Télécharger Imprimer la page

Makita GF600 Manuel D'instructions page 35

Masquer les pouces Voir aussi pour GF600:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
luogo sicuro. Attenersi alle normative locali
relative allo smaltimento della batteria.
12. Utilizzare le batterie esclusivamente con i prodotti
specificati da Makita. L'installazione delle batterie in
prodotti non compatibili potrebbe risultare in incendi,
calore eccessivo, esplosioni o perdite di liquido
elettrolitico.
13. Se l'utensile non viene utilizzato per un periodo di
tempo prolungato, la batteria deve essere rimossa
dall'utensile.
14. Durante e dopo l'uso, la cartuccia della batteria
potrebbe assorbire calore, che può causare
ustioni o ustioni a bassa temperatura. Fare
attenzione a come si maneggiano le cartucce delle
batterie estremamente calde.
15. Non toccare i terminali dell'utensile subito dopo
l'uso, in quanto potrebbero diventare
estremamente caldi al punto da causare ustioni.
16. Evitare di far incastrare schegge, polveri o terreno
nei terminali, nei fori e nelle scanalature della
cartuccia della batteria. In caso contrario, l'utensile o
la cartuccia della batteria potrebbero riscaldarsi,
prendere fuoco, scoppiare o guastarsi, causando
ustioni o lesioni personali.
17. A meno che l'utensile supporti l'uso in prossimità
di linee elettriche ad alta tensione, non utilizzare la
cartuccia della batteria in prossimità di linee
elettriche ad alta tensione. In caso contrario, si
potrebbe causare un malfunzionamento o la rottura
dell'utensile o della cartuccia della batteria.
18. Tenere la batteria lontana dai bambini.
CONSERVARE LE PRESENTI
ISTRUZIONI.
ATTENZIONE: Utilizzare solo batterie originali
Makita. L'utilizzo di batterie Makita non originali, o di
batterie che siano state alterate, potrebbe risultare nello
scoppio della batteria, causando incendi, lesioni personali
e danni. Inoltre, ciò potrebbe invalidare la garanzia Makita
per l'utensile e il caricabatterie Makita.
Suggerimenti per preservare la durata
massima della batteria
1. Caricare la cartuccia della batteria prima che si
scarichi completamente. Smettere sempre di
utilizzare l'utensile e caricare la cartuccia della
batteria quando si nota che la potenza
dell'utensile è diminuita.
2. Non ricaricare mai una cartuccia della batteria
completamente carica. La sovraccarica riduce la
vita utile della batteria.
3. Caricare la cartuccia della batteria a una
temperatura ambiente compresa tra 10 °C e 40 °C.
Lasciar raffreddare una cartuccia della batteria
prima di caricarla.
4. Quando non si utilizza la cartuccia della batteria,
rimuoverla dall'utensile o dal caricabatterie.
Informazioni generali sulla
chiodatrice (Fig. 2)
DESCRIZIONE FUNZIONALE
ATTENZIONE:
• Prima di regolare o controllare il funzionamento
dell'utensile, rimuovere la cella a combustibile, la
batteria e i chiodi.
Inserimento e rimozione della batteria
ATTENZIONE:
• Prima di installare o rimuovere la batteria, spegnere
sempre l'utensile.
• Tenere saldamente l'utensile e la batteria durante
l'inserimento o la rimozione della batteria. In caso
contrario potrebbero scivolare dalle mani, con
conseguenti danni all'utensile, alla batteria o lesioni
personali. (Fig. 3)
Per installare la batteria, tenerla in modo tale che la sua
forma anteriore si adatti a quella dell'apertura per
l'installazione della batteria e scivoli in posizione. Inserire
a fondo la batteria fino a bloccarla in posizione con un
piccolo scatto. (Fig. 4)
Per rimuovere la batteria, estrarla dall'utensile premendo i
pulsanti sul lato della batteria, come illustrato in figura.
ATTENZIONE:
• Inserire la batteria completamente fino a bloccarla in
posizione con uno scatto. In caso contrario potrebbe
fuoriuscire accidentalmente dall'utensile e provocare
danni all'operatore o a eventuali osservatori.
• Non inserire la batteria a forza. Se la batteria non
scorre agevolmente, la manovra di inserimento non è
corretta.
Accensione della lampada
ATTENZIONE:
• Non osservare direttamente la luce o la sorgente
luminosa. (Fig. 5)
• Per accendere la lampada, premere l'apposito
pulsante. Per spegnere la lampada, premere di nuovo
l'apposito pulsante.
Cella a combustibile
Collegamento della valvola di misurazione alla cella a
combustibile (Fig. 6)
Rimuovere il coperchio (se la valvola di misurazione ne è
provvista). (Fig. 7)
Spingere dentro l'estremità anteriore. (Fig. 8)
Spingere dentro l'estremità posteriore finché questa non
scivola in posizione.
Inserimento della cella a combustibile (Fig. 9)
Per aprire, spingere verso l'alto e tirare il copricella.
(Fig. 10)
Inserire la cella a combustibile dirigendo l'ugello della
valvola di misurazione verso l'adattatore. (Fig. 11)
Inserire correttamente l'ugello nel piccolo foro
dell'adattatore. (Fig. 12)
Disporre il copricella sulla valvola di misurazione e
spingerlo in basso per chiuderlo.
35

Publicité

loading