Smaltimento; Informazione Agli Utenti - Gaggia CUBIKA PLUS Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 30
• (Fig.17) - Per la pulizia del portafi ltro "Cre ma" pro ce de re
come segue:
- estrarre il fi ltro, lavarlo con cura con acqua calda.
- estrarre l'adattatore (se presente), lavarlo con cura con
acqua calda.
- lavare l'interno del portafi ltro "Cre ma".
• Non asciugare la macchina e/o i suoi componenti utilizzan-
do un forno a microonde e/o un forno convenzionale.
10 DE CAL CI FI CA ZIO NE
La formazione di calcare avviene con l'uso dell'appa-
recchio; la decalcifi cazione è necessaria ogni 3-4 mesi
di utilizzo della macchina e/o quando si osserva una
riduzione della portata dell'acqua.
Qualora si voglia eseguirla personalmente,
si può utilizzare un prodotto decalcificante
per macchine da caffè di tipo non tossico e/o nocivo,
comunemente reperibile in commercio. Si consiglia
d'utilizzare il decalcifi cante Gaggia.
Attenzione! Non utilizzare in nessun caso l'aceto
come decalcifi cante.
• (Fig.2) - Togliere e vuotare il serbatoio del l'ac qua.
• (Fig.4) - Miscelare il decalcifi cante con acqua come
specifi cato sulla confezione del prodotto decalcifi cante e
riempire il serbatoio dell'acqua; inserire il serbatoio nella
macchina.
• (Fig.7) - Accendere la mac chi na pre men do l'in ter rut to re
ON/OFF (17).
• (Fig.8) - Inserire un contenitore sotto al tubo vapore.
• Aprire il pomello (3) e premere l'interruttore (15) per
prelevare ad intervalli (una tazza per volta) tutto il decal-
cifi cante; per fermare l'erogazione premere l'interruttore
(15) e chiudere il pomello (3).
• (Fig.7) - Durante i singoli intervalli si deve lasciare agire il
decalcifi cante per circa 10-15 minuti, scollegando la mac-
china per mezzo dell'interruttore ON/OFF (17). Vuotare il
contenitore.
• (Fig.2; Fig.4) - Terminata la so lu zio ne decalcifi cante,
estrar re il ser ba to io del l'ac qua, sciac quar lo e riem pir lo
con ac qua fresca potabile.
• (Fig.5; Fig.6) - Reinserire il serbatoio nella machina.
• (Fig.8) - Aprire il pomello (3) e premere l'interruttore
(15) per vuotare 2/3 dell'acqua; per fermare l'erogazione
premere l'interruttore (15) e chiudere il pomello vapore
(3) in senso orario.
• Lasciare riscaldare la macchina e vuotare il rimanente
contenuto del serbatoio dell'acqua agendo come mostrato
in precedenza.
Qua lo ra si utilizzi un pro dot to di ver so da
quello con si glia to si rac co man da di ri spet ta re
co mun que le istru zio ni della casa produttrice ri por ta te
sulla con fe zio ne del pro dot to decalcifi cante.
• 10 •

11 SMALTIMENTO

INFORMAZIONE AGLI UTENTI: ai sensi dell'art. 13 del
Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151"Attuazione
delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/
CE, relative alla riduzione dell'uso di sostanze pericolose
nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché
allo smaltimento dei rifi uti"
Il simbolo
del cassonetto barrato riportato
sull'apparecchiatura o sulla sua confezione indica che
il prodotto alla fi ne della propria vita utile deve essere
raccolto separatamente dagli altri rifi uti.
L'utente dovrà, pertanto, conferire l'apparecchiatura giun-
ta a fi ne vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei
rifi uti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al
rivenditore al momento dell'acquisto di una nuova appa-
recchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno.
L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo
dell'apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al tratta-
mento e allo smaltimento ambientalmente compatibile
contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull'am-
biente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei
materiali di cui è composta l'apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell'utente
comporta l'applicazione delle sanzioni amministrative
previste dalla normativa vigente.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières