Rumore E Vibrazioni; Prima Della Messa In Esercizio - ALPHA-TOOLS A-SD4,8 V Mode D'emploi D'origine

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
Anleitung_A_SD_4_8_SPK7:_
ITA

Rumore e vibrazioni

I valori del rumore e delle vibrazioni sono stati rilevati
secondo la norma EN 60745.
Livello di pressione acustica L
pA
Incertezza K
pA
Livello di potenza acustica L
WA
Incertezza K
WA
Portate cuffie antirumore.
L'effetto del rumore può causare la perdita dell'udito.
Valori complessivi delle vibrazioni (somma vettoriale
delle tre direzioni) rilevati secondo la norma EN 60745.
Avvitare senza colpi
Valore emissione vibrazioni a
≤ 2,5 m/s
2
h
Incertezza K = 1,5 m/s
2
Ulteriori informazioni per elettroutensili
Avvertimento!
Il valore di emissione di vibrazioni indicato è stato
misurato secondo un metodo di prova normalizzato e
può variare a seconda del modo in cui l'elettroutensile
viene utilizzato e, in casi eccezionali, può essere
superiore al valore riportato.
Il valore di emissione di vibrazioni indicato può essere
usato per il confronto tra elettroutensili di marchi
diversi.
Il valore di emissione di vibrazioni può essere utilizzato
anche per una valutazione preliminare dei rischi.
Limitate al minimo lo sviluppo di rumore e le
vibrazioni!
Utilizzate soltanto apparecchi in perfetto stato.
Eseguite regolarmente la manutenzione e la pulizia
dell'apparecchio.
Adattate il vostro modo di lavorare all'apparecchio.
Non sovraccaricate l'apparecchio.
Fate eventualmente controllare l'apparecchio.
Spegnete l'apparecchio se non lo utilizzate.
Indossate i guanti.
20
17.08.2011
10:44 Uhr
Rischi residui
Anche se questo elettroutensile viene utilizzato
secondo le norme, continuano a sussistere rischi
residui. In relazione alla struttura e al funzionamento
di questo elettroutensile potrebbero presentarsi i
seguenti pericoli:
60,7 dB (A)
3 dB
1.
Danni all'apparato respiratorio nel caso in cui non
71,7 dB (A)
venga indossata una maschera antipolvere
adeguata.
3 dB
2.
Danni all'udito nel caso in cui non vengano
indossate cuffie antirumore adeguate.
3.
Danni alla salute derivanti da vibrazioni mano-
braccio se l'apparecchio viene utilizzato a lungo,
non viene tenuto in modo corretto o se la
manutenzione non è appropriata.

6. Prima della messa in esercizio

Prima di mettere in esercizio il vostro avvitatore a
batteria leggete assolutamente le seguenti avvertenze.
1.
Caricate la batteria con il carica batteria in
dotazione.
2.
Utilizzate solo punte affilate e inserti per cacciavite
adatti ed in perfetto stato.
3.
In caso di perforazione e avvitamento su muri e
pareti, verificate che non siano presenti condutture
nascoste di corrente, gas e acqua.
7. Uso
7.1 Ricarica della batteria (Fig. 1/2)
1.
Controllate che la tensione di rete indicata sulla
targhetta corrisponda alla tensione di rete a
disposizione. Inserite il carica batteria nella presa e
collegate il cavo di ricarica con l'attacco relativo. Il
processo di ricarica inizia non appena il cavo di
ricarica viene collegato al relativo adattatore.
2.
Il LED rosso dell'indicatore di carica (7) segnala che
la batteria viene ricaricata.
Attenzione! Al termine della ricarica non avviene il
disinserimento automatico!
Al termine della ricarica staccate il cavo dall'avvitatore.
Attenzione! Durante il processo di ricarica l'impugnatura
si può riscaldare un po', ma ciò è del tutto normale.
Se la ricarica della batteria non fosse possibile verificare
che sia presente tensione di rete sulla presa di
corrente
che ci sia un perfetto contatto dei contatti di ricarica
del carica batteria.
Seite 20

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

45.107.09

Table des Matières