Collegamento Di Una Bocchetta O Serratura Elettrica; Collegamento Di Un Cancello Automatico; Modalità Di Impiego; Utilizzo Del Videocitofono - Extel BORDY DF-0020 Guide D'installation Et D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
b. Collegamento di una bocchetta o serratura elettrica (fig. 6)
Collegarla direttamente ai morsetti 3 e 4 che si trovano sul lato posteriore della pulsantiera esterna (non è neces-
sario rispettare alcuna polarità).
Da notare che questa funzione è valida esclusivamente se lo schermo è acceso. Al momento del comando si pro-
duce una breve interruzione dell'immagine.
Importante:
La bocchetta o la serratura elettrica da installare dovrà avere un consumo debole ed essere muni-
ta necessariamente di una memoria meccanica come riportato nei riferimenti EXTEL. Per il cablaggio fare riferi-
mento all'etichetta incollata sul lato posteriore della pulsantiera esterna.
c. Collegamento di un cancello automatico (fig. 6)
Collegarla direttamente ai morsetti 5 e 6 che si trovano sul lato posteriore della pulsantiera esterna. La pulsantie-
ra lancia un contatto "secco" senza corrente, da collegare sul comando "pulsante" dell'automatismo.
Da notare che questa funzione è valida esclusivamente se lo schermo è acceso. Al momento del comando si pro-
duce una breve interruzione dell'immagine.
6. MODAlITÀ DI IMpIEGO
a. Utilizzo del videocitofono
• Una chiamata con il pulsante della pulsantiera esterna innesca un segnale sonoro e l'accensione del monitor per
circa 60 secondi. Una volta identificato il visitatore, premere il pulsante
per comunicare con lui.
• A conversazione terminata, attendere circa 2 minuti oppure premere il pulsante
per spegnere il monitor.
• Riavvio dell'immagine:
Per riavviare l'immagine per 60 secondi supplementari, premere il pulsante
.
• Azionamento di una bocchetta:
La bocchetta o la serratura si innescano quando viene premuto il pulsante
.
• Azionamento di un cancello automatico:
Per azionare un cancello automatico, premere il pulsante
.
Da notare che le funzioni di apertura sono valide solo se lo schermo è acceso. Al momento del comando si produce
una breve interruzione dell'immagine.
b. Regolazioni del monitor (fig.2)
• Impostazione Data e ora – accessibile sulla parte posteriore del monitor (13 fig.2)
Modalità 1: TEMPO
Premere il pulsante "MODE" per selezionare la modalità "TIME": lo schermo lampeggia in 12 o 24 ore.
Premere i pulsanti "+" per selezionare il formato orario (12 o 24).
Premere il pulsante "SET" per procedere all'impostazione di ora-minuti-data utilizzando il pulsante "+" per cambia-
re il valore.
Quando l'ora è stata impostata, premere il pulsante "MODE" quattro volte per uscire dalla modalità di configura-
zione.
Modalità da 2 a 4: non utilizzate in questa versione
4 impostazioni – accessibili sotto e sul lato del monitor:
• Scelta della melodia (9 fig.2). (l'impostazione è valida esclusivamente se lo schermo è acceso, dopo la pressione
sul tasto sorveglianza (2))
• Regolazione del volume della melodia (8 fig.2).
• Regolazione della luminosità (9 fig.2).
• Regolazione del colore (10 fig.2).
c. Regolazioni della pulsantiera esterna (fig. 3)
Dopo aver installato il monitor e la pulsantiera esterna nelle rispettive ubicazioni definitive, qualora ci si accorga
che l'obiettivo della pulsantiera esterna non è allineato correttamente, è possibile porre rimedio a tale problema
in fase di cablaggio utilizzando i fori di regolazione che si trovano sulla parte posteriore della pulsantiera (7 fig.3).
Attenzione: sarà possibile recuperare solo pochi centimetri in altezza.
CFI EXTEL BORDY - 2015
IT4

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières