Télécharger Imprimer la page

Fein CG10-125 Mode D'emploi page 39

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
Evitare di avvicinarsi alla zona anteriore o posteriore al
disco abrasivo da taglio in rotazione. Quando l'opera-
tore manovra la mola da taglio diritto nel pezzo in lavo-
razione in direzione opposta a quella della propria
persona, può capitare che in caso di un contraccolpo il
disco in rotazione faccia rimbalzare con violenza l'elet-
troutensile verso l'operatore.
Qualora il disco abrasivo da taglio diritto dovesse
incepparsi oppure si dovesse interrompere il lavoro,
spegnere l'elettroutensile e tenerlo fermo fino a quando
il disco si sarà fermato completamente. Non tentare
mai di estrarre il disco abrasivo dal taglio in esecuzione
perché si potrebbe provocare un contraccolpo. Rilevare
ed eliminare la causa per il blocco.
Mai rimettere l'elettroutensile in funzione fintanto che
esso si trovi ancora nel pezzo in lavorazione. Prima di
continuare ad eseguire il taglio procedendo con la
dovuta attenzione, attendere che il disco abrasivo da
taglio diritto abbia raggiunto la massima velocità. In
caso contrario è possibile che il disco resti agganciato,
sbalzi dal pezzo in lavorazione oppure provochi un
contraccolpo.
Dotare di un supporto adatto pannelli oppure pezzi in
lavorazione di dimensioni maggiori in modo da ridurre
il rischio di un contraccolpo dovuto ad un disco abrasivo
da taglio diritto che rimane bloccato. Pezzi in lavora-
zione di dimensioni maggiori possono piegarsi sotto
l'effetto del proprio peso. Provvedere a munire il pezzo
in lavorazione di supporti adatti al caso specifico sia
nelle vicinanze del taglio di troncatura che in quelle del
bordo.
Operare con particolare attenzione in caso di «tagli dal
centro» da eseguire in pareti già esistenti oppure in
altre parti non visibili. Il disco abrasivo da taglio diritto
che inizia il taglio sul materiale può provocare un con-
traccolpo se dovesse arrivare a troncare condutture del
gas o dell'acqua, linee elettriche oppure oggetti di altro
tipo.
Avvertenze di pericolo specifiche per lavori di
levigatura con carta vetro
Non utilizzare mai fogli abrasivi troppo grandi ma atte-
nersi alle indicazioni del rispettivo produttore relative
alle dimensioni dei fogli abrasivi. Fogli abrasivi che
dovessero sporgere oltre il platorello possono provo-
care incidenti oppure blocchi, strappi dei fogli abrasivi
oppure contraccolpi.
Avvertenze di pericolo specifiche per lavori con
spazzole metalliche
Tenere presente che la spazzola metallica perde pezzi
di fil di ferro anche durante il comune impiego. Non sot-
toporre i fili metallici a carico troppo elevato eserci-
tando una pressione troppo alta. Pezzi di fil di ferro
espulsi in aria possono penetrare molto facilmente
attraverso indumenti sottili e/o la pelle.
Impiegando una cuffia di protezione si impedisce che la
cuffia di protezione e la spazzola metallica possano toc-
carsi. I diametri delle spazzole a disco e delle spazzola
a tazza possono essere aumentati attraverso forze di
pressione e tramite l'azione di forze centrifugali.
Ulteriori indicazioni di sicurezza
Non indossare indumenti facilmente infiammabili. Scin-
tille possono incendiare questi indumenti.
Utilizzare spessori elastici se gli stessi vengono forniti
insieme all'utensile abrasivo.
Dischi abrasivi piegati a gomito devono essere montati
in modo tale che la loro superficie abrasiva rimanga
indietro di 2 mm rispetto al bordo inferiore della cuffia
di protezione. Utensili abrasivi che non soddisfano que-
ste prescrizioni non possono essere sufficientemente
schermati e non sono ammessi.
Assicurarsi che gli accessori siano montati secondo le
istruzioni del produttore. Gli accessori montati devono
potersi ruotare liberamente. Accessori montati non
correttamente possono staccarsi durante il lavoro ed
essere scagliati fuori.
Trattare con cura gli utensili abrasivi e conservarli
secondo le istruzioni del produttore. Utensili abrasivi
danneggiati possono incrinarsi e frantumarsi durante il
lavoro.
Utilizzando gli accessori con filetto riportato prestare
attenzione affinché la filettatura nell'accessorio sia
lunga sufficientemente per supportare la lunghezza
dell'alberino dell'elettroutensile. La filettatura
nell'accessorio deve essere adatta alla filettatura
sull'alberino. Accessori non montati correttamente
possono staccarsi durante il funzionamento e causare
lesioni.
Non dirigere mai l'elettroutensile verso sé stessi, altre
persone o animali. Esiste il pericolo di lesioni dovute a
accessori taglienti o bollenti.
Fare sempre attenzione a cavi elettrici, tubazioni
dell'acqua e del gas posati in maniera non visibile.
Prima di iniziare a lavorare, controllare la zona di ope-
razione utilizzando p. es. un rilevatore di metalli.
Utilizzare un impianto di aspirazione stazionario, sof-
fiare spesso sulle fessure di ventilazione ed inserire a
monte un interruttore di sicurezza per correnti di gua-
sto (FI). In caso di condizioni di impiego estreme
durante la lavorazione di metallo è possibile che pol-
vere conduttrice si depositi all'interno dell'elettrouten-
sile. L'isolamento di protezione dell'elettroutensile può
esserne pregiudicato.
È vietato applicare targhette e marchi sull'elettrouten-
sile avvitandoli oppure fissandoli tramite rivetti. In caso
di danno dell'isolamento viene a mancare ogni prote-
zione contro scosse elettriche. Utilizzare targhette
autoadesive.
Lavorare sempre con l'impugnatura supplementare.
L'impugnatura supplementare assicura una guida affida-
bile dell'elettroutensile.
Dopo la lavorazione di materiali contenenti gesso:
Pulire con aria compressa asciutta e priva di olio le
aperture di ventilazione dell'elettroutensile e dell'inter-
ruttore. In caso contrario può depositarsi polvere con-
tenente gesso nella carcassa dell'elettroutensile e
sull'elemento di comando e, in combinazione con
l'umidità dell'aria, la stessa può indurirsi. Questo può
causare danni al meccanismo di comando.
it
39

Publicité

loading