INTERVALLO DI MANUTENZIONE
Ad ogni fine stagione od una volta
all'anno.
AVVERTENZA
• I dati riportati in tabella sono indicativi. Possono essere necessari interventi più frequenti nel caso
di uso particolarmente gravoso.
DEMOLIZIONE E SMALTIMENTO
La demolizione della motopompa va eseguita solamente da personale qualificato ed in conformità alla
legislazione vigente nel paese in cui è stata installata la macchina che la incorpora.
ATTENZIONE
• Prima di rottamare la motopompa, renderla inservibile, ad esempio tagliandone il cavo di alimentazione
e rendere innocue quelle parti che potrebbero costituire un pericolo per dei bambini che si servissero
della motopompa per i loro giochi.
INCONVENIENTI, CAUSE E RIMEDI
ATTENZIONE
• Attenersi anche alle prescrizioni contenute nel manuale della macchina che incorpora la
motopompa.
• Prima di effettuare ogni intervento eseguire le operazioni descritte nel paragrafo "A
Qualora non si riesca a ripristinare il corretto funzionamento della motopompa con l'ausilio delle
informazioni contenute nella tabella seguente, rivolgersi ad un Tecnico Specializzato.
INCONVENIENTI
Il motore elettrico non
parte o si arresta durante il
funzionamento.
La pompa non adesca.
14
• Verifica dei dispositivi di sicurezza.
CAUSE
É intervenuto un dispositivo di
sicurezza dell'impianto a cui
è collegata la macchina che
incorpora la motopompa (fusibile,
interruttore differenziale, ecc.).
É intervenuto il dispositivo di
protezione termica.
Aspirazione d'aria.
Circuito di mandata in pressione.
U s o
e
M a n u t e n z i o n e
INTERVENTO
RIMEDI
Ripristinare il dispositivo di
protezione.
In caso di nuovo intervento, non
utilizzare la macchina e rivolgersi
ad un Tecnico Specializzato.
Attenersi a quanto riportato nel
paragrafo "D
ispositiVi Di sicurezza
Controllare l'integrità del circuito di
aspirazione.
Azzerare la pressione del circuito
di mandata.
6
IT
".
rresto
".