ITALIANO
-
La cavità della polvere può essere lavata con acqua, senza immergere il serbatoio.
Assicurarsi di asciugare bene il serbatoio per evitare che della possibile umidità residua
penetri nel motore e danneggi il robot aspirapolvere.
Installare nuovamente il serbatoio misto sul robot aspirapolvere.
-
Filtro ad alta efficienza Fig. 15:
-
Il filtro ad alta efficienza è progettato con una rete di fibre che aiutano a catturare le
particelle di polvere, acari, polline, ecc. Per questa ragione, bisogna pulirlo regolarmente
per evitare che queste particelle si accumulino nel filtro e che questo perda efficienza.
L'ideale sarebbe effettuare tale manutenzione una volta a settimana.
-
È raccomandabile cambiare il filtro ad alta efficienza ogni 3 mesi (dipendendo dalla
frequenza e il tipo d'uso).
Suggerimento
Si può rimuovere lo sporco dal filtro ad alta efficienza con uno spazzolino o strofinare
dolcemente su di una superficie dura per far cadere la polvere. Il filtro ad alta efficienza non è
lavabile.
Filtro primario a maglia e filtro in spugna
Il sistema di filtraggio è completato da un filtro primario a rete e da un filtro in spugna che si
trova insieme al filtro ad alta efficienza. Si raccomanda di sostituirli al più tardi dopo 160 ore
di utilizzo, o quando si osservano segni di usura.
Suggerimento
Si può rimuovere lo sporco con uno spazzolino o strofinare dolcemente su di una superficie
dura per far cadere la polvere. Si può anche utilizzare acqua tiepida senza detergenti
per ottenere un migliore risultato, assicurandosi che siano totalmente asciutti prima di
rimontarli, altrimenti l'umidità potrebbe entrare nel motore del robot aspirapolvere e
danneggiarlo.
Pulizia dei sensori anticaduta
Utilizzare un panno pulito, asciutto e morbido per rimuovere la polvere dai sensori
anticaduta, situati nella parte inferiore del robot aspirapolvere.
Sensori.Fig.16:
Il robot aspirapolvere è dotato di differenti tipi di sensori, ad esempio, i sensori di
-
prossimità aiutano il robot aspirapolvere a effettuare la pulizia localizzando possibili
ostacoli, e i sensori anticaduta aiutano il robot aspirapolvere a localizzare dislivelli e
possibili vuoti come per esempio le scale. Questi sensori sono in continuo contatto con
le particelle di polvere e possono deteriorarsi nel tempo, portando a possibili errori di
navigazione.
112