenzione
Utilizzare solo ricambi originali; rivolgersi ai centri di as-
sistenza tecnica per eventuali necessità.
Per un funzionamento regolare e in sicurezza della macchina è ne-
cessario effettuare periodicamente le operazioni indicate nel seguito di
questo paragrafo.
Attenzione
Prima di iniziare l'operazione si deve:
• arrestare la macchina secondo le indicazioni del para-
grafo "ARRESTO".
• disinserire l'alimentazione elettrica rimuovendo la spi-
na.
• chiudere il rubinetto dell'alimentazione idraulica e svi-
tare il tubo ingresso acqua.
CONTROLLO LIVELLO E CAMBIO OLIO POMPA
Nel caso sia necessario sostituire l'olio della pompa, utilizzare un
olio con gradazione SAE 20W40 a base minerale (110 g).
L'olio raccolto, non va disperso nell'ambiente, ma smal-
tito in accordo con le leggi vigenti.
PULIZIA FILTRO ACQUA
Il filtro, che è disposto all'interno del raccordo porta gomma all'in-
gresso della pompa A.P., deve essere pulito frequentemente e rimontato
con cura per evitare aspirazione d'aria. Usare una pinza per estrarlo dal-
la pompa e sciacquarlo con cura sotto l'acqua corrente (vedere Fig. 8).
BRUCIATORE
Periodicamente si deve pulire l'ugello gasolio e controllare le rego-
lazioni e lo stato degli elettrodi.
L'ugello gasolio deve essere sostituito ogni 200 ore mentre gli elet-
trodi ogni 500 ore.
Attenzione
Una errata regolazione del bruciatore comporta un au-
mento del consumo carburante e crea gas di scarico no-
civi per l'ambiente.
POMPA E FILTRO GASOLIO
Periodicamente la pompa gasolio deve essere smontata e ripulita
degli eventuali residui. Il filtro gasolio deve essere sostituito ogni 100
ore di funzionamento.

CAMERA DI COMBUSTIONE

Ogni 200 ore di funzionamento la camera di combustione deve es-
sere completamente smontata e pulita. Dopo aver scollegato il tubo ga-
solio in rame ed i cavi A.T., smontare il disco supporto elettrodi
estraendo cosi la testa del bruciatore. Svitare i 3 tiranti esterni al corpo
Fig. 8
della camera di combustione, smontare il coperchio esterno in allumi-
nio ed il coperchio interno, quindi sfilare il cilindro esterno e quello in-
terno; la serpentina ed i coperchi di fondo rimangono saldati al basa-
mento. Con l'ausilio di una spazzola metallica e di un aspiratore si eli-
mina la fuliggine e ogni eventuale residuo della combustione.
Attenzione
Se dopo poche ore di utilizzo la serpentina si presenta ri-
coperta di fuliggine si deve far controllare la regolazione
del bruciatore da un centro assistenza.
DISINCROSTAZIONE
Periodicamente si deve effettuare il lavaggio disincrostante del cir-
cuito idraulico per eliminare i depositi calcarei che tendono a formarsi
ostruendo in particolar modo il passaggio nella serpentina di riscalda-
mento.
Per svolgere tale operazione si deve utilizzare il detergente disin-
crostante prescritto dal costruttore (rivolgersi al Servizio Assistenza
Tecnica per ulteriori chiarimenti). Il lavaggio disincrostante consiste nel:
• chiudere il rubinetto dell'alimentazione idraulica e versare la dose
consigliata del liquido disincrostante in un recipiente;
• nel medesimo recipiente si deve immergere anche il tubo di aspi-
razione dell'acqua dopo averlo svitato dal rubinetto di alimenta-
zione idrica;
• svitare il tubo A.P. dall'impugnatura automatica della lancia di la-
vaggio e, dopo aver applicato all'estremità libera un filtro in tela
per trattenere le parti calcaree, immergerlo nel recipiente;
• avviare l'idropulitrice (è sufficiente il funzionamento della sola
pompa A.P.) e lasciarla funzionare per almeno 20 minuti;
• al termine della disincrostazione, si toglie il tubo A.P. dal reci-
piente e si rimuove il filtro in tela eliminando le parti trattenute
dal filtro; dopo aver ripristinato il collegamento alla rete idraulica,
si riapre il rubinetto dell'alimentazione idraulica e si avvia l'idro-
pulitrice lasciando fuoriuscire il getto d'acqua dal tubo A.P. senza
lancia di lavaggio sino a quando il circuito idraulico sia stato
completamente risciacquato.
Il lavaggio disincrostante deve essere svolto ogni 100 ore di fun-
zionamento se l'acqua è caratterizzata da valori medi di durezza totale
(25-30 gradi francesi), ogni 50-60 ore di funzionamento se l'acqua ha
durezza totale maggiore.
Attenzione
Sintomi di incrostazione nell'impianto idraulico:
• l'idropulitrice si spegne e si accende continuamente
avendo la macchina a massimo regime;
• il manometro segna una pressione, all'interno del cir-
cuito, superiore a 10 bar anche staccando il tubo alta
pressione.
SOSTITUZIONE UGELLO ALTA PRESSIONE
L'ugello alta pressione, montato sulla lancia, è un componente
soggetto ad usura ed è perciò necessario sostituirlo periodicamente.
L'usura è identificabile con un calo della pressione di funzionamento
dell'idropulitrice; per la sostituzione rivolgersi al proprio rivenditore
(vedere Fig 9).
Ugello
A.P.
7
Fig. 9
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Sally 120/9

Table des Matières