Collegamento Gas; Collegamenti Elettrici - Ferroli ENERGY TOP W 70 Instructions D'utilisation, D'installation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 56
Due circuiti riscaldamento diretti
Verificare/Modificare parametro P02 del "Menù Parametri Trasparenti" a 4.
Modificare parametro P.01 del "Menù Tipo Impianto" a 4.
Modificare parametro P.02 del "Menù Tipo Impianto" a 1.
Modificare parametro P.09 del "Menù Tipo Impianto" a 1.
138
32
32
Due circuiti riscaldamento miscelati e un circuito riscaldamento diretto
Verificare/Modificare parametro P02 del "Menù Parametri Trasparenti" a 4.
Modificare parametro P.02 del "Menù Tipo Impianto" a 1.
Modificare parametro P.09 del "Menù Tipo Impianto" a 1.
Per il collegamento elettrico e le impostazioni dell'impianto a zone, vedi libretto "Regola-
tore di zona FZ4"
FZ4
138
32
32
Due circuiti riscaldamento miscelati, un ciruito riscaldamento diretto e un circuito
sanitario con pompa
Verificare/Modificare parametro P02 del "Menù Parametri Trasparenti" a 5.
Modificare parametro P.02 del "Menù Tipo Impianto" a 1.
Modificare parametro P.09 del "Menù Tipo Impianto" a 1.
Per il collegamento elettrico e le impostazioni dell'impianto a zone, vedi libretto "Regola-
tore di zona FZ4"
FZ4
138
I*
32
32
D
6
IT
ENERGY TOP W 70 - W 80 - W 125
All manuals and user guides at all-guides.com
72/139
I*
307
298
D
fig. 19
72/139
72/139
Zona 1
Zona 2
TS
TS
I*
PZ
PZ
SM
SM
M
M
298
D
fig. 20
72/139
72/139
72/139
Zona 1
Zona 2
Zona 3
TS
TS
PR
PZ
PZ
SM
SM
M
M
298
fig. 21
cod. 3540S806 - Rev. 00 - 09/2013

3.4 Collegamento gas

B
Prima di effettuare l'allacciamento, verificare che l'apparecchio sia predisposto
per il funzionamento con il tipo di combustibile disponibile ed effettuare una ac-
curata pulizia di tutte le tubature gas dell'impianto, per rimuovere eventuali re-
sidui che potrebbero compromettere il buon funzionamento della caldaia.
L'allacciamento gas deve essere effettuato all'attacco relativo (vedi fig. 37) in conformità
alla normativa in vigore, con tubo metallico rigido oppure con tubo flessibile a parete con-
tinua in acciaio inox, interponendo un rubinetto gas tra impianto e caldaia. Verificare che
tutte le connessioni gas siano a tenuta.La portata del contatore gas deve essere suffi-
ciente per l'uso simultaneo di tutti gli apparecchi ad esso collegati. Il diametro del tubo
gas, che esce dalla caldaia, non è determinante per la scelta del diametro del tubo tra
l'apparecchio ed il contatore; esso deve essere scelto in funzione della sua lunghezza e
72b
delle perdite di carico, in conformità alla normativa in vigore.
B
Non utilizzare i tubi del gas come messa a terra di apparecchi elettrici.
In caso di collegamento in cascata, si raccomanda di installare una valvola di
intercettazione combustibile esterna ai moduli.

3.5 Collegamenti elettrici

Collegamento alla rete elettrica
B
La sicurezza elettrica dell'apparecchio è raggiunta soltanto quando lo stesso è
correttamente collegato ad un efficace impianto di messa a terra eseguito come
previsto dalle vigenti norme di sicurezza. Far verificare da personale professio-
306
nalmente qualificato l'efficienza e l'adeguatezza dell'impianto di terra, il costrut-
tore non è responsabile per eventuali danni causati dalla mancanza di messa
a terra dell'impianto. Far verificare inoltre che l'impianto elettrico sia adeguato
alla potenza massima assorbita dall'apparecchio, indicata in targhetta dati cal-
daia.
La caldaia è precablata e dotata di cavo di allacciamento alla linea elettrica di tipo "Y"
D
sprovvisto di spina. I collegamenti alla rete devono essere eseguiti con allacciamento fis-
so e dotati di un interruttore bipolare i cui contatti abbiano una apertura di almeno 3 mm,
interponendo fusibili da 3A max tra caldaia e linea. E' importante rispettare le polarità (LI-
NEA: cavo marrone / NEUTRO: cavo blu / TERRA: cavo giallo-verde) negli allacciamenti
alla linea elettrica. In fase di installazione o sostituzione del cavo di alimentazione, il con-
duttore di terra deve essere lasciato 2 cm più lungo degli altri.
B
II cavo di alimentazione dell'apparecchio non deve essere sostituito dall'utente.
In caso di danneggiamento del cavo, spegnere l'apparecchio e, per la sua so-
stituzione, rivolgersi esclusivamente a personale professionalmente qualifica-
to. In caso di sostituzione del cavo elettrico di alimentazione, utilizzare
esclusivamente cavo "HAR H05 VV-F" 3x0,75 mm2 con diametro esterno
massimo di 8 mm.
Termostato ambiente (optional)
72/139
B
ATTENZIONE: IL TERMOSTATO AMBIENTE DEVE ESSERE A CONTATTI
Zona 3
PULITI. COLLEGANDO 230 V. AI MORSETTI DEL TERMOSTATO AMBIEN-
TE SI DANNEGGIA IRRIMEDIABILMENTE LA SCHEDA ELETTRONICA.
Nel collegare cronocomandi o timer, evitare di prendere l'alimentazione di que-
sti dispositivi dai loro contatti di interruzione. La loro alimentazione deve essere
effettuata tramite collegamento diretto dalla rete o tramite pile, a seconda del
tipo di dispositivo.
PR
Sonda esterna (optional)
Collegare la sonda ai rispettivi morsetti. La massima lunghezza consentita del cavo elet-
trico di collegamento caldaia – sonda esterna è di 50 m. Può essere usato un comune
cavo a 2 conduttori. La sonda esterna va installata preferibilmente sulla parete Nord,
Nord-Ovest o su quella su cui si affaccia la maggioranza del locale principale di soggior-
no. La sonda non deve mai essere esposta al sole di primo mattino, ed in genere, per
quanto possibile, non deve ricevere irraggiamento solare diretto; se necessario, va pro-
E
tetta. La sonda non deve in ogni caso essere montata vicino a finestre, porte, aperture
di ventilazione, camini, o fonti di calore che potrebbero alterarne la lettura.
fig. 22 - Posizionamento sconsigliato sonda esterna
155
130
F

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Energy top w 80Energy top w 125Nergy top w 70Nergy top w 80Nergy top w 125

Table des Matières