Bonnet Neve AGORA 4 ECO Instructions Pour L'utilisateur page 20

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 22
PULIZIA DEL MOBILE
1) Pulire con c a d e n z a s e t t i m a n a l e tutte le parti estern e del mobile utilizzando esclusivamente acqua tie-
pida e sapone o detergente neutro di uso domestico diluito in acqua. Asciugare il tutto con cura servendosi di
uno straccio morbido. Non utilizzare assolutamente prodotti infiammabili o abrasivi come alcool, acetone o solventi.
NON USARE MAI GETTI D'ACQUA PER LA PULIZIA DEL MOBILE (fig. 19). Per le superfici in vetro usare unicamente
prodotti per la pulizia dei vetri. Non è consigliabile usare acqua in quanto può depositare calcare sulla superficie del
vetro. Per la pulizia degli scorrevoli seguire le istruzioni riportate a pagina 7.
2) Pulire con cadenza mensile tutte le parti interne del mobile seguendo le medesime indicazioni riportate al
punto precedente. Per la pulizia delle parti interne è inoltre necessario agire come di seguito descritto:
·
Togliere la tensione elettrica al banco tramite l'interruttore sezionatore generale a parete (fig. 22).
·
Svuotare il banco, stoccando tutti i prodotti in celle o refrigeratori atti a mantenerne la temperatura di con-
servazione.
·
Attendere che l'interno del banco abbia raggiunto la temperatura ambiente.
·
Pulire accuratamente l'interno del banco con acqua tiepida e sapone neutro, quindi asciugare con cura con un
panno morbido.
·
Dopo aver controllato attentamente che l'interno del banco sia completamente asciutto, rimettere in funzione
l'apparecchio ridando tensione al banco.
·
Dopo circa un paio d'ore caricare nuovamente il prodotto.
3) Ogni tre mesi procedere allo sbrinamento del banco per permettere lo scioglimento del ghiaccio che si può
essere formato sulle alette dell'evaporatore impedendone il corretto funzionamento. Agire come indicato per la
pulizia della parti interne al punto 2, ma in questo caso si dovrà prevedere un tempo di attesa più lungo per
permettere il completo scioglimento del ghiaccio.
Qualsiasi operazione di manutenzione non prevista ai punti precedenti, va effettuata dai centri di assi-
stenza autorizzati dai nostri rivenditori o da personale qualificato.
11. SITUAZIONI DI EMERGENZA
1) Il mobile non parte o si arresta:
• Verificare che non vi sia una situazione di black-out elettrico;
• Controllare che l'interruttore generale a parete sia acceso.
Nel caso l'interruzione elettrica non dipendesse da questi motivi chiamare immediatamente il più vici-
no centro di assistenza e procedere allo svuotamento completo ed allo stoccaggio immediato del pro-
dotto in celle o refrigeratori atti a mantenerne la temperatura di conservazione.
2) Il mobile non raffredda a sufficienza:
• Verificare che il condensatore sia pulito e che sia in grado di svolgere la sua funzione di scambio di calore; nel
caso le alette siano ostruite da polvere o impurità procedere ad un'accurata pulizia (vedi parag. 10);
• Controllare che il caricamento del mobile sia corretto;
• Se il mobile non viene fatto sbrinare da più di tre mesi è necessario eseguire quest'operazione per poi riprende-
re il funzionamento normale (vedi parag. 10 punto 3);
• Controllare che il mobile non sia in vicinanza di fonti di calore o di correnti d'aria;
• Controllare tramite una livella la planarità del mobile. Verificare che le condizioni ambientali siano conformi a
quanto indicato a pagina 3.
Se il mancato raffreddamento persistesse rivolgersi al più vicino centro di assistenza.
IN CASO DI FUGA DI GAS O DI INCENDIO, non sostare con la testa nel vano se questo non è stato
prima opportunamente aerato. Scollegare il mobile agendo sull'interruttore generale a monte dell'apparec-
chiatura (fig. 22). NON USARE ACQUA PER SPEGNERE LE FIAMME MA SOLO ESTINTORI A SECCO.
3) Il mobile è rumoroso:
• Controllare che viti e bulloni siano perfettamente chiusi.
QUM000191E
11

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières