Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 46
MYSEAT i-SIZE (76-150 cm)
ISTRUZIONI D'USO
IMPORTANTISSIMO! DA LEGGERE SUBITO
IMPORTANTE: PRIMA DELL'USO LEGGERE ATTENTAMENTE E
INTEGRALMENTE QUESTO LIBRETTO D'ISTRUZIONI PER EVI-
TARE PERICOLI NELL'UTILIZZO E CONSERVARLO PER OGNI FU-
TURO RIFERIMENTO. PER NON COMPROMETTERE LA SICUREZ-
ZA DEL VOSTRO BAMBINO SEGUITE ATTENTAMENTE QUESTE
ISTRUZIONI.
ATTENZIONE: prima dell'uso rimuovere ed eliminare eventuali sac-
chetti di plastica e tutti gli elementi facenti parte della confezione
del prodotto o comunque tenerli lontani dalla portata dei bambini. si
raccomanda di effettuare lo smaltimento di questi elementi operan-
do la raccolta differenziata in conformità alle leggi vigenti.

AVVERTENZE

• Questo seggiolino è omologato ai sensi del regolamento ECE R
129/03 per il trasporto di bambini con un'altezza compresa tra i 76
e 150 cm.
• Questo seggiolino deve essere sempre installato in direzione di mar-
cia con un bambino che abbia un'età superiore ai 15 mesi.
• Ogni paese prevede leggi e regolamenti diversi in materia di sicu-
rezza per il trasporto dei bambini in auto. Per questo è consigliabile
contattare le autorità locali per avere maggiori informazioni.
• Evitare che qualcuno utilizzi il prodotto senza aver letto le istruzioni
e conservare questo manuale per utilizzi futuri.
• Si raccomanda che tutti i passeggeri occupanti siano informati della
modalità di sgancio del bambino in caso di emergenza.
• Durante la marcia, prima di compiere operazioni di regolazione sul
Seggiolino o sul bambino, arrestare il veicolo in luogo sicuro.
• Controllare periodicamente che il bambino non apra la fibbia di ag-
gancio della cintura di sicurezza del Seggiolino e che non maneggi
parti di esso.
• Evitare che altri bambini giochino con componenti e parti del Seg-
giolino.
• Quando non si trasporta il bambino, il Seggiolino deve essere co-
munque lasciato agganciato, oppure va riposto nel bagagliaio. Il
Seggiolino non agganciato può infatti costituire un pericolo per i
passeggeri in caso di incidente o di brusche frenate.
• Le attività di regolazione del Seggiolino devono essere svolte esclu-
sivamente da un adulto.
• Il rischio di seri danni al bambino, non solo in caso d'incidente, ma
anche in altre circostanze (per es. brusche frenate, ecc.) aumenta se
le indicazioni riportate in questo manuale non vengono seguite in
modo scrupoloso.
• Nessun Seggiolino può garantire la totale sicurezza del bambino in
caso d'incidente, ma l'utilizzo di questo prodotto riduce il rischio di
lesioni gravi o di morte.
• Utilizzare sempre il Seggiolino auto, correttamente installato, anche
per tragitti brevi. Non farlo, pregiudica l'incolumità del bambino.
Verificare in particolare che le cinture del Seggiolino siano adegua-
tamente tese, non risultino attorcigliate o in posizione non corretta.
• Assicurarsi che tutti i passeggeri della vettura utilizzino la propria
cintura di sicurezza sia per la propria sicurezza sia perché durante
il viaggio, in caso di incidente o brusca frenata potrebbero ferire il
bambino.
• Verificare che i sedili del veicolo (pieghevoli, ribaltabili o rotanti) si-
ano ben agganciati.
• Verificare che il poggiatesta del sedile non interferisca con il pog-
giatesta del Seggiolino: non deve spingerlo in avanti. Qualora que-
sto avvenga rimuovere il poggiatesta dal sedile dell'auto sul quale
viene installato il Seggiolino avendo cura di non appoggiarlo sulla
37

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières