Stihl HS 46 Notice D'emploi page 86

Taille-haie
Masquer les pouces Voir aussi pour HS 46:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

italiano
Con le cuffie applicate sono necessarie
maggiore attenzione e prudenza –
perché la percezione di allarmi (grida,
fischi ecc.) è ridotta.
Fare pause a tempo debito per
prevenire stanchezza e spossatezza –
pericolo d'infortunio!
Lavorare con calma e concentrazione,
solo con buone condizioni di luminosità
e visibilità. Lavorare con prudenza,
evitare di mettere in pericolo altre
persone.
L'apparecchiatura a
motore emette gas di
scarico velenosi quando
il motore è in funzione.
Questi gas potrebbero
non avere odore ed
essere invisibili e conte-
nere idrocarburi e
benzolo non combusti.
Non lavorare mai con
l'apparecchiatura in luo-
ghi chiusi o mal aerati –
neppure con macchine
catalizzate.
Per i lavori in fosse, avvallamenti o in
spazi ristretti, assicurare sempre un
ricambio d'aria adeguato – pericolo di
morte per avvelenamento!
In caso di nausea, emicrania, disturbi
della vista, (ad se. riduzione del campo
visivo), disturbi dell'udito, capogiro,
ridotta capacità di concentrazione,
interrompere immediatamente il lavoro –
questi sintomi possono essere provocati
anche da un'eccessiva concentrazione
di gas di scarico – pericolo d'incidente!
84
Mantenere bassi i livelli di rumore e di
gas di scarico dell'apparecchiatura a
motore – non lasciare acceso
inutilmente il motore, accelerare solo per
il lavoro.
Non fumare durante l'uso
dell'apparecchiatura e nelle sue
immediate vicinanze – pericolo
d'incendio! Dal sistema di alimentazione
possono svilupparsi vapori di benzina
infiammabili.
Se l'apparecchiatura a motore ha subito
sollecitazioni improprie (per es.
conseguenze di urti o cadute), occorre
assolutamente verificarne le condizioni
di sicurezza prima di rimetterla in
funzione – ved. anche "Prima
dell'avviamento". Controllare
specialmente la tenuta del sistema di
alimentazione carburante e l'efficienza
dei dispositivi di sicurezza. Non
continuare in nessun caso a usare
apparecchiature prive di sicurezza
funzionale. In caso di dubbi rivolgersi a
un rivenditore specializzato.
Non lavorare con l'impostazione del gas
di avviamento, perché in questa
posizione del grilletto il regime del
motore non è regolabile.
Controllare la siepe e il raggio d'azione –
per non danneggiare le lame:
allontanare sassi, pezzi metallici e
oggetti solidi
Non lasciare entrare sabbia e
sassolini fra le lame, per es.
lavorando vicino al terreno
sulle siepi con recinzioni di filo, non
toccare con le lame il filo
Evitare il contatto con conduttori sotto
tensione – non tranciare cavi elettrici –
pericolo di folgorazione!
Non toccare le lame se il
motore è in funzione. Se
le lame vengono bloccate
da un oggetto solido,
spegnere all'istante il
motore – solo dopo
rimuovere l'oggetto –
pericolo di lesioni!
Accelerando con le lame bloccate si
aumenta la sollecitazione e si riduce il
regime di esercizio del motore. Questo
causa surriscaldamento per lo
slittamento continuato della frizione e il
danneggiamento di importanti
componenti (per es. frizione, particolari
di plastica della carcassa) – in seguito
per es. per le lame che girano al minimo
– pericolo di lesioni!
In presenza di siepi molto impolverate o
sporche, spruzzare le lame con
antiresina STIHL – secondo l'esigenza.
In questo modo si riducono
notevolmente l'usura delle lame, l'effetto
aggressivo della linfa vegetale e la
deposizione di particelle di sporco.
Le polveri sollevate durante il lavoro
possono nuocere alla salute. In questo
caso, portare una maschera antipolvere.
Prima di lasciare l'apparecchiatura:
spegnere il motore.
Controllare periodicamente a brevi
intervalli le lame e immediatamente in
caso di alterazioni percepibili:
Spegnere il motore
Attendere che le lame si fermino
HS 46, HS 46 C, HS 56 C

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Hs 56

Table des Matières