Controllo Del Volume - BRAND Transferpette S-8 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour Transferpette S-8:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Controllo del volume

Raccomandiamo di far controllare lo strumento ogni 3-12 mesi, secondo
la frequenza d'uso. Il ciclo di manutenzione può essere stabilito in base
alle esigenze dell'utente.
Il controllo gravimetrico del volume della pipetta deve essere effettuato
come riportato di seguito, in accordo con la norma DIN EN ISO 8655,
Parte 6.
1.
Impostazione del volume nominale
2.
Condizionamento della pipetta
3.
Procedura di verifica
114
Impostare il volume massimo indicato sullo
strumento (vedere la procedura a pag. 112).
Condizionare la pipetta aspirando e rilascian-
do il liquido di prova (acqua distillata) con i
puntali per cinque volte. Quindi espellere i
puntali.
a) Inserire puntali nuovi e risciacquarli una
volta con il liquido di prova.
b) Aspirare il liquido di prova e pipettarlo nel
recipiente di pesata.
Avvertenza:
c) Pesare la quantità di liquido pipettata con
una bilancia analitica. (fare riferimento alle
istruzioni per l'uso della bilancia).
d) Calcolare il volume pipettato tenendo
conto della temperatura.
e) Si raccomanda di eseguire per ogni
canale 3-10 pipettaggi e pesate in
3 range di volume (100 %, 50 %, 10 %).
Ogni singolo canale
deve essere verificato
separatamente.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Transferpette s-12

Table des Matières