hergom Nature 70 Instructions D'installation, De Service Et D'entretien page 13

Cheminée à bois
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 31
1 - INTRODUCCIÓN
IMPORTANTE! Si dovranno rispettare tutte le
norme locali, comprese quelle che si riferiscono
a norme nazionali o europee in occasione
dell'installazione del dispositivo.
NOTA: quando si installa qualche tipo di
isolamento a salvaguardia della muratura della
cappa, bisogna prendere in considerazione le
seguenti raccomandazioni obbligatorie:
• L'isolamento non può essere mai a contatto con
il dispositivo, dal momento che ciò eviterebbe
la cessione del calore e lo spostamento dell'aria
calda verso la parte superiore della cappa.
• Tra l'isolamento e il dispositivo ci deve essere
una distanza minima di 7 cm.
La modalità di installazione dell' inserto NATURE
ha un'importanza decisiva sulla sicurezza e sul
corretto funzionamento dello stesso.
È perciò molto importante eseguire correttamente
l'installazione. Affinché l'installazione dell'inserto
NATURE e della canna fumaria sia corretta,
è consigliabile che venga effettuata da un
professionista.
L'inserto NATURE cede il suo calore per radiazione,
scaldando direttamente pareti, soffitti, ecc., e per
convezione forzata dell'aria, grazie ai ventilatori
incorporati.
1.
Tubo canna fumaria
2.
Griglie di aria calda
3.
Griglie di aria fredda
4.
Uscita convezione forzata
1.2 - POSSIBILITÀ DI USCITA ARIA
CALDA
USCITA DALLA GRIGLIA SUPERIORE
Questa è l'uscita di aria STANDARD nel dispositivo,
l'aria entra dalla parte inferiore "A" e il ventilatore
incorporato all'interno del dispositivo la fa uscire
già calda nella stanza dalla parte superiore "B".
USCITA DALLA CAPPA
Tale opzione è compatibile con quella precedente.
Nelle cappe di muratura e obbligatorio effettuare
dei buchi sia nella parte inferiore della stessa che
in quella superiore; questi buchi si possono coprire
con delle griglie di decorazione, il che consentirà
una corrente di aria ascendente. L'aria fredda
entrerà dalla parte inferiore "C" e quella calda
uscirà dalla parte superiore "D" (si deve considerare
che l'inserto NATURE cede la maggior parte del suo
calore all'ambiente per convezione) se la cappa
in muratura non ha delle griglie di ventilazione
sufficientemente grandi, si possono verificare dei
guasti al dispositivo poiché non esiste dissipazione
del calore.
IMPORTANTE! La sezione minima consigliata
per l'entrata d'aria delle griglie è di 200cm² di
passaggio libero dell'aria dalla griglia.
Le griglie di entrata d'aria nella cappa devono
essere collocate in modo da non poter essere
bloccate.
Per ulteriori informazioni sulla corretta installazione
vedi il Manuale per l'Installatore Professionista.
1.3 - CONNESSIONE PRESA ESTERNA

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Nature 80Nature 100

Table des Matières