Mecafer 425704 Manuel Utilisateur page 12

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
I
di colore (biancastro = presenza di acqua; scuro = surriscaldato) si
consiglia di sostituire immediatamente l'olio.
• Periodicamente (oppure a fine lavoro se di durata superiore ad un'ora)
scaricare il liquido di condensa che si forma all'interno del serbatoio (fig.
11) dovuto all'umidità presente nell'aria. Questo per preservare dalla
corrosione il serbatoio e non limitarne la capacità.
• Sia l'olio esausto (modelli lubrificati) che la condensa DEVONO ESSERE
SMALTITI nel rispetto della salvaguardia dell'ambiente e delle leggi in
vigore.
Il compressore deve essere smaltito seguendo gli adeguati canali
previsti dalle normative locali
4
POSSIBILI AnOMALIE E RELATIVI InTERVEnTI AMMESSI
AnOMALIA
Perdita di aria dalla valvola del pressostato a
compressore fermo.
Diminuzione di rendimento. Avviamenti
frequenti. Bassi valori di pressione.
Il compressore si arresta e riparte
autonomamente dopo qualche minuto.
Nelle versioni a V, 3 HP, non riparte.
Il compressore dopo alcuni tentativi di
avviamento si arresta.
Il compressore non si arresta ed interviene la
valvola di sicurezza.
FUnzIOnE
Pulizia filtro aspirazione e/o
sostituzione dell'elemento
filtrante
Sostituzione olio*
Serraggio tiranti testa
Scarico condensa serbatoio
*Solo per i modelli lubrificati
CAUSA
Valvola di ritegno che, per usura o sporcizia
sulla battuta di tenuta, non svolge correttamente
la sua funzione.
Eccessiva richiesta di prestazioni verificare
o eventuali perdite dai giunti e/o tubazioni.
Possibile filtro di aspirazione intasato.
Intervento della protezione termica, causa
surriscaldamento del motore.
Intervento della protezione termica causa
surriscaldamento del motore (disinserzione
della spina durante la marcia, scarsa tensione di
alimentazione).
Funzionamento non regolare del compressore o
rottura del pressostato.
12
TABELLA 1 - InTERVALLI DI MAnUTEnzIOnE
DOPO LE
OGnI 100
PRIME
100 ORE
Il controllo deve essere effettuato precedentemente
al primo avviamento del compressore.
Periodicamente e a fine lavoro
InTERVEnTO
Svitare la testa esagonale della valvola di
ritegno, pulire la sede ed il dischetto di gomma
speciale (sostituire se usurato). Rimontare e
serrare con cura (figg. 14a-14b).
Sostituire le guarnizioni dei raccordi. pulire o
sostituire il filtro.
Pulire i passaggi d'aria nel convogliatore.
Areare il locale. Riarmare la termica. Nei modelli
lubrificati e V, verificare il livello e la qualità
dell'olio. Nei V, fare controllare la tensione
elettrica.
Azionare l'interruttore di marcia arresto. Areare il
locale. Attendere alcuni minuti ed il compressore
si riavvierà autonomamente. Nei modelli a V,
3 HP, occorre riarmare la termica. Eliminare
eventuali prolunghe del cavo di alimentazione.
Staccare la spina e rivolgersi al centro
assistenza.
OGnI 300
ORE
ORE

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

425110425150425136

Table des Matières