Télécharger Imprimer la page

Panasonic UQ09E8 Serie Manuel D'installation page 17

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 43
4. Chiudere la valvola del lato basso del dispositivo di caricamento
e spegnere la pompa del vuoto. Dopo circa cinque minuti, fare in
modo che l'ago nel diametro non si muova.
Nota:
SEGUIRE QUESTA PROCEDURA PER EVITARE
PERDITE DI GAS REFRIGERANTE.
5. Scollegare il manicotto dalla pompa a vuoto e dall'apertura di
servizio di entrambe le valvole a 3 vie.
6. Stringere i cappucci dell'apertura di servizio della valvola a 3 vie ad
una coppia di 18 N•m con una chiave torsiometrica.
7. Togliere i cappucci della valvola a 2 e 3 vie. Posizionare entrambe
le valvole su "APERTO" usando una chiave esagonale (4 mm).
8. Montare i cappucci sulla valvola a 2 vie e su quella a 3 vie.
Ricordarsi di controllare eventuali perdite di gas.
ATTENZIONE
Se l'ago dell'indicatore non si muove da 0 cmHg (0 MPa) a
–76 cmHg (–0,1 MPa), al punto 3 prendere i seguenti provvedimenti:
Se la perdita si arresta quando i collegamenti dei tubi
vengono ulteriormente serrati, procedere dal punto 3.
Se la perdita non si arresta quando i collegamenti vengono
ulteriormente serrati, eliminare la perdita.
Non fare uscire il refrigerante durante l'installazione o la
reinstallazione dei tubi. Fare attenzione al liquido refrigerante,
può causare congelamento.
TEST DI ERMETICITÀ SUL SISTEMA DI REFRIGERAZIONE
Prima di caricare il sistema di refrigerante e prima che il sistema
di refrigerazione venga messo in funzione, la seguente procedura
di test sul sito e i criteri di accettazione devono essere verifi cati da
tecnici certifi cati e/o dall'installatore:-
Fase 1: Test di pressione per il rilevamento di perdite di refrigerante:
1) Fasi del test di pressione in conformità a ISO 5149.
2) Evacuare il sistema dal refrigerante prima del test di tenuta,
quindi collegare il gruppo manometri correttamente e saldamente.
Collegare un manicotto del punto Basso al lato Gas. (Collegare
un manicotto del punto Alto al lato Liquido, se applicabile.)
3) Regolare la manopola sulle valvole di servizio e il regolatore sul
set manometro, in modo da poter inserire il gas di test attraverso
il collettore centrale del set manometro.
4) Inserire gas azoto nel sistema attraverso il collettore centrale
e attendere che la pressione all'interno del sistema raggiunga
circa 1 MPa (10 BarG), attendere alcune ore e controllare il
valore di pressione sui manometri.
5) La pressione del sistema potrebbe aumentare leggermente se
il test viene effettuato a metà giornata, a causa dell'aumento
della temperatura. L'inverso potrebbe accadere in caso di calo
di temperatura durante la notte. Tuttavia, questa variazione
potrebbe essere minima.
6) Il tempo di attesa dipende dalle dimensioni del sistema. I sistemi
di maggiori dimensioni potrebbero richiedere 12 ore di attesa. Il
rilevamento di perdite in sistemi di minori dimensioni si ottiene
in 4 ore.
7) Controllare se vi è un calo di pressione costante. Passare
alla fase successiva "Fase 2: Rilevamento di perdite di
refrigerante..." in caso di calo di pressione. In caso contrario,
rilasciare il gas azoto e passare a "Fase 3: Test del vuoto".
8) Quindi, inserire una piccola quantità di refrigerante nel sistema
attraverso il tubo centrale, fi nché la pressione non raggiunge
circa 1 MPa (10 BarG).
Manometro
(Basso/Gas)
Manometro (Alto/Liquido)
7
3
4
8
N
R - ###
2
All manuals and user guides at all-guides.com
2
2
Illustrazioni esemplifi cative di confi gurazione
per il rilevamento di perdite di refrigerante.
Fase 2: Rilevamento di perdite di refrigerante mediante un rilevatore
di perdite alogeno elettronico e/o un rilevatore di perdite ad
ultrasuoni:
1) Utilizzare uno dei seguenti rilevatori per verifi care le perdite.
i) Rilevatore di perdite alogeno elettronico.
i-a) Accendere l'unità.
i-b) Coprire l'area di test dal getto diretto.
i-c) Far passare la sonda di rilevamento nei pressi dell'area
di test e attendere i segnali acustici e visivi.
ii) Rilevatore di perdite ad ultrasuoni
ii-a) Assicurarsi che l'area sia tranquilla.
ii-b) Accendere il rilevatore di perdite ad ultrasuoni.
ii-c) Spostare la sonda sul condizionatore d'aria per verifi care
le perdite e contrassegnare per la riparazione.
2) Tutte le perdite rilevate in questo livello devono essere riparate e
testate di nuovo da "Fase 1: Test di pressione".
NOTA:
- Recuperare il refrigerante e il gas azoto nel cilindro di recupero al
termine del test.
- È necessario utilizzare l'apparecchiatura di rilevamento con una
frequenza di perdite rilevabile di 10
- Non usare il refrigerante come liquido di test per il sistema con
carica di refrigerante totale superiore a 5 kg.
- Il test deve essere eseguito con azoto asciutto e un altro gas non
infi ammabile, non reattivo e secco. Non utilizzare ossigeno, aria o
miscele che contengano tali gas.
Fase 3: Test del vuoto:
1) Eseguire il test del vuoto per verifi care perdite/umidità, se
presenti.
2) Fare riferimento alla sezione "SVUOTAMENTO DI MATERIALE"
per evacuare il gas dal condizionatore d'aria.
3) Attendere qualche ora, a seconda delle dimensioni del sistema
di refrigerante e monitorare l'aumento della pressione.
Se la pressione aumenta fi no a 1 bar assoluto, è presente una
perdita.
In caso di aumento di pressione, ma non inferiore a 1 bar
assoluto, è presente umidità.
Quindi, rimuovere l'umidità o riparare ed eseguire di nuovo il test di
perdita di refrigerante da "Fase 1: Test di pressione".
Manometro
(Basso/Gas)
Manometro (Alto/Liquido)
3
Maniglia
Pompa del vuoto
-6
3
Pa.m
/s o meglio.
2
2
Illustrazioni esemplifi cative di confi gurazione
per il rilevamento di perdite di refrigerante.
17

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Uq12e8 serieUq16e8 serie