Installazione - Franke FHTL 604 3G TC Conseils D'utilisation Et D'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
– operazioni improprie e pericolose;
– lasciare il cavo di alimentazione di altri elettrodomestici su parti calde dell'apparecchio;
– l'esposizione ad agenti atmosferici;
– l'utilizzo dell'apparecchio come piano d'appoggio;
– l'utilizzo di liquidi infiammabili in prossimità dell'apparecchio;
– l'impiego di adattatori, prese multiple e/o prolunghe;
– installazione o riparazione senza l'intervento di personale qualificato.
Importante
– Non devono essere poste sui bruciatori pentole instabili o deformate, che potrebbero causare incidenti di
rovesciamenti o trabocco.
– Se l'apparecchio è dotato di coperchio accertarsi che i bruciatori siano freddi prima di chiuderlo.
– Chiudere il rubinetto di alimentazione quando il piano non è in funzione.
– Prima dell'installazione accertarsi delle condizioni di distribuzione del gas che devono essere come quelle previste
sull'apparecchio. La predisposizione al gas utilizzabile e indicata nella targhetta posta sul fondo del cassetto.
Questo apparecchio non è raccordato ad un dispositivo di evacuazione dei prodotti della combustione e deve essere
installato e raccordato secondo le regole in vigore. Una attenzione particolare deve essere posta alle disposizioni
applicabili in materia di ventilazione. L'utilizzo di un apparecchio di cottura a gas produce calore e umidità nel locale in
cui è stato installato. Vogliate assicurare una buona aerazione del locale: mantenere aperti gli orifizi di aerazione
naturale o installare un dispositivo di aerazione meccanica (cappa di aspirazione con condotto di scarico). Un utilizzo
intensivo e prolungato dell'apparecchio può necessitare di una aerazione supplementare, per esempio l'apertura di
una finestra, un'aerazione più efficace, aumentando la potenza di aspirazione meccanica, se essa esiste.

Installazione

Di seguito vengono descritte le operazioni da eseguire per l'installazione, sia per quanto riguarda la parte gas sia per
quella elettrica. Tali lavori devono essere effettuati, nel rispetto delle norme vigenti, da personale abilitato, poiché la loro
esecuzione da parte di persona inesperta può costituire pericolo.
La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per danni a persone o a cose derivanti dall'inosservanza di tali
disposizioni. LE NORME DA RISPETTARE PER LA PARTE GAS SONO LE UNI 7129 E UNI 7131.
Preparazione del mobile
Questo libretto riguarda un piano cottura da incasso di classe 3.
Preparare il foro nel top secondo le misure indicate nella fig. 2.
È indispensabile in ogni caso praticare l'apertura nella posizione più conveniente, tenendo presente che il tubo del gas
non deve venire a contatto con le pareti di un eventuale forno sottostante al piano.
Inserimento nel mobile
Dopo aver eseguito le operazioni di allacciamento, stendere il nastro di stucco a filo del foro ed appoggiare il piano.
Stringere i ganci di fissaggio (fig. 3) avvitando con delicatezza. Togliere le parti eccedenti del nastro di stucco.
Nota
Nel caso in cui l'apparecchio non venga installato sopra un forno, è necessario predisporre un setto separatore (fig. 4).
Collegamento alla conduttura del gas
Collegare l'apparecchio alla conduttura del gas conformemente alle norme in
vigore, solo dopo che si è verificata la corretta regolazione dell'apparecchio
stesso per il tipo di gas di alimentazione che si utilizza.
In caso contrario, effettuare le operazioni descritte nel paragrafo "Sostituzione
iniettori" (pagina 7). Per un'alimentazione con gas liquido utilizzare regolatori di
pressione conformi alle norme in vigore.
ll collegamento alla conduttura del gas può essere effettuato in due modi:
A Collegare il piano di cottura del gas utilizzando un tubo rigido di rame del
diametro di 12 mm, come indicato nella fig. 5. Per assicurare una buona
tenuta interporre la guarnizione in elastomero fornita come accessorio
in dotazione (norma UNI EN 682).
B Collegare il piano cottura con tubo flessibile in acciaio a parete continua (UNI 9891). Anche in questo caso per
assicurare una buona tenuta interporre la guarnizione fornita come accessorio in dotazione. Si raccomanda inoltre
l'ottemperanza alla normativa in vigore riguardo gli impianti gas, con particolare riguardo alle norme UNI succitate.
Dopo aver eseguito il collegamento verificare che non ci siano perdite versando sul collegamento una soluzione di acqua
e sapone.
6
guarnizione
guarnizione
fig. 5
tubo rame
tubo acciaio
flessibile

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Fhtl 604 4gFhtl 755 4g tc

Table des Matières