Télécharger Imprimer la page

Ametek Sorensen XEL Serie Mode D'emploi page 117

Masquer les pouces Voir aussi pour Sorensen XEL Serie:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Quando lo switch d'uscita è attivato, l'indicatore OUTPUT si accende; il misuratore a sinistra ora
visualizza la tensione corrente e quello a destra la tensione di carico.
Per modificare la portata del limite di corrente, l'uscita deve essere disattivata; se attiva, nel display
appare brevemente il messaggio di avvertimento
portata rimane immutata.
Tensione costante
La tensione d'uscita è regolata utilizzando i controlli VOLTAGE principale e fine; il controllo
CURRENT imposta la corrente massima che può essere fornita.
Corrente costante
Se la resistenza di carico è così bassa che, all'impostazione della tensione d'uscita, una corrente
maggiore dei limiti correnti impostati fluttuerebbe, l'alimentatore passerà automaticamente a
funzionare a corrente costante. L'uscita di corrente viene regolata utilizzando il controllo CURRENT
e i controlli VOLTAGE impostano la tensione massima che può essere generata. L'indicatore CC si
illumina e mostra la modalità corrente costante.
Uscita di corrente istantanea
Il controllo del limite di corrente può essere impostato per limitare la corrente d'uscita continua a
livelli inferiori a 0.1mA (portata 0.01mA su 75mA). Tuttavia, come in tutti gli alimentatori da banco,
un capacitore è connesso all'uscita per mantenere la stabilità e una buona risposta transiente.
Questo capacitore si carica alla tensione d'uscita; un carico in uscita produrrà così un impulso di
corrente dato che il capacitore si scarica, indipendente dalle impostazioni del limite di corrente.
Media di misurazione di corrente
Connessione al carico
Il carico deve essere connesso ai terminali d'OUTPUT positivo (rosso) e negativo (nero). Entrambi
sono completamente liberi e possono essere connessi a terra.
Attenzione! Le tensioni superiori a 70 V c.c. sono pericolose, secondo le indicazioni della norma EN
61010-1; prestare molta attenzione quando si utilizza un alimentatore con tensioni superiori a questo
valore.
Si consiglia di effettuare le connessioni usando solo cavi provvisti di morsetti a cappuccio da
4 mm a schermatura fissa. Accertarsi che il circuito a cui vengono effettuate le connessioni
sia opportunamente isolato; in conformità alla norma EN61010-1, evitare che, in condizioni
normali o in presenza di un singolo guasto, i componenti accessibili del circuito esterno
vadano sotto tensione, creando una condizione di pericolo.
Effettuare sempre le connessioni allo strumento con OUTPUT disattivato.
Il limite più alto del controllo di CURRENT può essere
posizionato tra quello massimo per questo modello e 75mA, con
pressioni alternate del tasto LOW I RANGE, che offre la
possibilità di impostare i limiti di corrente e la risoluzione di
misurazione (da 0.01mA fino a 75mA) in maniera più precisa;
l'indicatore accanto al tasto è acceso quando è selezionata la
gamma bassa.
turn oFF
Per ridurre il jitter di misurazione con correnti di carico che
variano rapidamente si può selezionare un tempo costante di
2 secondi, premendo il tasto METER AVERAGE (media del
misuratore). Per CANCEL (annullare) la media di misurazione e
tornare al tempo costante standard di 20ms, premere di nuovo il
tasto.
, l'indicatore OUTPUT lampeggia e la
113

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Sorensen xel 120Sorensen xel 250