Weller WX 2 Mode D'emploi page 96

Masquer les pouces Voir aussi pour WX 2:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 66
12-20
Avvertenza
6.7
Saldare e dissaldare
Eseguire i lavori di saldatura secondo le istruzioni per l'uso
dell'utensile di saldatura collegato alla macchina.
Trattamento delle punte saldanti
− Al primo riscaldamento umettare con lega per saldature la punta
saldante selettiva e stagnabile. Ciò elimina gli strati di ossidazione
dovuti allo stoccaggio ed altre impurità dalla punta saldante.
− Durante le pause di lavoro e prima di riporre il saldatore,
accertarsi sempre che la punta saldante sia ben stagnata.
− Non utilizzare fondenti eccessivamente aggressivi.
− Accertarsi sempre che la punta saldante sia correttamente in
posizione.
− Selezionare la temperatura di lavoro più bassa possibile.
− Scegliere per l'applicazione la punta saldante con la forma più
grande possibile. Regola empirica: approssimativamente grande
quanto il pad di saldatura
− Stagnando accuratamente la punta saldante, per il passaggio di
calore tra la punta saldante ed il punto da saldare, assicurare la
presenza di una superficie più ampia possibile.
− Disattivare il sistema di saldatura durante le pause di lavoro
prolungate oppure utilizzare la funzione Weller per
l'abbassamento della temperatura in caso di non utilizzo
dell'utensile
− Se si prevede di deporre il saldatore per un periodo prolungato,
umettare la punta con lega saldante.
− Applicare la lega per saldatura direttamente sul punto da saldare,
non sulla punta saldante.
− Sostituire le punte saldanti con l'apposito utensile.
− Non esercitare alcuna forza meccanica sulla punta saldante.
Le centraline di comando sono tarate per una dimensione media
della punta saldante. Possono verificarsi scostamenti a causa della
sostituzione della punta o per l'utilizzo di altre forme di punta.
WX 2

Hide quick links:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières