Ariston FWS Installation Et Mode D'emploi page 20

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 42
IT
manutenzione
Avvertenze
Il mancato rispetto delle avvertenze com-
porta rischio di danneggiamenti, in deter-
minate circostanze, anche gravi per og-
getti, piante ed animali.
Nella manutenzione dell'apparecchio ado-
perare utensili ed attrezzature manuali
adeguate all'uso, in particolare assicurarsi
che le impugnature siano integre e corret-
tamente fi ssate.
Nell'adoperare attrezzature elettriche as-
sicurarsi che esse siano adeguate all'uso,
in particolare assicurarsi che il cavo di ali-
mentazione sia integro e la spina corretta-
mente fi ssata.
Nell'utilizzarle non intralciare il passaggio
del cavo.
Effettuare la disincrostazione dell'apparec-
chio da calcare attenendosi a quanto speci-
fi cato nella scheda di sicurezza del prodot-
to usato, aerando l'ambiente, indossando
indumenti protettivi, evitando miscelazioni
di prodotti diversi, proteggendo l'apparec-
chio e gli oggetti circostanti.
Prima di qualunque intervento togliere
l'alimentazione elettrica tramite l'inter-
ruttore esterno poiché il modulo è sem-
pre alimentato. Per garantire la sicurezza
e il corretto funzionamento del modulo la
messa in funzione deve essere eseguita
da un tecnico qualifi cato in possesso dei
requisiti di legge.
Manutenzione periodica
Una volta all'anno, a titolo precauzionale,
va eseguito un controllo dell'intero impian-
to di produzione acqua sanitaria, modulo
compreso.
E' importante controllare:
- tutte le tenute fi lettate o saldate dell'im-
pianto
- presenza di evidenti precipitazioni di cal-
care
La presenza di calcare sullo scambiatore
a piastre riduce l'effi cienza del sistema, è
20
opportuno quindi accertarsi che non si ve-
rifi chino le seguenti condizioni:
- temperatura di ritorno del circuito pri-
mario troppo alta
- portata massima prelevabile di acqua
calda ridotta rispetto al valore iniziale
- impossibilità di raggiungimento della
temperatura obbiettivo
Lavaggio dello scambiatore a piastre
Per poter effettuare la pulizia dello scam-
biatore a piastre sul lato sanitario, non è
necessario smontarlo ma si possono uti-
lizzare gli attacchi predisposti sul modulo.
Prima di tutto togliere l'alimentazione elet-
trica al modulo e rimuovere la cover supe-
riore.
Chiudere i rubinetti di ingresso fredda,
uscita calda e ricircolo (se presente) in
modo da isolare il modulo. Girare verso de-
stra le valvole a tre vie del gruppo multifun-
zione superiore e inferiore.
Questa operazione escluderà dal passag-
gio tutti i condotti di acqua sanitaria non
interessati dalla decalcifi cazione evitando il
loro contatto con sostanze acide.
Collegare due tubi di gomma ai raccordi dei
rubinetti di lavaggio. I tubi dovranno essere
suffi cientemente lunghi da poterli collega-
re ad una pompa di lavaggio ed un serba-
toio di raccolta.
E' opportuno fi ssare i tubi con delle fascet-
te in modo da evitare il loro distacco acci-
dentale.
Aprire, girando in senso orario i rubinetti di
lavaggio.
A questo punto si può procedere con il la-
vaggio dello scambiatore attivando la pom-
pa in modalità manuale, per il tempo ne-
cessario alla pulizia completa.
Per la pulizia utilizzare esclusivamente
prodotti detergenti e decalcifi canti consen-
titi per l'acqua potabile ai sensi delle leggi
in vigore nel paese di installazione e neu-
tralizzarli a fi ne operazione.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

3024152

Table des Matières