Uso Previsto Della Pompa Di Calore; Campo Di Applicazione; Funzionamento - OERTLI LAN 9S-TU Instructions D'installation Et D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

OERTLI LAN 9S-TU - OERTLI LAN 18S-TUR
2
Uso previsto della pompa di
calore

2.1 Campo di applicazione

La pompa di calore aria/acqua è progettata esclusivamente per
il riscaldamento di acqua di riscaldamento. Essa può essere uti-
lizzata in impianti di riscaldamento già esistenti o di nuova co-
struzione.
La pompa di calore è adatta all'esercizio monoenergetico e bi-
valente.
Nel funzionamento in continuo la temperatura del ritorno
dell'acqua di riscaldamento deve essere mantenuta sopra i
18 °C al fine di poter garantire il perfetto sbrinamento dell'eva-
poratore.
La pompa di calore non è concepita per l'elevato fabbisogno
termico richiesto durante l'asciugatura di opere in muratura, per
cui il maggiorato fabbisogno va coperto con apparecchi spe-
ciali, a carico del committente. Per l'asciugatura di opere in mu-
ratura in autunno o inverno, si consiglia l'installazione di un 2°
generatore di calore apposito (ad es. sono disponibili resistenze
elettriche tra gli accessori).
NOTA
L'apparecchio non è idoneo all'utilizzo con un convertitore di
frequenz
www.meiertobler.ch

2.2 Funzionamento

L'aria ambiente viene aspirata dal ventilatore e convogliata at-
traverso l'evaporatore (scambiatore). L'evaporatore raffredda
l'aria, ossia ne estrae il calore. Il calore così ottenuto viene tra-
smesso nell'evaporatore per mezzo del fluido di lavoro (liquido
refrigerante).
Con l'ausilio di un compressore elettrico il calore acquisito viene
"pompato" a un livello di temperatura più alto per mezzo di un
aumento di pressione e poi viene ceduto tramite il condensa-
tore (scambiatore) all'acqua di riscaldamento.
In questo caso l'energia elettrica viene impiegata per portare il
calore dell'ambiente a un livello di temperatura più alto. Dato
che l'energia sottratta all'aria viene trasferita all'acqua di riscal-
damento, questo apparecchio viene denominato pompa di ca-
lore aria/acqua.
La pompa di calore aria/acqua è costituita dai seguenti compo-
nenti principali: evaporatore, ventilatore e valvola di espan-
sione, oltre che da un compressore silenzioso, un condensatore
e un sistema elettrico di comando.
In presenza di temperature ambiente basse l'umidità dell'aria si
raccoglie sotto forma di brina sull'evaporatore e peggiora la tra-
smissione del calore. Un deposito irregolare non rappresenta in
questo caso un difetto. Quando necessario l'evaporatore viene
sbrinato automaticamente dalla pompa di calore. A seconda
delle condizioni atmosferiche è possibile la fuoriuscita di nubi di
vapore dallo sfiato aria.
Raffrescamento
In modalità di esercizio "raffrescamento" l'evaporatore e il con-
densatore invertono il loro funzionamento.
L'acqua di riscaldamento trasmette il calore al liquido refrige-
rante tramite il condensatore che adesso funge da evaporatore.
Mediante il compressore il liquido refrigerante viene portato a
un livello di temperatura maggiore. Tramite il condensatore
(evaporatore nell'esercizio di riscaldamento) il calore viene ce-
duto all'aria ambiente.
452168.66.07a · FD 0102
Italiano
IT-3

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Lan 12s-tuLan 18s-tuLan 18s-tur

Table des Matières