Regolazione Di Potenza; Specifiche Tecniche - SPORT-ELEC FREE ACTION Manuel D'utilisation

Électrostimulation tactile et sans fil
Masquer les pouces Voir aussi pour FREE ACTION:
Table des Matières

Publicité

VI. REGOLAZIONE DI POTENZA
Si veda la pagina 11
= Zona muscolare scelta
= Simbolo tattile "Potenza zero"
IMPORTANTE! Prima di poter procedere alla regolazione della potenza :
- collegare ogni motore a un elettrodo
- Collegare ogni elettrodo (provvisto del suo motore) sul vostro corpo
VII. LANCIO DE PROGRAMMA
VII.A. PROGRAMMA SCOPERTA
Si veda la pagina 12
Il programma inizia quando si opera la regolazione della potenza
VII.b. PROGRAMMI SALUTE
Si veda la pagina 13
Passo
: Questo schermo appaia unicamente quando si confi gura l'apparecchio
con 3 o 4 motori
VII.C. PROGRAMMI SPORT
Si veda la pagina 14
Passo
: Scelta programma sport
Passo
: Scelta della prima area muscolare
Dopo la selezione della prima area muscolare, l'apparecchio mostra
1
questo schermo :
2
1
Indica la prima area muscolare scelta.
2
Indica il (i) motore (i) associato (i) alla prima area muscolare.
3
3
Simboli "frontale" et "dorsale" : premere nuovamente per la selezione della
seconda area muscolare.
4
Simbolo "Convalida" : permette di realizzare direttamente il programma con tutti i
4
motori sulla stessa area muscolare. (passare alla fase ).
Passo
: Scelta della seconda area muscolare.
Passo
: Funzionamento e convalida
Passo
: Dettagli del programma e convalida
= Fase di riscaldamento -
Passo
: Regolazione delle intensità degli stimoli elettrici
Passo
: Svolgimento del programa lanciato
40
= Fase attiva -
= Fase di recupero
VIII. SEDUTA IN CORSO
Si veda la pagina 15
1. Controllo dello stato dei
4. Zone di lavoro (se selezionate
motori
previamente)
2. Tipo di programma selezionato
5. Tempo restante della fase
3. Programma selezionato
in corso
 
FUNZIONE "PAUSA" : La messa in pausa
dell'apparecchio non interrompe il programma
in corso, ma annulla la frequenza degli stimoli
elettrici di uscita. Il conto alla rovescia della durata
della fase attiva continua.
IX. FINE SEDUTA
Si veda la pagina 16
 
Icona tattile "ripetizione":
(programmi SALUTE)
INTERROMPERE UNA SEDUTA IN CORSO
Si veda la pagina 16
X. PREFERITI / AGGIUNGI AI PREFERITI
Si veda la pagina 17
XI. SPECIFIChE TECNIChE
CONSIGLI DI MANUTENZIONE E PULIZIA
Involucro:
gli involucri possono essere puliti con un panno
imbevuto di soluzione disinfettante (tipo Mercryl)
diluita con acqua in rapporto di 1:10.
Elettrodi adesivi:
reidratare prima e dopo l'uso. All'occorrenza, si può
utilizzare un agente disinfettante (per es. esomedina).
Da conservare sul supporto originale, in un sacchetto
di plastica tra 5°C e 10°C.
6. Fase in corso (riscaldamento,
fase attiva, recupero)
7. Frequenza della corrente in
uscita
8. Indicatore di potenza dei
motori attivi
 
BLOCCO / RIPOSO DELLO SCHERMO : Lo schermo
si attiva automaticamente in modalità di riposo
durante lo svolgimento del programma lanciato senza ne
interrompere. Premere il simbolo "lucchetto" permette di
sbloccare lo schermo per eff ettuare le regolazione.
 
Icona tattile "aggiungi ai preferiti"
(Si veda il capitolo X).
CONDIZIONI D'UTILIZZO
Temperatura: da 5°C a 40°C (max. 35°C durante la carica)
Umidità relativa: da 20% a 65%
CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE
Temperatura di conservazione da 0°C a 45°C
Umidità relativa di conservazione: da 10% a 90%
Conservare in un ambiente asciutto, al riparo dalla
luce diretta del sole.
41

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières