Maxi-Cosi EasyFix Mode D'emploi page 41

Masquer les pouces Voir aussi pour EasyFix:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
IT
B. Regolazione della lunghezza del piede
di supporto
ATTENZIONE!
Per un utilizzo del EasyFix in tutta sicurezza, usare
sempre il piede di supporto.
ATTENZIONE!
Assicurarsi che il piede di supporto sia esteso
8
al massimo e sia ben collegato con il punto
di rotazione.
• Afferrare il piede d'appoggio sotto il pulsante di
9
regolazione e premere il tasto con il pollice da un
lato. Tenere premuto il pulsante di regolazione
e tirare il piede d'appoggio verso il basso fino a
toccare il pavimento dell'autoveicolo.
ATTENZIONE!
Assicurarsi che l'indicatore alla base del piede
10
di supporto sia completamente sul verde.
• Può accadere che il EasyFix non sia appoggiato
completamente sul sedile, ma lo sia completamente
sul piede di supporto.
• Rilasciare il pulsante di regolazione e bloccare
il piede di supporto, tirandolo verso il basso fino
a sentire un distinto 'clic'.
• Verficare che senza premere il pulsante, il piede
di supporto non si muova né verso l'alto né verso il
basso ma, che resti bloccato nella sua posizione.
82
Punti da controllare...
Dopo il montaggio, per garantire una sicurezza
ottimale del vostro bambino, controllate ancora una
volta che...
• entrambi i connettori Isofix siano ben fissati ai punti
d'ancoraggio Isofix: l'indicatore sul pulsante centrale
del piede di supporto deve essere sul verde,
• il piede di supporto sia completamente esteso,
• l'indicatore alla base del piede di supporto sia
completamente sul verde,
• il EasyFix sia ben fissato e stabilmente
montato, tirando il EasyFix
C. Smontaggio del EasyFix
• Riportare il piede di supporto nella sua posizione
11
iniziale, premendo il pulsante di regolazione e
facendo scorrere il piede di supporto.
• Scollegare i connettori Isofix, premendo il pulsante
12
centrale del piede di supporto. L'indicatore
situato sul pulsante centrale del piede di supporto
è ora di nuovo sul rosso. Lo scollegamento può
richiedere molta forza fisica: in quel caso, si
consiglia di spingere il EasyFix contro
il sedile, premendo allo stesso tempo il pulsante di
sbloccaggio.
• Staccare il EasyFix dai punti di ancoraggio Isofix.
13
• Estrarre il EasyFix dall'autoveicolo
3
1
2
3.2 Utilizzo con la cintura a 3 punti (contrassegno
rosso sul prodotto) e il piede di supporto
Qualora la vostra auto non sia provvista di punti
d'ancoraggio Isofix, potrete fissare il EasyFix con
una cintura a tre punti, in combinazione col piede
di supporto. Per controllare se la vostra auto è
compatibile all'uso con la cintura a 3 punti e il piede di
supporto, consultate il paragrafo 9: elenco dei modelli
di autoveicoli adatti all'utilizzo con la cintura a 3 punti
e il piede di supporto.
* A condizione che l'auto sia provvista di una cintura a
3 punti al posto centrale del sedile posteriore e che
ci sia spazio sufficiente per un corretto montaggio
del piede di supporto. Consultate l'elenco dei
modelli di autoveicoli predisposti del sistema Isofix.
IT
• Sujeción con cinturón de
seguridad
• Fissaggio con cintura a 3 punti
2
1
• Fissaggio con cintura a 2 punti
• Sul sedile del passeggero
• Sul sedile posteriore sinistro
destro
• Sul sedile posteriore al centro
• Indicazione del percorso della
cintura
• Airbag frontale
• Airbag laterale
Montare il EasyFix esclusivamente su un sedile in
senso di marcia, provvisto di una cintura a 3 punti
automatica, a condizione che questa sia approvata
rispettando la norma ECE R16, o a una norma
equivalente.
Per la sicurezza del bambino, è importante che la
cintura dell'auto segua il percorso corretto. La cintura
dell'auto deve essere fatta passare lungo i contrassegni
rossi presenti sul EasyFix; a tal riguardo, controllare
anche l'adesivo azzurro che si trova sulla parte laterale
del EasyFix.
ATTENZIONE!
Non far seguire mai alla cintura un percorso
diverso da quello specificato!
No
Sí*
Azzurro
No
83

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières