Bonnet Neve AGORA 4 ECO Instructions Pour L'utilisateur page 17

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 22
ITALIANO
1. DESCRIZIONE DEL MOBILE
I mobili AGORA 4 ECO sono progettati per la conservazione di prodotti gelati e surgelati nelle versioni a bassa tem-
peratura (classe L) e per la conservazione di prodotti freschi preconfezionati nelle versioni a temperatura normale
(classe M). E' previsto in due larghezze e in due diverse lunghezze, con diverse estetiche e possibilità così come evi-
denziato nelle caratteristiche generali, complete di dimensioni, illustrate dai disegni 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
a pag. 2 e 3. I pesi del mobile, vuoto ed imballato, sono riportati nella tabella I a pag. 4. E' disponibile una vasta
gamma di accessori optional per rendere il mobile ancora più funzionale. Rivolgersi al servizio di assistenza
unico autorizzato anche all'eventuale montaggio.
2. TRASPORTO DEL MOBILE
Il mobile è contenuto in uno specifico imballo provvisto di pedana per la movimentazione con carrelli a forca.
Qualora si debba trasportare l'apparecchiatura utilizzare esclusivamente l'apposita pedana o una equivalente; utiliz-
zare un carrello elevatore a mano oppure elettrico idoneo al trasporto di questi mobili e con capacita' di solleva-
mento sufficiente (vedi pag. 4 - fig. 10/11 e tab. I). Le operazioni di movimentazione devono essere svol-
te dal servizio di assistenza tecnica autorizzato.
3. RICEZIONE ED IMMAGAZZINAMENTO
Prima di prendere in consegna il mobile dal trasportatore, controllare le condizioni dell'imballo. Se il medesimo pre-
senta danni evidenti all'esterno, può darsi che anche il mobile abbia subito delle conseguenze. In tal caso sballate la
macchina in presenza del trasportatore stesso e firmate, con riserva, il relativo documento di consegna. Eventuali
danni dovuti al trasporto o ad errato stoccaggio non sono da attribuire alla casa costruttrice del mobile. Le opera-
zioni di sballaggio sono riservate al servizio di assistenza tecnica autorizzato. La temperatura di imma-
gazzinamento deve essere compresa fra -25°C e +55°C, l'umidità dell'aria deve essere compresa fra 30% e 95%. Il
banco deve essere posto al riparo da sole e intemperie.
4. INSTALLAZIONE E CONDIZIONI AMBIENTALI
L'apparecchio non può essere collocato in ambienti nei quali vi è presenza di sostanze gassose esplosi-
ve. L'apparecchio non può essere usato all'aria aperta e non deve mai essere esposto alla pioggia.
Prima di collegare il mobile accertarsi che i dati di targa corrispondano alle caratteristiche della rete elet-
trica a cui deve essere collegato (vedi pag. 5 - fig. 15 e tab. III). Per un corretto funzionamento del mobile veri-
ficare che venga collocato su un pavimento livellato (vedi pag. 4 - fig 12), che non sia in prossimità di fonti di
calore e/o di radiazione solare diretta nonché di porte, finestre, ventilatori e bocche di aerazione con
velocità superiore a 0,2 m/s (vedi pag.4 - fig.13) e che vi sia lo spazio frontale necessario per permette-
re l'uso da parte della clientela. Non lasciare esposto l'apparecchio agli agenti atmosferici (fig. 20)
L'ambiente nel quale verrà posto il mobile dovrà essere conforme a quanto indicato a pag. 4 - fig. 14
e tab. II.
L'installazione del mobile deve essere eseguita esclusivamente dal servizio tecnico COSTAN, il quale
dispone dei relativi manuali di installazione.
5. COLLEGAMENTO ELETTRICO
IMPORTANTE: A MONTE DEL MOBILE (escluse le versioni master/slave che già lo montano al loro inter-
no) DEVE ESSERE INSTALLATO UN INTERRUTTORE SEZIONATORE OMNIPOLARE CON DISTANZA MINI-
MA DEI CONTATTI DI 3 mm E CON POTERE DI INTERRUZIONE ADEGUATO (vedi fig. 22). La posizione
dell'interruttore sezionatore deve essere tale da poter essere facilmente azionato dall'operatore in una
situazione di EMERGENZA (distanza massima 3 m). Istruire chiunque usi il mobile sulla posizione di que-
sto interruttore.
8
QUM000191E

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières