Pulsantiera Esterna, Telecamera Esterna; Installazione; Installazione Della Pulsantiera Esterna (Telecamera Esterna); Installazione Dell'apparecchio Di Risposta (Monitor) - Extel WEVP 252 BIS Guide D'installation Et D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour WEVP 252 BIS:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

b. Pulsantiera esterna, telecamera esterna
1. Led IR per una migliore visibilità in penombra (luce invisibile a occhio nudo).
2. Obiettivo della telecamera C-MOS con diaframma automatico orientabile (sul retro della telecamera).
3. Altoparlante: consente di farsi sentire all'esterno.
4. Pulsante di chiamata: premendo questo pulsante la targhetta portanome si illumina e la suoneria si sente
all'interno. Lo schermo e la telecamera entrano in funzione.
5. Targhetta portanome. Per cambiare l'etichetta della targhetta sollevare la protezione plastica (9) con delicatezza
aiutandosi con un piccolo cacciavite e far scivolare l'etichetta portanome
6. Microfono: consente al visitatore di comunicare con l'interno.
7. Fori di regolazione della telecamera
8. Morsettiera per collegamento fili
4

INSTALLAZIONE

Importante:
se si prova il prodotto prima dell'installazione, fare attenzione a non provarlo con la pulsantiera
esterna e il monitor nella stessa stanza, altrimenti il videocitofono emetterà un suono stridente (effetto Larsen).
a. Installazione della pulsantiera esterna (telecamera esterna)
1.
Togliere la vite sotto la pulsantiera esterna (1).
2.
Ribaltare la pulsantiera esterna verso l'avanti (2).
3.
Fissare stabilmente la visiera antipioggia per mezzo delle viti (3).
4.
L'obiettivo della pulsantiera deve essere posizionato a un'altezza di circa 1,60 m. Mettere un giunto
in silicone (4) tra la visiera e il muro per evitare la penetrazione dell'acqua.
5.
Collegare i fili rispettando lo schema di cablaggio.
6.
Incastrare la pulsantiera esterna (5-6) con la visiera antipioggia.
7.
Rimettere la vite di fissaggio (7).
Importante :
Non esporre la telecamera ai raggi diretti del sole o su di una superficie riflettente.
Consiglio:
si raccomanda di far passare i cavi dentro una guaina protettiva al fine di proteggerli dagli urti e dalle
intemperie.
b. Installazione dell'apparecchio di risposta (monitor)
1. Fissare il supporto murale (2) facendo in modo che lo schermo del monitor sia a una altezza di circa 1,60m.
2. Collegare i fili in provenienza dalla pulsantiera esterna e dal sistema di illuminazione (se installato).
3. Collegare la spina dell'adattatore (3) al retro del monitor (senza collegarlo alla rete)
4. Posizionare il monitor (1) sul supporto murale(2).
5. Collegare la presa dell'alimentazione nella presa a muro 230 V .
Notare:
Se viene tagliato il cavo di alimentazione, controllare che sia rispettata la polarità
5

CABLAGGIO

Al fine di evitare rischi di fenomeni parassiti e di malfunzionamenti, evitare di mettere i cavi "bassa corrente"
nella stessa guaina dei cavi di potenza.
Attenzione:
non bisogna in nessun caso raddoppiare i cavi per aumentare la sezione.
a. Collegamento del videocitofono
Cavi da utilizzare: • 2 cavi 6 /10 fino a 25 m
• 2 cavi 1.5 mm 2 da 25 a 100 m
(fig. 3)
(fig. 6)
CFI EXTEL WEVP 252 BIS SER.R1 - 11/2010 - V1
(fig. 4)
(fig. 5)
3IT

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Wevpms 253 bisHd-377gnHd-377g/m

Table des Matières