Istruzioni Per Il Controllo Metrologico - Bosch+Sohn boso-medicus Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Istruzioni per il controllo
metrologico
A) Prova di funzionamento
La prova di funzionamento può essere eseguita solo su
persone o con un simulatore idoneo.
B) Prova di tenuta del circuito di pressione e differenze
dell'indicatore di pressione
Avvertenze:
a) Per il controllo, staccare il tubicino di collegamento
verso il bracciale dal connettore del tubicino.
Quindi collegare ruotando leggermente il raccordo
lungo del connettore maschio - finora collegato con
il tubicino del bracciale - con il connettore femmina
del bracciale sull'apparecchio. Accertarsi che il con-
nettore maschio venga inserito fino alla battuta , cioè
l'inserto di tenuta sul raccordo si deve trovare entro
il connettore femmina del bracciale.
Quindi collegare il raccordo libero del connettore ma-
schio - finora collegato con l'apparecchio - ad un ap-
parecchio di riferimento (controllo della differenza
dell'indicazione della pressione) oppure ad un brac-
ciale e a una pompetta con valvola (controllo della
tenuta del circuito di pressione).
b) Se durante il controllo la pressione viene portata in-
avvertitamente oltre i 320 mmHg, viene emesso un
segnale acustico e il valore di misura lampeggia ad
intervalli di un secondo in nero. Anche in caso di
pressione più alta il valore di misura visualizzato non
va mai oltre i 320 mmHg.
Prova
1. Spegnere l'apparecchio.
2. Impostare il selettore della pressione DRUCK-
VORWAHL su 150 mmHg.
3. Premere brevemente il pulsante START/STOP.
4. Quanto si accente lo „0" il selettore DRUCKVOR-
WAHL a 240 mmHg e riportarlo a 150 mmHg.
L'apparecchio si trova nella modalità di prova
quando nelle caselle SISTOLE, DIASTOLE e
PULSAZIONI viene visualizzato 0 mmHg.
45

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières