Télécharger Imprimer la page

Altrad ATIKA RL 1600 G Notice Originale page 71

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
'
Evitare l
utilizzo della macchina a una temperatura minore o
uguale a 10°C. Concepire un piano di lavoro che permetta di
'
ridurre l
esposizione alle vibrazioni.
N
o
r
m
e
N
o
r
m
e
Consegnare le norme di sicurezza a tutte le persone
chiamate ad operare con la macchina.
I bambini e le persone di età inferiore ai 16 anni, i
quali non hanno letto le istruzioni per l'uso, non de-
vono utilizzare l'apparecchio.
Conservare le presenti norme di sicurezza in buono
stato.
Attenersi agli "Avvisi di sicurezza" allegati.
Indicazioni di sicurezza per i mescolatori
a) Tenere l'utensile elettrico con entrambe le mani sulle
apposite maniglie. Una perdita del controllo potrebbe cau-
sare lesioni.
b) In caso di miscelazione di materiali infiammabili, garan-
tire una sufficiente aerazione per evitare che si formi
un'atmosfera pericolosa. I vapori che si generano possono
essere inalati o infiammati dalle scintille prodotte dagli uten-
sili elettrici.
c) Non mescolare alimenti. Gli utensili elettrici e i relativi ac-
cessori non sono progettati per la lavorazione di prodotti ali-
mentari.
d) Tenere il cavo di alimentazione lontano dall'area di lavo-
ro. Il cavo di rete può rimanere impigliato nel frullino agita-
tore.
e) Assicurarsi che il recipiente di mescolatura sia fisso e
ben stabile. Un recipiente fissato in modo scorretto può
spostarsi inavvertitamente.
f) Fare
attenzione
che
sull'alloggiamento dell'utensile elettrico. L'eventuale pre-
senza di liquido all'interno dell'utensile elettrico può provo-
care danni e scosse elettriche.
g) Osservare le istruzioni e le indicazioni di sicurezza rela-
tive al materiale da mescolare. Il materiale da mescolare
può essere nocivo per la salute.
h) Se l'utensile elettrico dovesse cadere nel materiale da
mescolare, staccare immediatamente la spina di alimen-
tazione e far controllare l'utensile elettrico da una per-
sona qualificata. Introdurre le mani nel recipiente con den-
tro l'utensile elettrico ancora collegato alla presa può cau-
sare una scossa elettrica.
i) Durante la mescolatura non inserire le mani all'interno
del recipiente né introdurre altri oggetti. Un eventuale
contatto con il frullino agitatore può provocare lesioni gravi.
j) Avviare e arrestare l'utensile elettrico solo quando è
all'interno del recipiente di mescolatura. Il frullino agitato-
re potrebbe ruotare in maniera incontrollata o piegarsi.
Per ulteriori indicazioni di sicurezza, consultare l'opuscolo
allegato "Indicazioni generali di sicurezza".
d
i
s
i
c
u
r
e
z
z
a
d
i
s
i
c
u
r
e
z
z
a
il
liquido
non
Altre indicazioni di sicurezza
"Sicurezza delle persone"
 Non utilizzare l'apparecchio per scopi diversi da quelli
previsti (si veda Utilizzo conforme alla finalità d'uso e
Utilizzo del mescolatore).
Non toccare, inalare (sviluppo di polveri) né ingerire
cemento o additivi. In caso di riempimento e svuotamento
del recipiente di mescolatura usare indumenti protettivi
(guanti, occhiali di protezione e maschera antipolvere).
 Tenere lontane altre persone e animali dall'area di lavoro.
Non lasciare che altre persone, in particolare i bambini, toc-
chino l'utensile o il cavo.
 Interrompere l'utilizzo della macchina in prossimità di perso-
ne, soprattutto bambini o animali domestici, e quando si
cambia area di lavoro.
 L'operatore è responsabile, nel campo di lavoro
dell'apparecchio, nei confronti di terzi.
 L'utilizzatore è responsabile dei sinistri o pericoli che si
verificano nei confronti di terze persone o delle relative pro-
prietà.
 Non usare mai l'apparecchio quando nelle immediate vici-
nanze ci sono delle persone estranee ai lavori.
Altre indicazioni di sicurezza
"Utilizzo e trattamento dell'utensile elettrico"
 Non lasciare mai l'apparecchio incustodito.
 Mettere in funzione l'apparecchio solo con i dispositivi di
protezione completi e correttamente montati; sulla macchina
non modificare nulla che potrebbe compromettere la sicu-
rezza.
 Non modificare l'apparecchio o parti di esso.
 Spegnere la macchina e disinserire la spina di
alimentazione dalla presa nei seguenti casi:
interventi di riparazione
interventi di manutenzione e pulizia
schizzi
Eliminazione di anomalie
Controlli dei conduttori di collegamento
per accertarsi che non siano aggrovigliati
o danneggiati;
Trasporto
Abbandono (anche per interruzioni di breve durata)
Rumori e vibrazioni inconsuete.
 Utilizzare con cura il mescolatore:
Assicurarsi che gli sfiati siano puliti.
mantenere le maniglie asciutte e libere da olio e grasso.
Attenersi alle norme di manutenzione.
 Controllare se la macchina presenta danneggiamenti:
Prima di riutilizzare l'apparecchio, è necessario verifica-
re attentamente se le protezioni funzionano in modo cor-
retto e secondo le disposizioni.
Controllare se le parti mobili funzionano in modo
ottimale senza bloccarsi o se vi sono parti danneggiate.
Per assicurare un funzionamento ottimale dell'apparec-
chio, tutte le parti devono essere montate in modo cor-
retto e devono soddisfare tutte le condizioni previste.
Le protezioni e le parti danneggiate devono essere ripa-
rate o sostituite a regola d'arte da parte di un'officina
specializzata autorizzata, a meno che le istruzioni per
l'uso non prevedano qualcosa di diverso.
71

Publicité

loading