Télécharger Imprimer la page

AfG Berlin ACO Serie Installation-Emploi-Entretien page 8

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 26
monte della tubazione d'alimentazione. La portata
della tubazione d'alimentazione della macchina non
dovrà essere inferiore a 20 l/min.
Verificare, dopo l'allacciamento, la assenza di perdite
nei punti di collegamento.
L'apparecchiatura deve essere collegata alla rete
idrica mediante l'utilizzo di un set di tubi nuovo.
COLLEGAMENTO AGLI SCARICHI DELL'ACQUA
NON INSTALLARE IL TUBO DI SCARICO IN
VASCHE, LAVANDINI ETC.
I condotti di scarico devono essere realizzati con
materiali resistenti alla temperatura di 100 °C. Il
fondo della apparecchiatura non deve essere
investito dal vapore prodotto dallo scarico di acqua
calda.
Il tubo di scarico va collegato, previa interposizione di
un sifone, direttamente al condotto di scarico.
Il tubo deve poter raggiungere il pozzetto, senza
essere tirato, costretto, piegato, schiacciato, premuto
o forzato da nulla.
LO SVUOTAMENTO DELLA VASCA
AVVIENE PER GRAVITÀ, QUINDI LO
SCARICO DEVE ESSERE AD UN LIVELLO
INFERIORE ALLA BASE DELLA
MACCHINA.
Qualora lo scarico non sia ad un livello inferiore alla
base della macchina, è possibile usare la versione
provvista di pompa scarico (disponibile su richiesta).
IN QUESTO CASO L'ALTEZZA MASSIMA
DELLO SCARICO È PARI AD 1 M.
VERIFICARE SEMPRE CHE LO SCARICO
FUNZIONI CORRETTAMENTE E CHE
NON SIA INTASATO.
8. REGOLAZIONI E CONTROLLI
Le seguenti operazioni di regolazione e controllo
devono essere eseguite esclusivamente da personale
qualificato ed autorizzato, prestando la massima
attenzione, prendendo le precauzioni necessarie se si
devono escludere le sicurezze della macchina.
La garanzia non copre danni conseguenti ad un
errato impiego del o dei dosatori o nel caso di errato
dosaggio manuale.
Le regolazioni vanno fatte a macchina calda e con
prodotto ben dosato.
La scelta ed il dosaggio del detergente e del
brillantante sono determinanti per il buon risultato
del lavaggio e per la durata dell'apparecchio.
Usare solo prodotti liquidi per lavaggio industriale a
schiuma frenata.
La temperatura della vasca di lavaggio è regolata a
55/60°C.
Tale temperatura favorisce il corretto sfruttamento
delle caratteristiche chimiche di tutti i detergenti per
lavaggio industriale.
La temperatura del boiler è regolata a 87-90°C.
Tale
valore
consente
temperatura dell'acqua di risciacquo per tutta la
durata dello stesso.
E' sconsigliabile modificare tale regolazione.
DOSATORE BRILLANTANTE
L'apparecchiatura
brillantante il cui funzionamento è completamente
automatico.
Prima di mettere in funzione l'apparecchiatura
assicurarsi che la cannuccia d'aspirazione del
brillantante sia inserita nel contenitore dello stesso.
In fase di costruzione il dosatore è tarato alla
massima apertura e deve in seguito, essere regolato
in funzione della durezza dell'acqua.
Prima di determinare la giusta quantità di
tensioattivo,
sarà
preventivamente, mediante apposito test, il grado di
durezza dell'acqua.
Nel caso in cui la durezza dell'acqua dovesse risultare
superiore a 15°F. (gradi francesi), consigliamo di
installare
un
dell'elettrovalvola d'alimentazione della macchina.
Taratura: Ruotare in senso antiorario la vite di
regolazione per aumentare la portata e in senso
orario per diminuirla. Un perfetto dosaggio potrà
essere raggiunto mediante rotazioni della vite di
regolazione pari a circa ¼ di giro.
IMMISSIONE MANUALE DEL DETERGENTE
UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE DETERSIVI
ANTISCHIUMOGENI SPECIFICI, NELLE
CONCENTRAZIONI INDICATE.
Seguendo le istruzioni del fabbricante, immettere la
quantità richiesta di detersivo nella vasca di lavaggio.
Qualora si faccia uso di detersivo in polvere, al fine di
evitare la formazione di macchie scure sul fondo della
vasca, si abbia cura di distribuirlo uniformemente
nella vasca di lavaggio, evitando di depositarlo in un
unico punto ed agitare l'acqua.
DOSATORE DETERGENTE LIQUIDO (OPZIONALE)
L'installazione di un dosatore automatico del
detergente è sempre raccomandata.
Seguire scrupolosamente le istruzioni del fabbricante.
La dose di detergente immessa nella vasca di lavaggio
è legata alla quantità d'acqua che la macchina
consuma durante ogni ciclo di risciacquo.
Prima di effettuare la regolazione del dosatore
8
l'ottimizzazione
è
dotata
di
un
dosatore
opportuno
stabilire
decalcificatore
a
della
monte

Publicité

loading