Configurazione Dei Pedali E Della Pedaliera Midi (Funzione Pedals) - Viscount Cantorum Duo Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour Cantorum Duo:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Manuale Utente
-
STYLE: lo Stile d'organo selezionato al momento della memorizzazione (per la selezione dello
Stile consultare il punto 10 del cap.2) così che possa essere richiamato con le combinazioni generali
ed il Tutti.
-
TREM: i valori di Depth e Speed dei tremoli presenti al momento della memorizzazione (per la
regolazione vedi par. 6.1) così che possano essere regolati con le combinazioni generali ed il Tutti.
-
ORCH: le voci orchestrale presenti al momento della memorizzazione (per la selezione vedi par.
6.3) così che possano essere richiamate con le combinazioni generali ed il Tutti.
-
TR+OR: i valori di Depth e Speed dei tremoli (per la regolazione vedi par. 6.1) e le voci
orchestrali (per la selezione vedi par. 6.3) al momento della memorizzazione, così che possano
essere richiamati con le combinazioni generali ed il Tutti.
Premere [EXIT] per uscire dalla videata e memorizzare le impostazioni correnti.
5.7 CONFIGURAZIONE DEI PEDALI E DELLA PEDALIERA MIDI
(funzione PEDALS)
Nella videata PEDALS sono raccolte diverse funzioni per la configurazione dei pedali e della pedaliera
MIDI eventualmente collegati.
E' possibile selezionare il funzionamento del pedale collegato al connettore [CRESC.] del pannello
posteriore, così come calibrare lo stesso e quello collegato al connettore [EXPR.] qualora il range di
funzionamento non sia completo.
Cantorum Duo permette di controllare il Crescendo anche tramite la ricezione del messaggio MIDI di
Control Change n.11 (Expression) trasmesso da un'unità esterna, come un pedale espressivo di una
pedaliera MIDI. In questa videata è possibile informare il sistema su quale canale MIDI viene ricevuto il
CC11.
Per un corretto funzionamento, inoltre, è necessario informare il Cantorum Duo sulla presenza di una
pedaliera MIDI collegata alla porta [MIDI IN]. In questa condizione infatti le note ricevute sul canale
MIDI assegnato alla sezione Pedals vengono trasposte in base all'impostazione del parametro
TRANSPOSE della videata principale, non vengono suonate se è attivo l'Automatic Pedal, la dinamica
viene ricalcolata in base all'impostazione selezionata nella funzione VELOCITY SENS. (vedi par. 5.5), e
vengono ritrasmesse sulla porta [MIDI OUT] qualora le si desidera inviare ad un'unità MIDI esterna.
Per visualizzare la videata in cui sono presenti le funzioni di configurazione, nel menu SETTINGS
selezionare la voce PEDALS:
Questi parametri permettono di:
o CRESC/EXPR: selezionando la voce CRESC., il pedale collegato al connettore [CRESC.] seleziona
gli step del Crescendo. Selezionando invece la voce M.I/PED il pedale controlla il volume delle
sezioni Manual I e Pedal. In questo caso, nella videata principale, al posto del box CRESCEN. viene
visualizzato il box M.I/PED che visualizza il livello corrente di espressione delle due sezioni.
o EXPR CH->CRESC: selezionare il canale MIDI sul quale viene ricevuto il CC11 per il controllo del
Crescendo.
o MIDI PEDALBOARD: selezionare YES in caso di pedaliera MIDI collegata alla porta [MIDI IN].
In caso contrario selezionare NO.
o PED.CALIBR.: posizionare il cursore su questo campo e premere [ENTER] per accedere alla videata
di calibrazione dei pedali:
IT - 18

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières