Gardena CST 3519-X Mode D'emploi page 97

Masquer les pouces Voir aussi pour CST 3519-X:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 30
- Al termine di ogni taglio avvertirete un notevole
cambiamento nella forza necessaria per reggere la
macchina, fate molta attenzione per non perderne il
controllo.
Nel testo seguente ci riferiremo a questi due tipi di taglio:
Il taglio con catena a tirare (dall'alto verso il basso)
(fig.2), che presenta il rischio di un improvviso
spostamento della macchina verso il tronco con
conseguente perdita di controllo, se possibile utilizzate
l'arpione durante il taglio.
Il taglio con catena a spingere(dal basso verso l'alto)
(fig.3): presenta invece il rischio di un improvviso
spostamento della macchina verso l'operatore, con il
rischio di colpirlo, o di impatto del settore di rischio con il
tronco con conseguente contraccolpo di reazione;
prestate molta attenzione durante il taglio.
Il modo più sicuro di utilizzare la macchina è con la
legna bloccata sul cavalletto, tagliando dall'alto verso il
basso e lavorando al di fuori del supporto. (fig.4)
Uso dell'arpione
Quando possibile utilizzate l'arpione per un taglio più
sicuro: piantatelo nella corteccia o nella parte
superficiale del tronco, in modo da conservare più
facilmente il controllo della macchina.
Di seguito sono riportate le procedure tipiche da
adottarsi in determinate situazione, di volta in volta sarà
per il caso di valutare se si adattino o meno al vostro
caso e come eseguire il taglio con il minor rischio
possibile.
Tronco per terra (Rischio di toccare il suolo con la
catena alla fine del taglio). (fig.5)
Tagliate dall'alto verso il basso attraverso tutto il tronco.
Procedete con cautela alla fine del taglio per evitare che
la catena incontri il terreno. Se vi è possibile terminate a
2/3 dello spessore del tronco, ruotate il tronco e tagliate
la parte rimanente dall'alto verso il basso, per limitare il
rischio di contatto con il terreno
Tronco appoggiato da una parte sola (Rischio di rottura
del tronco durante il taglio) (fig.6)
Cominciate il taglio dal di sotto fino a circa 1/3 del
diametro, terminate poi da sopra, andando a incontrare il
taglio già eseguito
Tronco appoggiato alle due estremità (Rischio di
schiacciamento della catena.) (fig.7)
Cominciate il taglio dal di sopra per circa 1/3 del
diametro, terminate da sotto andando a incontrare il
taglio già eseguito
Tronco su una superficie in pendenza. Rimanere
sempre sul lato in salita del tronco. Quando il tronco
viene tagliato, al fine di mantenere un controllo
completo, rilasciare la pressione prima della fine del
taglio senza mollare la presa dalle impugnature
dell'elettrosega. Non lasciare che la catena entri in
contatto con il suolo.
Abbattimento
ATTENZIONE! Non tentate di abbattere se non avete
l'esperienza necessaria, e in ogni caso non abbattete
mai tronchi con un diametro maggiore della lunghezza
della barra! Questa operazione è riservata ad utilizzatori
esperti e con attrezzatura adeguata.
Lo scopo dell'abbattimento è di far cadere l'albero nella
miglior posizione possibile per la successiva sramatura
e il sezionamento del tronco. (Evitate che un albero in
caduta vada ad impigliarsi in un altro: far cadere un
albero impigliato è un'operazione molto pericolosa).
Dovete decidere la direzione migliore di caduta
valutando: cosa c'è attorno all'albero, la sua inclinazione,
curvatura, la direzione del vento e la concentrazione dei
rami.
Non trascurate neppure la presenza di rami morti o
spezzati che potrebbero staccarsi durante
l'abbattimento e rappresentare un pericolo.
ATTENZIONE! Durante operazioni di abbattimento in
condizioni critiche, sollevate immediatamente le
protezioni acustiche dopo il taglio, in modo da poter
percepire rumori insoliti ed eventuali segnali di
avvertimento.
Operazioni preliminari al taglio e individuazione della via
di fuga
Eliminate i rami che ostacolano il lavoro (fig.8),
cominciando dall'alto verso il basso e mantenendo il
tronco tra voi e la macchina, eliminate i rami più difficili in
seguito, pezzo per pezzo. Eliminate la vegetazione
intorno all'albero e osservate gli eventuali ostacoli
presenti(pietre, radici, fosse ecc.) nel pianificare il vostro
percorso di fuga (da sfruttare durante la caduta
dell'albero); fate riferimento alla figura (fig.9) per la
direzione da tenere ( A direzione prevista di caduta
dell'albero. B.Via di Fuga C. Zona a rischio)
ABBATTIMENTO (fig.10)
Per assicurarvi il controllo della caduta dell'albero dovete
eseguire i seguenti tagli:
Il taglio direzionale, da eseguirsi per primo, serve a
controllare la direzione di caduta dell'albero: eseguite
prima la PARTE SUPERIORE del taglio direzionale sul
lato verso cui l'albero va abbattuto. State a destra della
pianta e tagliate con la catena a tirare; eseguite poi la
PARTE INFERIORE del taglio, che deve terminare alla
fine della parte superiore. La profondità del taglio
direzionale deve essere di 1/4 del diametro del tronco,
con un angolo tra il taglio superiore e quello inferiore di
almeno 45°. L 'incontro tra i due tagli è chiamato "linea
del taglio direzionale". La linea deve essere
perfettamente orizzontale e ad angolo retto (90°) rispetto
alla direzione di caduta.
Il taglio di abbattimento, con lo scopo di provocare la
caduta dell'albero, va eseguito a 3-5 cm al di sopra
della parte inferiore del piano della linea del taglio
direzionale, e terminare a una distanza di 1/10 del
tronco da questo. State sulla sinistra dell'albero e tagliate
con la catena a tirare, utilizzando l'arpione. Controllate
che l'albero non si muova in direzione diversa da quella
prevista per la caduta. Appena possibile inserite un
cuneo di abbattimento nel taglio. La parte di tronco non
tagliata si dice fulcro, ed è la "cerniera" che guida l'albero
nella caduta; nel caso sia insufficiente, non rettilineo, o
segato completamente non si potrà più controllare la
caduta dell'albero (molto pericoloso!) per questo è
necessario che i vari tagli siano eseguiti con precisione.
Al termine dei tagli, l'albero deve cominciare a cadere,
se dovesse servire aiutatelo con un cuneo o una leva di
abbattimento.
Sramatura
Una volta abbattuta la pianta si passa alla sramatura,
cioè all'eliminazione dei rami dal tronco. Non
sottovalutate questa operazione, perché la maggior
parte degli incidenti da contraccolpo di reazione avviene
proprio durante la sramatura, per questo fate attenzione
alla posizione della punta della lama durante il taglio e
lavorate dalla parte sinistra del tronco.
ITALIANO - 8

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Csi 4020-x88628863

Table des Matières