Passo 3: Collegare L'oscilloscopio - pico Technology PicoScope 6000E Série Guide De Démarrage Rapide

Masquer les pouces Voir aussi pour PicoScope 6000E Série:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 32
PicoScope 6000E Series oscilloscopes

Passo 3: Collegare l'oscilloscopio

Assicurarsi di aver già installato il software PicoScope prima di collegare l'oscilloscopio. L'oscilloscopio non
funzionerà senza il software.
1. Collegare il cavo di alimentazione all'alimentatore e inserirlo in una presa di corrente. Quindi collegare il cavo di
alimentazione DC sul retro dell'oscilloscopio e accendere l'alimentazione di rete.
2. Collegare l'oscilloscopio al PC utilizzando il cavo USB in dotazione. Vedere lo schema di collegamento di seguito
per ulteriori informazioni.
a
3. Attendere che il computer installi l'oscilloscopio. Durante l'installazione, l'utente visualizzerà un messaggio o
un'icona nella barra delle applicazioni che indica che è stato trovato il dispositivo.
4. Avviare il software PicoScope.
5. Se si desidera utilizzare una sonda, collegarne una al Canale A. Toccando la punta metallica della sonda si
dovrebbe determinare l'apparizione di un piccolo segnale da 50 o 60 Hz nella finestra PicoScope.
Il rumore esterno potrebbe interferire con le misurazioni se il PicoScope viene utilizzato con un computer che non ha
una connessione di terra. In questo caso, collegare il terminale di terra dell'oscilloscopio (vedi 3.1 Ingressi e uscite) a
un punto di terra esterno (per es. sul sistema che si sta testando) per fornire un riferimento di terra per l'oscilloscopio.
52
b
Copyright © 2020 Pico Technology Ltd. All rights reserved.
a. PC
b. Porta USB del PC
c. Oscilloscopio PicoScope per PC
d. Cavo USB Pico
e. Porta USB dell'oscilloscopio
f.
Alimentatore
c
e
d
Quick Start Guide
f
DO338-4

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Picoscope 6824ePicoscope 6424ePicoscope 6404ePicoscope 6403e

Table des Matières