Télécharger Imprimer la page

Altrad ATIKA RL 1600 G Notice Originale page 73

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
 Utilizzare il cavo di collegamento o di prolunga con una
sezione del filo di almeno 1,5 mm² fino a 25 m di lunghezza.
In caso di condizioni della rete sfavorevoli, durante
'
'
l
accensione dell
apparecchio possono verificarsi brevi ca-
dute di tensione che possono danneggiare altri dispositivi
(ad es., sfarfallio di una lampada). Per escludere guasti, ac-
'
certarsi che l
allacciamento domestico abbia una capacità di
corrente permanente della rete > 100 A per fase.
Protezione: 16 A
Accensione / Spegnimento
Non utilizzare apparecchi il cui interruttore sia difficile da
attivare e disattivare. Gli interruttori danneggiati devono
essere immediatamente riparati o sostituiti dal servizio
clienti.
Accensione
Azionare innanzitutto il blocco dell'accensione (4).
'
Premere l
interruttore ON-OFF posto sull
Avviare la macchina con il numero di giri minimo (livello 1).
Spegnimento
'
 Rilasciare l
interruttore ON-OFF posto sull
Il presente apparecchio non prevede la possibilità di
funzionamento continuo.
Regolazione del numero di giri
Questa versione consente di regolare il numero di giri del moto-
re e, di conseguenza, il rendimento (livello 1
È possibile regolare il numero di giri in continuo attra-
verso la regolazione del numero di giri (5).
Livello 1  Potenza min. = LENTO.
Livello 6  Potenza max. = VELOCE.
I
s
t
r
u
z
i
I
s
t
r
u
z
i
In ogni caso rispettare tutte le norme di sicurezza (si
veda "Utilizzo sicuro").
Istruzioni di utilizzo dell
'
Reggere saldamente l
apparecchio con due mani durante la
mescolatura.
Non toccare il frullino agitatore mentre è in rotazio-
ne (utensile rotante di mescolatura).
Evitare gli spruzzi! Lavorare con basso numero di giri,
quando il mescolatore viene immerso o estratto dalla misce-
la bituminosa.
Utilizzare soltanto i frullini agitatori raccomandati dal
produttore. Accertarsi del diametro massimo (Ø 140 mm
RL 1600 G.
Il frullino agitatore in dotazione è adatto per i seguenti mate-
riali con una consistenza fluida, elevata o viscosa: ad es.
'
impugnatura.
'
impugnatura.
6).
o
n
i
d
i
l
a
v
o
r
o
o
n
i
d
i
l
a
v
o
r
o
agitatore
'
vernici,
lacche,
calcestruzzo, massetto cementizio, ecc.
Aumentare il numero di giri durante la mescolatura. Guidare
il mescolatore attraverso la miscela bituminosa finché non è
completamente mescolata. Attenersi alle prescrizioni di la-
vorazione del produttore.
Non lavorare in funzionamento continuo con un
basso numero di giri. Ciò porta al sovraccarico / surri-
scaldamento del motore, non risultando sufficiente il
raffreddamento.
Prima di ogni intervento di manutenzione e
pulizia
- Spegnere l
- Attendere l'arresto l
- Disinserire la spina di alimentazione
Utilizzare solo pezzi originali. Pezzi diversi potrebbero causare
danni e lesioni imprevedibili.
Ogni intervento di riparazione diverso deve essere eseguito
soltanto dal produttore o dal servizio di assistenza.
Conservare i dispositivi inutilizzati in un luogo asciutto e chiuso
lontano dalla portata dei bambini.
Per garantire la funzionalità della apparecchio, prestare
attenzione a quanto segue:
 Lasciare libere e pulite le fessure di ventilazione.
 Rimuovere la polvere e le impurità con uno straccio o una
spazzola morbida.
 Non pulire la macchina con acqua corrente o idropulitrici ad
alta pressione.
Non utilizzare solventi (benzina, alcool, ecc.) per le parti in
plastica, in quanto possono danneggiarle.
 Controllare che le maniglie siano ben salde
 Pulire il frullino agitatore
Il mescolatore è dotato di spazzole di carbone. In caso di
usura far sostituire le spazzole di carbone dal centro di as-
sistenza.
Per la propria sicurezza, controllare regolarmente che
il frullino agitatore non sia danneggiato. Sostituire imme-
diatamente il frullino agitatore danneggiato.
Controllare periodicamente l
scolatore con albero agitatore difettoso non deve più esse-
re utilizzato. Far riparare l
stenza.
Sostituzione delle spazzole di carbone
Sostituire le spazzole di carbone quando sono usurate fino a
circa 4 mm.
Rimuovere la copertura delle spazzole di carbone (8)
su ogni lato della copertura del motore, ruotando in senso
antiorario con un giravite appropriato.
 Estrarre le spazzole di carbone, facendo attenzione alla
posizione del portamolla.
stucco,
cemento,
intonaco,
C
u
r
a
e
m
a
n
u
t
e
n
z
i
o
n
C
u
r
a
e
m
a
n
u
t
e
n
z
i
o
n
'
apparecchio
'
apparecchio
'
albero agitatore. Un me-
'
apparecchio dal centro di assi-
calce,
e
e
73

Publicité

loading