Italiano; Caratteristiche Tecniche - Interpump Group S3 Mode D'emploi

Soupape de limitation de la pression
Masquer les pouces Voir aussi pour S3:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

= ITALIANO =

= ITALIANO =
= ITALIANO =
= ITALIANO =
PORTATA
min - max
l/min
10 – 100
g.p.m.
2,6 – 26,4
(USA)
«Istruzioni originali»
IL
PRESENTE
INDICAZIONI PER L'INSTALLAZIONE, L'USO E LA
MANUTENZIONE DELLA VALVOLA, PERTANTO E'
PARTE INTEGRANTE DELLA STESSA E QUINDI
DEVE ESSERE LETTO ATTENTAMENTE PRIMA DI
OGNI ATTIVITA' E CONSERVATO CON CURA.
RISPETTARE
RIGOROSAMENTE
SCRITTO AL FINE DI UN IMPIEGO SICURO ED
EFFICACE DELLA VALVOLA.
IL
MANCATO
DECADIMENTO DELLA GARANZIA, PUÒ CAUSARE
GUASTI PREMATURI E CREARE SITUAZIONI DI
PERICOLO.
1- INFORMAZIONI GENERALI
1.1- La valvola di massima pressione S3 è un dispositivo
a taratura manuale e azionato a pressione che, in funzione
della sua regolazione, quando la pressione all'interno della
pompa/impianto supera il valore di taratura scarica l'acqua
in eccesso riducendo la pressione. Il ripristino delle normali
condizioni di lavoro avviene spegnendo e riavviando
l'impianto.
1.2- Considerando che la valvola S3 è utilizzata unitamente
ad una pompa/impianto per acqua ad alta pressione,
denominato successivamente solo impianto, l'installazione
e l'utilizzo devono essere adeguati al tipo di impianto
impiegato e coerenti con le norme di sicurezza vigenti nel
paese di utilizzo.
1.3- Prima di utilizzare la valvola assicurarsi che l'impianto
al quale è incorporata sia stato dichiarato conforme alle
disposizioni delle relative Direttive e/o norme.
1.4- Prima dell'installazione e utilizzo della valvola ricevuta
consigliamo di controllare la sua integrità e verificare che le
caratteristiche di targa corrispondano a quelle richieste. In
caso contrario non utilizzare la valvola e contattare il
servizio
assistenza
indicazioni.
2- IMBALLO
2.1- Effettuare la movimentazione degli imballi rispettando
le indicazioni riportate sugli imballi stessi e/o fornite dal
costruttore.
2.2- Nel caso in cui la valvola non sia utilizzata
immediatamente è necessario immagazzinarla nell'imballo
integro e in aree protette dalle intemperie, dall'eccessiva
umidità e dai raggi solari diretti. Inoltre è bene interporre tra
il pavimento e l'imballo pianali di legno o di altra natura, atti
ad impedire il diretto contatto con il suolo.

CARATTERISTICHE TECNICHE

CAMPO PRESSIONE di TARATURA
min - max
60 – 840
870 – 12185
870-10150
LIBRETTO
FORNISCE
RISPETTO,
OLTRE
Interpump
Group
per
6 – 84
6-70
60-700
2.3- Smaltire gli elementi dell'imballo in accordo alle
LE
disposizioni legislative vigenti in materia.
3- ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE E LA
TARATURA:
3.1- L'installazione e la regolazione della pressione di
taratura devono essere fatte da personale qualificato e
QUANTO
autorizzato, con le competenze necessarie per lavorare su
impianti ad alta pressione e con la conoscenza delle
istruzioni d'uso e sicurezza riportate su questo libretto.
AL
3.2- Per definire la pressione di taratura della S3 è
indispensabile installare sulla linea di alta pressione
dell'impianto anche una valvola di regolazione pressione.
3.3- La pressione di taratura è quella pressione alla quale la
valvola apre determinando il valore massimo di pressione
raggiungibile nell'impianto.
3.4- Regolazione della pressione di taratura:
3.4.1- Collegare la valvola S3 e la valvola di regolazione
pressione all'impianto idraulico.
3.4.2- Allentare il dado Pos.11 e la vite di regolazione
Pos.13 della valvola S3 per portare al minimo la
compressione della molla.
3.4.3- Con la pistola o il dispositivo di comando acqua
aperto avviare l'impianto e accertarsi che tutta l'aria
contenuta nello stesso sia espulsa.
3.4.4- Avvitare leggermente la vite di regolazione Pos.13.
3.4.5- Con la pistola o il dispositivo di comando acqua
aperto aumentare lentamente la pressione nell'impianto
eventuali
agendo sulla valvola di regolazione pressione.
3.4.6- Verificare a quale pressione la valvola S3 apre
scaricando l'acqua in eccesso.
3.4.7- Ripetere i punti 3.4.4, 3.4.5 e 3.4.6 fino a raggiungere
la pressione di taratura desiderata.
3.4.8- Raggiunta la pressione desiderata eseguire qualche
ulteriore apertura per stabilizzare i vari componenti (tenute,
molla ecc). Ricontrollare il valore della pressione e se
necessario correggerla.
-
-
5
TEMP.
max
° C
MPa
bar
60
p.s.i.
ATTENZIONE: il valore della pressione di
taratura va definito all'interno del campo di
pressione indicato nella tabella caratteristiche
tecniche.
MASSA
° F
kg
lbs
140
0,9
1,98

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières