Télécharger Imprimer la page

Fender Super-Sonic Mode D'emploi page 15

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
Gli amplificatori Super Sonic sono progettati per i chitarristi che vogliono
sia l'inconfondibile suono Fender pulito sia il sound attuale e potente con
un unico amplificatore valvolare intelligente. Il canale VINTAGE produce
toni basati sul leggendario suono Fender, mentre il canale BURN è fonte di
ispirazione musicale grazie al suo timbro overdrive che va dal blues ad un
sound incendiario. L'amplificatore Super-Sonic può produrre suoni over-
drive e sustain potenti e molto attuali, ma questi aspetti possono essere
definiti con precisione senza che intacchino le caratteristiche sonore
della TUA chitarra. Il Super-Sonic Twin e la testata 100 Head hanno inoltre
alcune incredibili caratteristiche aggiuntive, come l'interruttore Arena/
Club, il controllo del Damping e il nuovo Fender Automatic Bias control.
Caratteristiche principali
• 100 Watt derivanti da quattro valvole 6L6 in output.
• L'interruttore ARENA/CLUB seleziona tra un output da 100 oppure 25 Watt.
• Sette valvole preamp 12AX7 e due valvole 12AT7.
• Il canale VINTAGE contiene i controlli per il suono pre-gain e due
diversi circuiti selezionabili:
• il sound brillante e pulito derivato dagli amplificatori vintage
Fender Twin Reverb® e Showman®
• il sound gonfio e potente che ricorda gli amplificatori Bassman®
degli anni '60
• i controlli del volume Pre e Master possono essere impostati per
suoni completamente puliti o leggermente saturi
• Il canale BURN permette di sperimentare con i toni grazie a un
equalizzatore post-gain e ai due stadi (in sequenza) di controllo
della preamplificazione:
• GAIN 1 regola la definizione e la distorsione
• GAIN 2 aggiunge compressione, sustain e corpo
5
6
5
6
4
7
4
7
4
3
8
3
8
3
SHOWMAN
/
BASSMAN
2
9
2
9
2
1
10
1
10
1
INPUT
GAIN
TREBLE
A.
INPUT —
Collega qui la tua chitarra.
B.
GAIN— Regola il livello del segnale in ingresso del canale VINTAGE.
Usalo in combinazione con la manopola VOLUME {E} per regolare la
potenza del canale VINTAGE. Impostalo al massimo per una moderata
saturazione.
C.
TWIN REVERB® O SHOWMAN® / BASSMAN ®— Seleziona il circuito del
canale VINTAGE dell'amplificatore, come indicato dai LED.
TWIN REVERB / SHOWMAN
L'impostazione TWIN REVERB / SHOWMAN produce il suono tipico degli
amplificatori vintage Fender Blackface™; l'impostazione BASSMAN
produce il suono tipico degli amplificatori vintage Fender Tweed.
D.
TREBLE / BASS / MID — Regolano le caratteristiche del suono del
canale VINTAGE.
E.
VOLUME — Regola il volume generale dell'amplificatore quando è
attivo il canale VINTAGE. Se impostato al massimo, il controllo GAIN
{B} funziona come un controllo singolo del volume, come quelli degli
amplificatori storici Fender.
All manuals and user guides at all-guides.com
Super-Sonic™ Twin / Super-Sonic™ 100 Head
Super-Sonic™ Twin / Super-Sonic™ 100 Head
Pannello anteriore
Pannello anteriore
5
6
5
6
5
6
5
6
7
4
7
4
7
4
8
3
8
3
8
3
VINTAGE
/
BURN
9
2
9
2
9
2
10
1
10
1
10
1
BASS
MID
VOLUME
GAIN 1
BASSMAN
fender.com
• NOTCH TUNE permette di spostare il notch sulle medie frequenze per
la crezione di suoni più tipicamente "American" piuttosto che "British"
• Riverbero valvolare Fender di tipo spring by Accutronics®.
• FX loop professionale con controllo del livello, può essere
utilizzato anche come boost con comando a pedale.
• Possibilità di scelta tra l'estetica classica Black/Silver o quella
caratteristica Blonde/Oxblood del 1961.
• Inclusi copertura e footswitch a quattro pulsanti.
• Garanzia di 5 anni trasferibile (valida per Stati Uniti e Canada, può
variare per gli altri Paesi).
• Fender Automatic Bias (brevettato) permette di impostare
le valvole in uscita sui valori raccomandati senza ulteriore
strumentazione o misurazioni. Eventualmente si può impostare
il bias su "più caldo" o "più freddo": quasi ogni combinazione di
valvole 6L6 funzionerà correttamente.
• Il controllo del DAMPING (sul pannello posteriore) permette di
scegliere il comportamento dell'altoparlante tra normale, morbido o
preciso.
• Trasformatori custom by Schumacher.
• Il Super-Sonic Twin contiene due prestigiosi altoparlanti Celestion®
Vintage 30 da 12".
• La testata Super-Sonic 100 Head si adatta alle casse Super-Sonic
100 412 Straight e Slant.
Gli amplificatori per strumenti più famosi al mondo...
5
6
5
6
5
6
5
6
7
4
7
4
7
4
7
4
8
3
8
3
8
3
8
3
9
2
9
2
9
2
9
2
10
1
10
1
10
1
10
1
10
GAIN 2
TREBLE
BASS
MID
F.
VINTAGE / BURN — Seleziona il canale attivo, come indicato dai LED.
Canale VINTAGE
G.
GAIN 1 / GAIN 2 — Controlli primario e secondario per la distorsione e
il sustain del canale BURN. Usati insieme al controllo VOLUME {J} rego-
lano il volume del canale BURN.
H.
TREBLE / BASS / MID— Regolano le caratteristiche del suono del
canale BURN.
I.
NOTCH TUNE— Sposta il notch delle frequenze medie (MID) per otte-
nere suoni più tipicamente "American" o "British".
Enfasi
sugli alti
J.
VOLUME — Regola il volume complessivo dell'amplificatore quando è
attivo il canale BURN.
K.
REVERB — Regola il livello del riverbero per entrambi i canali.
L.
INDICATORE DI POTENZA— Si illumina quando l'unità è accesa.
Dal 1946
5
6
5
6
5
6
7
4
7
4
7
4
7
8
3
8
3
8
3
8
9
2
9
2
9
2
9
1
10
1
10
1
10
NOTCH TUNE
VOLUME
REVERB
F E N D E R M U S I C A L I N S T R U M E N T S
Canale BURN
FREQUENZA
Enfasi
sui bassi
15
15

Publicité

loading