Cardin Elettronica GL Série Manuel D'instructions page 8

Automatisme par entraînement pour portes sectionnales
Masquer les pouces Voir aussi pour GL Série:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

PROCEDURA DI PROGRAMMAZIONE (Impostazioni del programmatore e del sensore di corrente)
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!
• È obbligatoria la presenza delle battute di apertura e chiusura.
• Accertarsi che le sicurezze siano a riposo e che la scheda sia alimentata da
rete: in caso contrario non si entra in programmazione.
• Nel funzionamento normale se si cambia l'impostazione dei dip, tale impo-
stazione deve essere memorizzata: con display spento premere una volta
il tasto PROG, sul display appare la dicitura "dIP" segnalando l'avvenuta
memorizzazione.
• Verificare sempre che la catena sia agganciata al carrello di traino prima di
procedere alla programmazione.
Impostazione dip-switch DS1
Comando sequenziale TD/CH1 (DIP 1)
Dip 1 "ON"
= Comando "apre-chiude"
L'inversione del moto si ha solamente in fase di chiusura.
Dip 1 "OFF"
= Comando "apre-blocco-chiude-blocco"
Nota: il comando può essere limitato alla sola funzione di apertura program-
mando il tempo di lavoro con DIP1=DIP2=ON.
Per rimuovere questa particolare funzione riprogrammare il sistema con almeno
uno dei DIP 1-2 in posizione OFF.
Richiusura automatica (DIP 2)
Dip 2 "ON"
= Richiusura automatica abilitata
Dip 2 "OFF"
= Richiusura automatica disabilitata
Prelampeggio (DIP 3)
Dip 3 "ON"
= Prelampeggio inserito
Dip 3 "OFF"
= Prelampeggio escluso
Uscita lampeggiante (DIP 4)
Dip 4 "ON"
= Uscita lampeggiante intermittente
Dip 4 "OFF"
= Uscita lampeggiante fissa
Selezione direzione del moto (DIP 5)
Dip 5 "ON"
= moto invertito *
Dip 5 "OFF"
= moto standard
* Utilizzabile in installazioni su porte scorrevoli per garage.
Modalità FTCI (DIP 6)
= FTCI attive anche in blocco
Dip 6 "ON"
Se le fotocellule risultano in allarme, e la porta è in stato di
blocco, non viene accettato nessun comando di moto (nemmeno di apertura).
= FTCI attive solo in chiusura
Dip 6 "OFF"
In entrambi i casi l'attivazione della sicurezza FTCI durante la fase di chiusura
comporta l'inversione del moto.
Gestione ingresso FTCS (DIP 7)
Dip 7 "ON"
= Gestione costa di sicurezza (CSP)
Dip 7 "OFF"
= Gestione fotocellula di stop
Impostare il dip in base al tipo di sicurezza collegata all'ingresso FTCS per avere
il corretto funzionamento. Se l'ingresso non viene utilizzato lo si deve ponticellare
e portare il dip in posizione "OFF".
Test fotocellule (DIP 8)
Dip 8 "ON"
= Test fotocellule abilitato**
Dip 8 "OFF"
= Test fotocellule disabilitato
Se si abilita il test sulle sicurezze bisogna collegare sia la parte trasmittente che
la parte ricevente ai carichi controllati (CTRL 24 Vdc).
Con il test abilitato passa circa un secondo dalla ricezione di un comando alla
sua effettiva esecuzione.
** Se l'ingresso FTCS è stato impostato come costa di sicurezza non verrà
sottoposto al test. Se è impostato come fotocellula di stop, verrà testato con-
temporaneamente alla fotocellula d'inversione.
Abilitazione memorizzazione codici TX via radio
(DIP 9)
Dip 9 "ON" = Memorizzazione via radio abilitata
Dip 9 "OFF" = Memorizzazione via radio disabilitata
Manovra forzata a uomo presente (DIP 10)
Dip 10 "ON" = Se si è tagliato il ponticello
"UPM ENABLE" "J7" viene abilitata la modalità uomo presente senza sicurezze
FTCI, FTCS, CSPA, CSPF
Dip 10 "OFF" = Ripristina la modalità standard (con sicurezze)
• Attenzione! prima di spostare dip "10" dalla posizione "OFF" leggere atten-
tamente il paragrafo "manovra in assenza di sicurezze" a pagina 11.
ATTENZIONE!
ON
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
QUANDO LA PORTA ARRIVA ALLA BATTUTA DI CHIUSURA, INVERTE IL MOTO E DOPO
AVER PERCORSO QUALCHE CENTIMETRO RITORNA IN CHIUSURA PER ACCERTARSI
DELLA POSIZIONE DELLA BATTUTA. POI LA PORTA PROCEDE IN APERTURA, SEMPRE A
BASSA VELOCITÀ, ALLA RICERCA DELLA BATTUTA D'APERTURA. QUANDO LA PORTA
ON
ARRIVA ALLA BATTUTA D'APERTURA, INVERTE IL MOTO E DOPO AVER PERCORSO
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
QUALCHE CENTIMETRO RITORNA IN APERTURA PER ACCERTARSI DELLA POSIZIONE DI
BATTUTA. LA PORTA ORA PROCEDE ALLA CHIUSURA TOTALE PER POI PROCEDERE CON
UNA MANOVRA COMPLETA, D'APERTURA E POI CHIUSURA, DURANTE LA QUALE VIENE
ON
ESEGUITA LA TARATURA DEL SENSORE DI CORRENTE.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
ON
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
L'OPERAZIONE NON È ANDATA A
ON
BUON FINE. SARÀ NECESSARIO
RIPETERE LA PROGRAMMAZIONE.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
FUNZIONE PUSH 1
Per far sì che il pannello supe-
ON
riore della porta sezionale "1"
vada in compressione sulla
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
battuta di chiusura "2", e
solamente nei casi in cui sia
necessario comprimere mag-
giormente la guarnizione, prima
di eseguire la programmazione
della corsa procedere come
ON
segue:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1. A portone fermo, tenere premuto il tasto PROG per un tempo di circa 20
secondi
2. Dopo circa 4 secondi sul display appare la scritta "PAUSE": continuare a
premere
3. Dopo circa 20 secondi appare la scritta "PUSH 1", che indica che la
ON
funzione è stata abilitata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
4. Rilasciare il tasto PROG e procedere alla programmazione.
NOTA: per disabilitare la funzione è sufficiente ripetere la procedura sopra
indicata: sul display apparirà la scritta "PUSH 0"; ad ogni ripetizione si cambia
l'impostazione da "PUSH 0" a "PUSH 1" e viceversa
ATTENZIONE! Quando si cambia l'impostazione è necessario comunque
eseguire una programmazione della corsa.
La funzione deve essere abilitata solo se strettamente necessario.
Lo stato delle sicurezze TB, FTCI,
ON
FTCS/CSP è sempre rappresentato sul
display.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
ON
Premer PROG, dopo circa 4 secondi,
appare "PAUSE". Tenere premuto PROG
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
per altri 16 secondi, appare "PUSH 1"
Rilasciare il tasto PROG e procedere alla
programmazione della centralina
8
PREMERE IL TASTO PROG PER PIÙ DI 4 SECONDI:
COMPARE IL SIMBOLO "PAUSE" CHE INDICA LA
PROGRAMMAZIONE DEL TEMPO DI PAUSA
PREMERE PROG
PARTE IL CONTEGGIO DEL
TEMPO DI PAUSA (MINIMO 2
SECONDI;
SECONDI), SEGNALATO DAL
LAMPEGGIO DEL SIMBOLO
"PAUSE" SUL DISPLAY.
PREMERE PROG
TERMINA IL CONTEGGIO DEL
TEMPO DI PAUSA E LA
PORTA ESEGUE LA CHIUSU-
RA LENTAMENTE, IN MODO
DA TROVARE LO STATO DI
COMPLETAMENTE CHIUSO
ARRIVATA A COMPLETA CHIUSURA IL
PROGRAMMATORE SALVA I PARAMETRI
ED ESCE DALLA PROGRAMMAZIONE.
1
PREMERE
PROG
TENERE
PREMUTO
1...4... sec.
MASSIMO
120
2
4 sec
16 sec

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Gl 124ebss24vdc motors 311

Table des Matières