Collegamento Scarico Condensa; Servizio E Manutenzione - Ferroli ENERGY TOP W 70 Instructions D'utilisation, D'installation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 56
Prima di procedere con l'installazione, verificare con la tabella 2 che non sia superata la
massima lunghezza consentita tenendo conto che ogni curva coassiale dà luogo alla ri-
duzione indicata in tabella. Ad esempio un condotto Ø 80/125 composto da una curva
90° + 1 metro orizzontale ha una lunghezza tot. equivalente di 1,5 metri.
Tabella. 2 - Massima lunghezza condotti coassiali
Massima lunghezza consentita
Fattore di riduzione curva 90°
Fattore di riduzione curva 45°
Collegamento con tubi separati
C
53
fig. 27 - Esempi di collegamento con tubi separati (
I condotti separati Ø80 possono essere collegati direttamente all'apparecchio.
Prima di procedere con l'installazione, verificare che non sia superata la massima lun-
ghezza consentita tramite un semplice calcolo:
1.
Definire completamente lo schema del sistema di camini sdoppiati, inclusi accessori
e terminali di uscita.
2.
Consultare la tabella 4 ed individuare le perdite in m
componente, a seconda della posizione di installazione.
3.
Verificare che la somma totale delle perdite sia inferiore o uguale alla massima lun-
ghezza consentita in tabella 3.
Tabella. 3 - Massima lunghezza condotti separati
Massima lunghezza consentita
Tabella. 4 - Accessori
Ø 80
TUBO 1 m M/F
1KWMA83W
CURVA 45° M/F
1KWMA65W
90° M/F
1KWMA01W
TRONCHETTO con presa test
1KWMA70W
TERMINALE aria a parete
1KWMA85A
fumi a parete con anti-
1KWMA86A
vento
8
IT
ENERGY TOP W 70 - W 80 - W 125
All manuals and user guides at all-guides.com
ENERGY TOP W 70 - W 80
ENERGY TOP W 125
Coassiale 80/125
Coassiale 80/125
4 m
2 m
0.5 m
0.5 m
0.25 m
0.25 m
B
C
23
13
= Aria /
= Fumi)
(metri equivalenti) di ogni
eq
Condotti separati
ENERGY TOP W 70 - W 80
ENERGY TOP W 125
20 m
10 m
eq
eq
Perdite in m
eq
Aspirazione
Scarico fumi
aria
Verticale
Orizzontale
1.0
1.6
2.0
1.2
1.8
1.5
2.0
0.3
0.3
2.0
-
-
5.0
cod. 3540S806 - Rev. 00 - 09/2013

3.7 Collegamento scarico condensa

La caldaia è dotata di sifone per lo scarico condensa. Seguire le seguenti istruzioni per effettuare
il montaggio.
1.
Fissare la staffa "A" di sostegno al fondo caldaia.
2.
Collegare il tubo preformato nero "B" allo scarico condensa "S" sul fondo caldaia, fissandolo
con una fascetta.
3.
Smontare la ghiera "C" del sifone ed inserire il tubo preformato nero "B" nell'apposita sede,
avendo cura di imboccare la guarnizione di tenuta "D".
4.
Rimontare la ghiera del sifone, inserirlo nella staffa e fissarlo con l'apposita molletta "E".
5.
Collegare il tubo flessibile "F" dal sifone all'impianto di scarico condensa.
fig. 28 - Collegamento scarico condensa

4. SERVIZIO E MANUTENZIONE

Tutte le operazioni di regolazione, trasformazione, messa in servizio, manutenzione de-
scritte di seguito, devono essere effettuate solo da Personale Qualificato e di sicura qua-
lificazione (in possesso dei requisiti tecnici professionali previsti dalla normativa vigente)
come il personale del Servizio Tecnico Assistenza Clienti di Zona.
FERROLI declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone derivanti dalla ma-
nomissione dell'apparecchio da parte di persone non qualificate e non autorizzate.
4.1 Regolazioni
Trasformazione gas di alimentazione
L'apparecchio può funzionare con alimentazione a gas Metano o G.P.L. e viene predi-
sposto in fabbrica per l'uso di uno dei due gas, come chiaramente riportato sull'imballo
e sulla targhetta dati tecnici dell'apparecchio stesso. Qualora si renda necessario utiliz-
zare l'apparecchio con gas diverso da quello preimpostato, è necessario dotarsi dell'ap-
posito kit di trasformazione e operare nel seguente modo:
1.
Togliere l'alimentazione elettrica alla cadaia.
2.
Rimuovere il mantello.
3.
Togliere le connessioni elettriche dalla centralina della valvola gas.
4.
Svitare il girello "A" di fissaggio della valvola gas (fig. 29 e fig. 30).
5.
Svitare le due viti "B" di fissaggio e sfilare il gruppo ventilatore come indicato in
fig. 29 per il modello ENERGY TOP W 70 - W 80 e in fig. 30 per il modello ENERGY
TOP W 125.
B
fig. 29 - modello ENERGY TOP W 70 - W 80
A
B

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Energy top w 80Energy top w 125Nergy top w 70Nergy top w 80Nergy top w 125

Table des Matières