Cablaggio; Collegamento Del Videocitofono; Collegamento Di Una Bocchetta O Serratura Elettrica; Collegamento Di Un Cancello Automatico - Extel Contact Guide D'installation Et D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 4

5. CABLAGGIO

Per evitare la presenza di parassiti e di malfunzionamenti, non far passare il cavo del videocitofono nello stesso cavidotto dei cavi elettrici.
Attenzione:
non è necessario, in nessun caso, raddoppiare i fili per aumentarne la sezione.
a. Collegamento del videocitofono
• 2 fili 6 /10 ° fino a 25 m • 2 fili 1.5 mm
Fili da utilizzare:
1. Collegare i fili rispettando lo schema di cablaggio (fig. 6).
2. Per collegare la telecamera, per tutte le funzioni sono necessari soltanto 2 fili: suoneria, immagine video, interfo-
no e i comandi di apertura (bocchetta e cancello automatico).
• Morsetto "1" del monitor sul morsetto "1" della pulsantiera.
• Morsetto "2" del monitor sul morsetto "2" della pulsantiera.
Importante: • Per il cablaggio fare riferimento all'etichetta incollata sul lato posteriore del monitor e sul lato posteriore della pulsantiera.
b. Collegamento di una bocchetta o serratura elettrica
Collegarla direttamente ai morsetti 5 e 6 che si trovano sul lato posteriore della pulsantiera (non è necessario rispettare alcuna polarità).
Da notare che questa funzione è valida esclusivamente se lo schermo è acceso. Al momento dell'azionamento può
essere emesso un suono sordo.
Importante: La bocchetta o la serratura elettrica da installare dovrà essere munita necessariamente di una memoria
meccanica come riportato nei riferimenti EXTEL. Per il cablaggio fare riferimento al lato posteriore della pulsantiera.
c. Collegamento di un cancello automatico
Collegarla direttamente ai morsetti 3 e 4 che si trovano sul lato posteriore della pulsantiera. La pulsantiera lancia
un contatto "secco" senza corrente, da collegare sul comando "pulsante" dell'automatismo.
Da notare che questa funzione è valida esclusivamente se lo schermo è acceso. Al momento dell'azionamento può
essere emesso un suono sordo.
d. Collegamento di una telecamera supplementare
Fili da utilizzare: • 2 fili 6 /10° fino a 25 m • 2 fili 1,5 mm2 da 25 a 100 m
1. Collegare i fili rispettando lo schema di cablaggio (fig. 6).
2. Per collegare la telecamera non è necessario rispettare la polarità.
3. i fili della pulsantiera esterna e i fili della telecamera devono essere collegati insieme.
e. Collegamento di un monitor supplementare
Fili da utilizzare: 2 fili 1,5 mm2
Distanza tra i 2 monitor : 25m
Distanza tra pulsantiera esterna e l'ultimo monitor : 100m
1. Collegare i fili rispettando lo schema di cablaggio (fig. 6).
2. Per collegare la telecamera non è necessario rispettare la polarità.
3. I fili della pulsantiera esterna e i fili della telecamera devono essere collegati insieme.
IMPORTANDO: non utilizzare un monitor principale (master) come monitor secondario (slavo)
6. MODALITÀ DI IMPIEGO
a. Descrizione generale
Sfiorare lo schermo per accenderlo Quando il monitor
è acceso, viene visualizzata la schermata principale.
1. Data nel formato mm-gg-aaaa
2. Ora
3. Scheda "Videocitofono"
4. Scheda "Visitatore registrato"
5. Scheda "Regolazioni"
Affinché la scheda SD venga presa in conto, deve essere inserita quando il monitor è spento.
(fig. 6)
2
da 25 a 100 m
1
EXTEL - CONTACT - 01/2018
3
4
2
5
IT4

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

720293

Table des Matières